Personalmente non mi piace quel pozzo barico in atlantico visto da diversi run da parte dei vari modelli. Spero non diventi una costante dei prossimi mesi
Reading si mantiene fedele alla strada maestra
Vediamo,la strada è ancora lunga![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Concordo. La componente rifrattiva della stratosfera non da ancora la possibilità di protensioni anticicloniche stabili nel medio atlantico, il vp sia pur con valori termici sottomedia non cederà molto nè in termini di indebolimento dei minimi di gpt nè con riduzione di circolazione zonale stratosferica
quindi dopo lo scand + cosa si propone?
perchè allo step3 by clover® semmai ci sarà manca ancora molto...
componente pura occidentale o magari brevi ondulazioni di matrice più spiccatamente polare? o altro?
votate numerosi
ah, ricambio i saluti dei vecchi (se non si offendono) Luca e 4ecast!
Niente, nessuna frequentazione stabile sul long term che possa far pensare ad un reversal pattern, non ci siamo![]()
infatti se non si leva quella palla in Atlantico e l'HP non si sposta non si può parlare di nessun reversal pattern
ciò non significa comunque che non potremo essere coinvolti da eventi freddi prima di un cambio netto
Notevoli passi indietro
Il VP pare incassare bene il colpo anche perchè il colpo, ad onor del vero, pare essere appena una carezza dagli ultimi aggiornamenti.
La Wave1 rimane debole,spiattellata dalla vemenza del getto mentre pare decadere progressivamente anche la Wave2 nel campo dei geopotenziali:
Il VPS in alta strato fra 3-4 giorni tornerà ad assumere una fredda e perfetta 1^ armonica:
Mentre anche in bassa strato è visibile un progressivo decadimento dei disturbi ed un approfondimento dello stesso sull'artico siberiano:
Dovesse abortire il Reversal Pattern,dovremo forse rassegnarci all'idea di un inverno molto diverso rispetto al leitmotiv dei 2 anni passati,magari una prima parte (dicembre/1^ parte gennaio)segnata da un VP chiuso ma tendente ad assumere tale asse:
In questo caso potremmo anche certificare la primaria importanza del solar flux per quanto riguarda la buona salute del VP.
In tutto questo barandan grava ovviamente il percorso del NAM, che in questo novembre potrebbe viaggiare stabilmente sul positivo aprendo la porta alle più disparate ipotesi.....
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
quindi sembra prender strada la previsione fatta da Remigio Zago?
Remigio è un ottimo longersicuramente il quadro TLC è stata snaturato dalla ripresa dell'attività solare ed al momento in mano non abbiamo certamente un poker d'assi
Preferisco analizzare il tutto step by step,ma è ovvio che se novembre dovesse veder abortire il reversal pattern, dovremmo fare un rewind visto che la seconda parte di novembre potrebbe vedere un ricompattamento del VP che andrebbe però a cozzare con il perdurante EA/WR+ che ha contribuito a raffreddare sensibilmente il settore Russo-siberiano.
In questo caso potrebbe costituirsi di nuovo un anticiclone bloccante con di nuovo pioggia abbondante al centro-nord e poi magari la prima discese fredda da est(bassa però) .
Per dicembre potrebbe continuare ad essere questo il leitmotiv con la possibilità di avere aria fredda da est e convergenze(sempre basse) con aria mediterranea con nevicate possibili al Sud e forse Nord/ovest,alto e medio tirreno fuori dai giochi in questo caso,ovviamente il tutto pour parler,ancora la situazione va inquadrata.
La seconda parte invernale va analizzata soppesando la dinamica stratosferica che al momento si sta svolgendo ottimamente anche se la nina non promette miracoli in ottica MMW(la statistica ci rema contro,ma un ESE warm non sarebbe cmq impossibile).
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
più che altro assistiamo all effetto nina autunnale sull approfondiomento del vp vps .
Era prevedibile in questa fase un vortice polare meno disturbato del solito(basta vedersi lo spaccato delle velocità zonali). Sarà molto interessante vedere se il deficit dei ghiacci polari riuscirà a forzare il tutto magari con questa sequenza: AD----TST .
Altrimenti potremmo anche andare in contro ad un inverno con un VPS in tiro dall inizio alla fine\as\\as\\as\
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Altrimenti potremmo anche andare in contro ad un inverno con un VPS in tiro dall inizio alla fine\as\\as\\as\
Parallelismo meteo-BTP...
Segnalibri