Segnali di PNA+ e AO-
La previsione di una prima parte di novembre piovosa si basava anche su una ripresa dell’AO determinata principalmente dallo sviluppo ipotizzabile che avrebbe avuto l’orl pacifico e relativa convezione tropicale(MJO). Infatti pensavo, e poi rivelatosi corretto, che il GWO sarebbe andato in fase 3-4-5 a cui corrisponde un aumento del momento angolare=>meno interazioni tra la circolazione tropicale e medie latitudini=> rinforzo dell’AO
gltauf.90day.gif
Questo lo integro con i principali patterns di variabilità della circolazione invernale extratropicale nord emisferica che descrivono circa il 50% della variabilità climatica del NH, e che pressappoco corrispondo rispettivamente all’AO(PC1) ed il PNA(PC2) e quest’ultimo specialmente comporta importanti ripercussioni in area atlantica
screenhunter01oct141125ja5.gif
Ricordo un lavoro di steph molto ben fatto a riguardo e lo invito ad intervenire qualora dovessi dire cose inesatte
Dalla combinazione dei due fattori sostanzialmente scaturisce un quadro/schema che ricalca quasi a perfezione quello del GWO. Pertanto, sulle stesse basi ed ipotesi, mi aspetto, grazie alla convezione tropicale nelle fasi 7-8-1, una diminuzione consistente del momento angolare e forte discesa dell’indice AO(PC1 ) ed una forte risalita del PNA (PC2+) verso fine seconda decade/inizio terza decade di novembre. Quindi senza rientrare nei dettagli di cui ho già parlato mi aspetto: Forte diminuzione dei gpt sul comparto russo-scandinavo e blocking atlantico…
Ultima modifica di even; 09/11/2011 alle 18:12
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Segnalibri