Pagina 69 di 82 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 812
  1. #681
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    Allegato 226833

    chissà.. c'è ancora tempo per migliorare la situazione.. e anche per peggiorarla ovviamente..
    a me va bene cosi...almeno tira vento
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #682
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    .... eppure non ci vuole molto.... le sorprese sono dietro l'angolo

  3. #683
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    .... eppure non ci vuole molto.... le sorprese sono dietro l'angolo
    concordo pienamente,anche perchè quando l'est continente e freddo c'è sempre la speranza che l'hp da nemico diventi amico...

  4. #684
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Ecco Fabio le sorprese "dietro l'angolo"........ehhhhhhhhhhhhh

  5. #685
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    certo che a vederlo bene queste mappe che mostrano i dati del modello CFS......non ci sarebbe molto da sorridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #686
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Soprattutto in ragione del fatto che qui si parla tra "amici". Uso il virgolettato solo perchè, per quanto una tastiera possa fare, ci sono centinaia di km che ci separano ed il rapporto non può che essere "solo" di stima e rispetto...è un pò come allo stadio, quando seguo la mia Lazio, al goal(ondata fredda) chiunque ci si trovi di fronte lo si abbraccia e/o ci si parla come se si fosse amici da una vita(gioia sul forum)..perchè la vita è passione e noi condividiamo questa di passione/hobby: la meteorologia! E da quando sono bambino...4 anni!Costringevo i miei a portarmi in montagna quasi tutti i fine settimana autunnali ed invernali per vedere la neve..ad ogni tornante, finchè non vedevo la neve ai lati della strada..mi bastava anche quella sporca ammucchiata ai lati...oppure a fissare il parabrezza per scorgere il cristallo di ghiaccio sinonimo che poco più su stesse nevicando. Non ci paga nessuno per fare "previsioni"..è solo passione..la stessa che ci fa scorgere anche nelle peggiori condizione teleconnettive quella "luce" di cui parlavo poc'anzi..e per quanto ci si sforzi di essere imparziali un po se ne rimane sempre influenzati..ma la stessa che ci da la forza di cercare di migliorarsi sempre. E ricollegandomi a certe battute/offese (e fortunatamente non è il caso di questo forum) vorrei, l'ennesima volta, sottolineare che questo non è il nostro lavoro e non abbiamo responsabilità verso nessuno se sbagliamo..perchè siamo solo meteo-appassionati! Alcuni personaggi se lo deve ficcare nella zucca e non "rivendersi" le previsioni e poi sentirsi frustato perchè non si sono realizzate ..piuttosto si impegnasse a capirci qualcosa....E poi, da quando scrivo attivamente(autunno 2009), non mi sembra che, ed includo Matteo Filippo Andrea e Luca in primis, con i quali abbiamo avuto modo di discutere ,confrontarci e concordare le tesi, ci sia andata male anzi..2009/2010 perfetto dall'inizio alla fine; 2010/2011 perfetto fino a fine gennaio...poi ci si è ricreduti..ma ben 15gg prima del "misfatto"(è un errore ricredersi prima?); quest'anno si è/ho sbagliato solo l'incipit del reversal pattern, ovvero un break temporaneo all'attuale circolazione ,che si sarebbe ri-manifestata fino a tutta la prima decade di dicembre..quindi nessun inverno prima di 15/20gg giusto per "concordare" con Mario66. Speriamo almeno che a fine mese ci sia il polar break artico-marittimo intuito da Remigio, preparatissimo e di cui ho tanta stima, che nella coda dei gm si scorge a fasi alterne, perchè altrimenti ci sarà davvero tanta noia, e spero non inutili lamenti, per le prossime 2 settimane..

    E meno male direi...segno che, seppur in sordina, la troposfera polare è attiva. Come dicevo qui con Marco
    Forte odore di Reversal Pattern.......................
    Gli serve un aiutino dai tropici..vedremo se e quando arriverà.


    Infatti l'indice NAO, mediante la propagazione verticale della Rossby e alle anomalie nelle vorticità potenziali(forze che in stratosfera sono enormemente più grandi delle relative "sorellastre" in troposfera), interagisce con il VPS intorno alla quota della tropopausa (poco sotto 100hpa), favorendo, con la sua negatività, proprio il discorso che facevo poc'anzi ovvero aumentare l'Head Flux favorendo il wave break del VPS con conseguente AO-- ed introducendo così una sorta di memoria che si ripercuote sulla NAO stessa con l'effetto di rimodellare le ssta. Anche per questo, se non a lag 0, do "poca" importanza alle attuali ssta. Pertanto lo sblocco deve essere di natura troposferica! E l'unica forzante, secondo me degna di notevolissima importanza, è l'attività convettiva pacifica occidentale.
    In aggiunta infatti, come da manuale del CS, se diminuisce la NAO la tropopausa si alza negativizzando le anomalie di vorticità potenziale , favorendo quindi una maggiore incisività della Rossby verso il polo a destrutturare il VPS con l'indebolimento del jet stream. In questo modo la tropopausa artica tende ad abbassarsi aumentando la pressione sul polo favorendo un AO--. "La forza di torsione applicata alla troposfera artica da un tale meccanismo produce una risposta dinamica nella “modalità” NAO. La stratosfera reagisce all’anomalia dell’indice NAO in circa 4 giorni e siccome le scale temporali nella stratosfera sono più lente, introduce una sorta di “memoria” nell’indice NAO attraverso la catena di connessioni descritte sopra."
    Infine guarda che cambiamento: sst sul pacifico occidentale, NATL, est atlantico, nonchè le sst+ verso est nel nord pacifico per il discorso sul PNA+ (che avrebbero svincolato il PNA dal segno - indotto dalla PDO-..il tutto in soli 15/20 gg Stanno cambiando nella direzione auspicata..vediamo se saranno determinanti come pensiamo nel seguito.
    Allegato 226830

    Allegato 226829

    P.S.
    Il disegno però me lo avevi promesso..
    Il disegno solo nel momento "topico" \as\
    Le SSTA+ in ambito atlantico sono grossomodo ormai "addosso" all'Europa e la depressione atlantica abbastanza libera di esercitare per il momento le proprie "scorribande" in pieno oceano.
    Continuo tuttavia ad osservare la graduale migrazione delle stesse anomalìe oceaniche verso un regime di neutralità mentre, al contempo, si scorgono i segnali di incremento del PNA per consolidamento del getto nel NE Pacifico a ridosso degli States.
    Non molto buoni tuttavia i forecast di "casa" Madden con deciso aumento dell'ORL nelle regioni "importanti" che rischiano di transitare nel cerchio o ad infima magnitudo:

    ensplume_full.gif

    nonostante in realtà, ci si trovi tuttora al cospetto di una Nina assai atipica, con tendenza al ribasso del SOI index e perduranti anomalìe positive in area IOD...

    Inoltre vorrei farti notare l'espansione delle anomalìe positive sottosuperficiali da W verso est fino alla long. 170W e anche oltre mentre la Nina sembra, al momento avere sempre più le caratteristiche di una Nina E-based



    ssta_c.gif

    Matteo



  7. #687
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    benino le ecmwf a 168h
    Meteociel - Modle Numrique ECMWF CEP

  8. #688
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Manca decisamente l'aiuto pacifico.
    Vorrei fare qualche considerazione puramente osservativo.
    In tutto il NH l'unico zona che riesca a "contenere" il Vp è quella dell'Eurasia.
    L'equilibrio termico in quella zona tra Vp e Hp termico riesce ad ondulare il getto.
    Il problema che le onde semionde in uscita dal continente nn si propogano e nel tragitto pacifico vengono letteralmente " asfaltate".
    Come giustamente detto da molti non si riesce a capire il perchè di questa " via libera" del Vp.
    Non c'è al momento una Nina devastante
    SC in atto non ci sono ( forse tra un pò ).

    E allora non credo che il Vp sia imbattibile.
    L'extreme forecast di GFS stamattina ci fa vedere come a distanze siderali anche il pacifico si potrebbe smuovere un pò.
    E, al contrario di molti altri run, stamattina noto un Vp non più centratissimo sul polo.
    Come detto da Andrea la particolarità teleconnettiva di quest'anno non ha "storico" recente.
    Dunque non getterei la spugn affatto.
    Mi pare che, come detto da Sandro su MTG, le similitudini ( doppia Nina ) - Qbo in transito e altro che ora non ricordo ci da un quadro statistico che guarda verso annate importanti sui nostri comparti d'appartenenza.
    Mi pare regni sovrana l'incertezza.
    Navigo a vista e aspetto una smossa.....

  9. #689
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Manca decisamente l'aiuto pacifico.
    Vorrei fare qualche considerazione puramente osservativo.
    In tutto il NH l'unico zona che riesca a "contenere" il Vp è quella dell'Eurasia.
    L'equilibrio termico in quella zona tra Vp e Hp termico riesce ad ondulare il getto.
    Il problema che le onde semionde in uscita dal continente nn si propogano e nel tragitto pacifico vengono letteralmente " asfaltate".
    Come giustamente detto da molti non si riesce a capire il perchè di questa " via libera" del Vp.
    Non c'è al momento una Nina devastante
    SC in atto non ci sono ( forse tra un pò ).

    E allora non credo che il Vp sia imbattibile.
    L'extreme forecast di GFS stamattina ci fa vedere come a distanze siderali anche il pacifico si potrebbe smuovere un pò.
    E, al contrario di molti altri run, stamattina noto un Vp non più centratissimo sul polo.
    Come detto da Andrea la particolarità teleconnettiva di quest'anno non ha "storico" recente.
    Dunque non getterei la spugn affatto.
    Mi pare che, come detto da Sandro su MTG, le similitudini ( doppia Nina ) - Qbo in transito e altro che ora non ricordo ci da un quadro statistico che guarda verso annate importanti sui nostri comparti d'appartenenza.
    Mi pare regni sovrana l'incertezza.
    Navigo a vista e aspetto una smossa.....
    Penso anche io che sia impossibile che un VP in cosi' gran spolvero come sara' a breve possa durare 3 mesi ininterrottamente! Certo, come si dice, non c'è limite al peggio...ma anche nel famigerato 2006/2007, seppur brevemente, ci fu un episodio di interruzione con formazione di SCAND+ e retrogressione con aggancio atlantico ( L'unico episodio invernale con neve in valpadana ) . Per cui...basta soltanto aspettare il cambiamento, e sperare che non arrivi a stagione inoltrata \as\\as\
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #690
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il disegno solo nel momento "topico" \as\
    Le SSTA+ in ambito atlantico sono grossomodo ormai "addosso" all'Europa e la depressione atlantica abbastanza libera di esercitare per il momento le proprie "scorribande" in pieno oceano.
    Continuo tuttavia ad osservare la graduale migrazione delle stesse anomalìe oceaniche verso un regime di neutralità mentre, al contempo, si scorgono i segnali di incremento del PNA per consolidamento del getto nel NE Pacifico a ridosso degli States.
    Non molto buoni tuttavia i forecast di "casa" Madden con deciso aumento dell'ORL nelle regioni "importanti" che rischiano di transitare nel cerchio o ad infima magnitudo:

    ensplume_full.gif

    nonostante in realtà, ci si trovi tuttora al cospetto di una Nina assai atipica, con tendenza al ribasso del SOI index e perduranti anomalìe positive in area IOD...

    Inoltre vorrei farti notare l'espansione delle anomalìe positive sottosuperficiali da W verso est fino alla long. 170W e anche oltre mentre la Nina sembra, al momento avere sempre più le caratteristiche di una Nina E-based

    Immagine


    ssta_c.gif

    Sono daccordo!Infatti la possibilità della retrogressione è fallita, oltre all'input stratosferico sull'AO, anche per una sovrastimata convezione pacifica che di fatto non si è realizzata nella forza auspicata. E' per il prossimo giro, seconda di dicembre, che mi aspetto, visto il progredire della nina/sst pacifiche occidentali, una buona forzante pacifica..poco dopo la discesa del cooling stratosferico: Mi sa che ne vedremo di tutti i colori sulle mappe nel long dai primi di dicembre.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •