Pagina 5 di 42 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 418
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    da! la stazione all'aeroporto ha segnato una T min di -6°C

    stamattina c'era il sole, ma con quella foschia e quella scarsa nuvolosità da aria fredda, che lo rendono pallido e c'era la brina sui prati
    колко е хубаво!

    le foglie ancora verdi dell'albero che ho davanti la finestra di camera stanno cadendo direttamente senza passare per il cambio colore
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #42
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    da! la stazione all'aeroporto ha segnato una T min di -6°C

    stamattina c'era il sole, ma con quella foschia e quella scarsa nuvolosità da aria fredda, che lo rendono pallido e c'era la brina sui prati
    колко е хубаво!

    le foglie ancora verdi dell'albero che ho davanti la finestra di camera stanno cadendo direttamente senza passare per il cambio colore
    Nooo, niente foliage...forse però non è così raro da quelle parti passare bruscamente da T tardo primaverili a T da inverno pieno.


    Sent from my iPad using Tapatalk
    Francesco Dell'Orco

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    infatti non è raro ma è questo albero che voleva fare l'highlander, come quello davanti la mia finestra di Ferrara, che l'anno scorso si è preso ancora con le foglie verdi la neve di dicembre
    comunque gli altri alberi in città hanno avuto il passaggio di pigmentazione. troppo rapido però, mi sarebbe piaciuto vedere di più icolori dell'autunno

    oggi max a +9°C ma già alle 20.00 siamo andati a zero, ora -1°C

    adesso una curiosità: la pagina delle previsioni del tempo di domenica di un quotidiano bulgaro!

    DSCN7245.jpg

    la mostro per far vedere come occupi gran parte della pagina, invece che tre righe come da noi e non è nemmeno accanto l'oroscopo
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    Stanotte di nuovo min di -6°C, ora ci sono ancora zero gradie come ieri sole pallido con scarsa nuvolosità ed un po’ di foschia.
    La brina sull’erba nelle zone in ombra era un po’ di più rispetto ad ieri.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    stanotte min di -5°C ed ora +1°C
    continua il freddo secco con la foschia che fa in modo che il sole non scaldi molto, il cielo è quasi sempre sereno con passaggi di cirrostrati.dai modelz e dagli spaghi pare che qualcosa debba cambiare sul lungo intorno al 23


    gfs 17-11-2011 per il 24 scalare.jpg


    intanto ho visto una cosa strana sullo storico di Wunderground della stazione dell'aeroporto.. nel 1999 una T di 55°C il 17 novembre!?

    Cattura 17-11-2011.JPG
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di L1nk1g
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    Gent (B)
    Messaggi
    868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    http://meteotirana.al

    Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...


  7. #47
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    Citazione Originariamente Scritto da L1nk1g Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe che non lo fosse
    Certo è strano che non sia stato depurato da Wunderground, ma del resto precisano:

    Averages and records for this station are not official NWS values.
    e quindi declinano implicitamente ogni responsabilità su eventuali errori dei dati.
    Francesco Dell'Orco

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    è un errore grossolano da eliminare

    stanotte minima di -7°C ed ora siamo ancora -1°C

    cielo completamente sereno con foschia e brinata notevole sui prati, l'aria stamattina era più gelida che i giorni scorsi ma oggi col sole penso che saliremo ancora a circa 7°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    continua l'alternanza di temperature minime intorno a -6°C e massime intorno ai 7-9°C con cielo al più sereno e foschia.
    sabato sera in periferia c'era un pò di nebbia quando sono uscito dal concerto degli Amon Amarth ma nulla in confronto a quelle padane.

    ieri mattina sono andato coi colleghi dell'ufficio a Gabrovo, vicino al centro geografico della Bulgaria, per piantare un centinaio di alberi su un colle sperduto in mezzo al nulla, per una iniziativa legata all'ambiente

    andando per l'autostrada si susseguivano i villaggi agricoli a distanza di chilometri l'uno dall'altro, in un contesto per lo più di terreni incolti per via della stagione avanzata, chilometri quadrati di colli e rilievi di cui alcuni rocciosi con pochissima antropizzazione e qualche attività pastorizia.

    la strada andava anche in quota e si poteva vedere il panorama a km di distanza, se non fosse stato per la grande foschia causata da questo maledetto HP, comunque alcuni scorci erano molto simili all'Appennini, specie del centro-sud.


    Facciamo un giro? Ecco il panorama dal colle verso i Balcani a sud

    DSCN7308.jpg



    Formazione rocciosa isolata
    DSCN7309.jpg



    Una volta scavata la buca con le pale, prima di mettere l'arbusto giovane che tiene in mano la ragazza sulla sinistra, si mette il concime che in bulgaro si chiama "тор" e si pronuncia "tor"
    c'era una bambina bionda che lo metteva nelle buche che scavavamo e la gente la chiamava "tor! Thor!" \as\

    DSCN7313.jpg


    Spazi apertissimi
    DSCN7314.jpg



    A lavoro concluso il colle aveva un centinaio di questi arbusti che cresceranno...

    DSCN7315.jpg


    ...spero come quest'altro poeticamente isolato

    DSCN7320.jpg



    Queste invece solo le montagne attorno Gabrovo dove c'è la casa della mia capa, per arrivarci si va in mezzo ad una valle di case rurali, si lascia la macchina sulla strada e si deve salire in cima ad un sentiero nel bosco, pareva quasi una hitta
    Anche qua è tutto secco e molti alberi sono caduti, oppure hanno i rami schiantati dalla molta neve che è caduta a metà ottobre.

    DSCN7323.jpg


    DSCN7331.jpg


    DSCN7333.jpg



    E dove meno te lo aspetti compaiono wind turbines sulla cima dei monti e nevai all'ombra che resistono!

    DSCN7336.jpg


    Chao
    Ultima modifica di Blizzard80; 20/11/2011 alle 23:28
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #50
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,799
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo da Sofia, il nowcasting bulgaro!

    ieri T min -8°C ma con una T max che è arrivata addirittura a +10°C \fp\
    oggi invece la minima è rimasta uguale e con una massina di +8°C abbiamo fatto una media di 0°C

    stamattina non ho preso il tram e sono andato al lavoro a piedi attraversando lo Yuzhen Park, la T era ancora sottozero e sull'erba c'era la brina in vaste aree dei prati. Il sole filtrava a fatica tra una foschia di giorno in giorno sempre più spessa, tanto che salendo su una collinetta il profilo del Vitosha si distingueva a fatica.

    Il cielo di giorno è ormai grigio piuttosto che azzurro, almeno al tramonto se ci sono dei passaggi di masse d'aria in quota colora un pò, questo per esempio è quello di domenica preso vicino al Museo del Socialismo nella periferia est.

    DSCN7356.jpg

    era pieno di scie
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •