Visualizza Risultati Sondaggio: sta gelando?

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Qui ancora non gela

    12 26.67%
  • Gela con 0 -2°

    22 48.89%
  • Gela con -3° a -5°

    10 22.22%
  • Gela con -6° a -10°

    0 0%
  • Gela con oltre -10°

    1 2.22%
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Gelate diffuse

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Se fa il ghiaccio sono per forza 0°, qui sta ghiacciando.
    No, non è esatto, può ghiacciare anche con temperatura dell'aria positiva se la temperatura di una superficie esposta a irraggiamento scende sotto lo zero: un esempio tipico sono i vetri e i tetti delle macchine che possono ghiacciare anche con temperatura dell'aria sopra lo zero e cielo sereno. Nel lessico meteorologico si parla solitamente di brina o brinata se si formano cristalli di ghiaccio; si parla di gelata se la temperatura dell'aria scende sopra zero, indipendentemente dalla formazione di cristalli (in realtà non tutti le fonti concordano: su Dunlop-Wilson per esempio si dice che la gelata avviene quando gela il suolo, per esempio, un concetto simile al ground frost britannico, e infatti britannica è la scuola dei due autori).
    Per quanto riguarda il titolo della discussione, trovo anch'io un po' inconsueta questa fase anticiclonica con temperature negative consecutive in un mese solitamente piovoso per la mia regione: la minima assoluta registrata da me è stata per ora di -1,3°C.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #2
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    No, non è esatto, può ghiacciare anche con temperatura dell'aria positiva se la temperatura di una superficie esposta a irraggiamento scende sotto lo zero: un esempio tipico sono i vetri e i tetti delle macchine che possono ghiacciare anche con temperatura dell'aria sopra lo zero e cielo sereno. Nel lessico meteorologico si parla solitamente di brina o brinata se si formano cristalli di ghiaccio; si parla di gelata se la temperatura dell'aria scende sopra zero, indipendentemente dalla formazione di cristalli (in realtà non tutti le fonti concordano: su Dunlop-Wilson per esempio si dice che la gelata avviene quando gela il suolo, per esempio, un concetto simile al ground frost britannico, e infatti britannica è la scuola dei due autori).
    Per quanto riguarda il titolo della discussione, trovo anch'io un po' inconsueta questa fase anticiclonica con temperature negative consecutive in un mese solitamente piovoso per la mia regione: la minima assoluta registrata da me è stata per ora di -1,3°C.
    questa non la sapevo, pensavo che se sui vetri si forma il ghiaccio vuol dire che ci sono 0° o meno. Posso capire che la brina sui prati può dipendere di avere 0° al livello del suolo e magari 2° a 2 metri.
    Ma non capisco il concetto del vetro della macchina gelato per irraggiamento, se gela vuol dire che l'aria sovrastante il vetro è almeno a 0° o meno!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •