Riguardo al radar mi sembra tanto la novella dello stento. Sono anni che testano e i risultati sono ottimi, perché non metterlo Online:
1) Paura che i troppi accessi blocchino il sistema...
Risposta, in questo caso si potrebbe fare tranquillamente un link riservato con Password e user id per gli addetti ai lavori e aggiungo data la porzione enorme di tasse che paghiamo, ci sarebbe anche la possibilità di acquistare server adeguati.
2) La paura che i troppi dati in possesso, possono diventare poi motivo di futili critiche alle macchine organizzative.
Risposta: Non credo, o almeno lo spero.
In difenitiva, è come se noi andassimo a pagare un pane, lo paghiamo e poi il fornaio ti risponde che al momento sta testando le farine e dunque lo tiene per se.
Abbastanza ridicola come situazione solo ed esclusivamente perchè e ritorno alla frase iniziale:" sono anni che viene testato e i risultati sono ottimi"
Mi sono moderato da solo visto che avrei da scrivere cose anche non piacevoli ma mi limito a commentare la realtà soprattutto per rispetto e stima nei tanti volontari che mettono tutto loro stessi per salvare le persone altrui.
A voi tutti una buona giornata.
Marco
ho letto tutto, e devo ancora una volta constatare come in Italia sia tutto sempre maledettamente e volutamente complicato ... non ci sono più parole, quello che negli altri Paesi c'è e funziona da tempo, nel nostro no ... non aggiungo altro
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
effettivamente da ieri sera viene richiesta la password
la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
http://www.temposalento.com/
tanto di cappello alla rete radar medeo sicialana. L'ho vista ed è davvero notevole, che sia a macroscala con tanto di radiali sull'intera isola che le varie sottorilevazioni meteo e vulcaniche dell'ETNA tra radar meteo locali e radar di rilevamento delle emissioni di gas e vapori. E' propio un peccato che tutta quella bella roba sia privatissima, se non erro ci sono 2 radar generali dell'isola e ben 3 centrati sull'ETNA più un quarto in sperimentazione.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Posso aggiungere un'ulteriore notizia saputa una decina di giorni fa?
Bene, un radar portatile usato in zona "delicata" cioè soggetta a rischio idrogeologico è stato danneggiato con il disinserimento delle schede di trasmissione, da parte di un "attento" vicino di podere poichè temeva mandasse pericolose radiazioni.
Cadono vermente le braccia e non solo quelle a terra!
Non mi fate dire null'altro, che oggi sul quotidiano locale sono stato fin troppo pesante!
________________________________________
Stazione Meteo di Catania - S. Giovanni Galermo
300 m.s.l. +37°32'55'' 15°03'19''
http://www.meteosicilia.it/stazionegalermo/wx.htm
Stazione Meteo EtnaSud - Nicolosi (Rif. Sapienza)
1935 m.s.l. +37°42'03 14°59'59''
Concordo pienamente con Francesco Paolo, attenzione alcune delle emissioni radar sono ancora sperimentali anche se è da tempo che lo strumento funziona.Ci sono delle problematiche tecniche in cui non entro di ottimizzazione della copertura multimodale di tutta la rete.Questi sono strumenti a doppia polarizzazione delicati e ricordo che l'osservazione radar non è solo l'immagine GIF o JPG che viene pubblicata on line ( risultato di una elaborazione che ha una sua scala di affidabilità) ma molto di più.Detto ciò concordo che i tempi siano maturi per avere un minimo di servizio estratto dai radar disponibili on line di libero accesso, disponibili per i 60.000.000 milioni di italiani allenatori di pallone e meteorologi on line.E questa non vuol essere una critica ma una triste constatazione da professionista
se posso esprimere un mio parere da hobbitsta e appassionato meteo da 30 anni,. Non lavoro in PC a qualche ARPA, etc.. e non so bene come si svolgono le procedure di lancio di allerte etc, ma un servizio radar nazionale ha cmq secondo me poco valore in fase di prevenzione. Cioè se vogliamo salvare quei poveri sfortunati disgraziati che 2-3 volte ongni anno ci lasciano le penne, dentro qualche torrente in flash flood, o sotto qualche debris flow - bisogna PREVENIRE.
Il radar mosaico nazionale si, sarà anche carino e bello x noi appassionati ma a che serve? Qui bisogna avere dei previsori con le skill e l'autorità di dire alla protezione civile che quella zona di territorio nelle prossima future 48 ore riceverà piogge violente. precipitazioni tali da creare rischio idrogeologico con frane ed esondazioni di torrenti e fiumi. A queto punto la PC, tramite i propri addetti ai lavori andrà ad EVACUARE tutte le persone che abitano in zone a rischio dentro la zona allertata dal previsore meteo.
24 ore prima dell'inizio delle precipitazioni, alla foce del torrente pincopallino che sia, NN CI DEVE ESSERE GIA' PIU' NESSUNO. Per esempio nel caso di Genova si trattava di bloccare alcune strade e poi evacuare credo uno, due o anche 10 quartieri, non lo so... ma evacuare 10mila, anche 100mila persone è una cosa che un paese civile come l'Italia si deve mettere in testa di fare. Questo per evitare i morti. Poi le proprietà possono venir assicurate, etc.. ma la vita di quelli che annegano nel fango non la può ripagare nessuno.
Sopratutto lungo il litorare ligure, tirrenico ed in sicilia, le alluvioni lampo sono causate da temporali statici e rigeneranti che spesso sono anche a supercella. con questi mostri non c'è scampo. non ci sono scuse. non c'è da dare colpa alla costruzione selvaggia o al radar che manca. se dentro una valle appenninica vengo giù 500mm/4ore è flash flood.
Detto questo un Base Reflectivity in loop con aggiornamenti ogni 5min, national e anche con zoom regionali, sarebbe cosa degna di un paese civile, che prima di fare questo riesce a regolamentare (primo nel mondo) ogni possibile gioco d'azzardo, dalle slot dei bar, al poker, al gratta lo scaldabagno.it e vinci.
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri