Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    no per carità lo so ma parlare di GELO .... e i miei non sono quei tipi da telegiornale che ingigantiscono tutto (avendo me affianco )

    io credo si riferissero al Dicembre successivo ...
    Sì,lo ribadisco prima di andare a fare la pappa e poi al lavoro:i giorni a cavallo del 23/11/80 videro anomalie positive simili all'ultima decade di novembre 2006 o anche maggiori ma poi a dicembre cambiò tutto.Avete presente quello del 2001?Localmente(soprattutto in Calabria e Sicilia)quello del 1980 fu un pò più freddo.

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ciao.....

    Novembre 1980 da me fu un mese decisamente freddo, chiuso con una temperatura di 5.1 (ben -1.5 dalla media)
    Esordio d'inverno spettacolare, con la nevicata più precoce nel novarese dal 1920 (quando nevicò il 31 ottobre) avvenuta il 4 novembre, grazie ad una goccia fredda da est che interagì con una depressioncina mediterranea (unico caso di taglio alla radice dell'azzorriano in tutto linverno). Anche i giorni che hai citato furono decisamente freddini.....

    Cameri riporta i seguenti dati:

    22 novembre +4/+5 PIOGGIA (con tali correnti al NW spesso si hanno cieli coperti con precipitazioni e le massime sono sempre contenute)
    23 novembre +1/+4 NEBBIA
    24 novembre +0.2/+4 NEBBIA

    Ovvero valori all'incirca di un paio di gradi sotto le medie del periodo


    Seguì un inverno freddino, ma fu uno dei più secchi del secolo.......da quel punto di vista novembre 1980 qui è stato di gran lunga il migliore dell'intera stagione fredda


    Qui novembre chiuse solo a -0.2° dalla media, mentre l'inverno successivo ebbe un'anomalia di -0.9°: pero', appunto, il trimestre invernale 1980-81 qui credo fu il piu' secco forse da....secoli, visto che chiuse con 7.6 (settevrigolasei !) mm., pazzesco ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    guarda eppure non riesco a capire perchè i miei mi dicono che han passato nottate freddissime a dormire in auto ... glielo dico che fece caldo quei giorni ma non gli entra in testa

    l'Inverno successivo invece ... pare fatto apposta, freddissimo e nevosissimo per l'Appennino
    Si ricordano forse dell'irruzione fredda avvenuta qualche giorno dopo
    Probabile che (poveri loro, chissa quante ne hanno passate!!) dormissero ancora in luoghi di "emergenza" quando il freddo era già arrivato prepotentemente in Italia, appena qualche giorno dopo il terremoto principale

  4. #14
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    guarda eppure non riesco a capire perchè i miei mi dicono che han passato nottate freddissime a dormire in auto ... glielo dico che fece caldo quei giorni ma non gli entra in testa

    l'Inverno successivo invece ... pare fatto apposta, freddissimo e nevosissimo per l'Appennino
    Si ho capito, ma quando sei depresso, spaventato, terrorizzato come penso fossero i tuoi genitori, di norma senti più freddo rispetto al normale.
    Poi mettiamoci il fatto che era pur sempre fine novembre e non ferragosto e per di più si dormiva in macchina (la notte) penso che la sensazione dei tuoi genitori fosse più che legittima!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    ricordo benissimo il caldo del giorno del terremoto...a Roma si stava con le finestre aperte !!

  6. #16
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.
    Pure io, in effetti !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Elenco ondate di caldo significative in 3° decade di Novembre:

    27-30 nov 1961
    26-30 nov 1970
    27-30 nov 1979 (30 nov a Roma t850 hpa >3 devstandard)
    21-24 nov 1980
    23-26 nov 1984
    22-28 nov 1992
    21-25 nov 1994
    25-30 nov 2006
    15-22 nov 2009 (inizia in seconda decade ma veramente intensa !)

  9. #19
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vi ricordo che tra il 30 novembre e il 6 dicembre nevicò sulle zone terremotate dell'Irpinia, ricordo nitidamente i servizi nei vari tg.
    te credo...a Roma si passo' da una +12° ad 850 hpa il giorno 24 ad una -3° il giorno 30........

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La forte ondata di caldo di fine novembre 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    guarda eppure non riesco a capire perchè i miei mi dicono che han passato nottate freddissime a dormire in auto ... glielo dico che fece caldo quei giorni ma non gli entra in testa

    l'Inverno successivo invece ... pare fatto apposta, freddissimo e nevosissimo per l'Appennino
    giuffrey i tuoi hanno ragione ,io abitavo a nocera inf. purtroppo stemmo fuori casa per quasi un mese per broblemi strutturali dell'edificio in cui abitavo, comunque dopo 3/4 giorni la scossa le temperature scesero a meno3/4 gradi e nel periodo prenatalizio a nocera ci fu una nevicata di 5 cm,fu un grande inverno sovrastato pero da brutti ricordi...\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •