Il contesto attuale climatico sembra essere sempre più improntato ad una estremizzazione dei fenomeni, gli ultimi dissesti idrogeologici dovuti alle bombe d'acqua mediterranee ne sono la evidente conseguenza. Questa mattina il ministro dell'ambiente ha evidenziato alla rai come il clima ha preso una piega diversa rispetto il passato.
La neve a Roma di questi ultimi due inverni, il gelido periodo che ha colpito l'Europa lo scorso dicembre, di nuovo la neve a bassa quota fin quasi le colline adriatiche dei primi di ottobre di quest'anno, quest'ultimo periodo anticiclonico mai visto a novembre con recordi di massime ma anche di minime, tutto mi sembra rientri in questo nuovo contesto.
Allo stesso modo per compensazione e per causa di questa estremizzazione del clima mi aspetto a breve colare artiche di grossa portata che scateneranno delle bombe bianche di forte intensità su tutta L'Italia con neve diffusa sulle pianure del nord ma anche del centro con Roma e Napoli imbiancate. La protezione civile probabilmente dovrà far fronte a questi nuovi eventi climatici, non sarà cosa facile ed il territorio rischia di restare paralizzato all'arrivo delle bombe.Penso i tempi sono ormai maturi, il mediterraneo ha accumulato energia, dopo l'immacolata fino al periodo Natalizio probabile che arriveranno forti nevicate ovunque in Europa e in Italia, non misere nevicatine da nevicatine da 5-10cm ma bombe bianche con accumuli considerevoli.