Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 245
  1. #121
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    Scusami ma sono piu' d'accordo con Nix che con te perche' quello che volevo dire e voglio ribadire,che i dati sono un'aspetto fondamentale per la meteo,ma, banalizzare i ricordi e' un'assurdita',perche' se da 20 anni gli impianti di risalita,a 1300m da me,sono una cottedrale nel deserto,qualcosa vorra' pur dire o no? e a rafforzare questo trend,ci sono i miei e i ricordi di tutte quelle persone che 25 anni fa li ci sciavano regolarmente. I ricordi seppur sbiaditi sono la memoria fotografica dei dati,ovvio quando essi combaciano
    I ricordi non devono essere banalizzati, ci mancherebbe ancora Sono (o meglio...dovrebbero essere ) il fulcro della nostra quotidianità e della nostra società. Ma nelle materie scientifiche devono per forza essere contestualizzati, se no davvero si rischia di errare due volte. Ben vengano i ricordi di quello che avvenne in passato (dopotutto alcuni settori come il catasto delle valanghe sono stati creati proprio a partire dalle testimonianze dei locali ), ma non li si può considerare come assiomi presi in valore assoluto. L'affermare che una volta in generale la neve scendesse con più facilità, che durasse mediamente di più e che gli episodi freddi e nevosi fossero più frequenti è un dato di fatto credo. Il ritenere però i due inverni suddetti come normali, assolutamente è una falsità, punto
    Spero che ora sia più chiaro il concetto
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #122
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    ma come nessuno lo riporta? ecco l'outlook invernale!!!!



    Inizia l’inverno meteorologico con un VP in smagliante forma: prepariamoci al grande freddo.



    Inizio questo mio nuovo editoriale, con la notizia di un Vortice Polare (depressione rigida stazionante in quota sul Polo) che sta sempre più accelerando il processo di forte raffreddamento artico, con conseguente espansione del pack.


    Un raffreddamento palese e ineluttabile, che sta favorendo temperature sempre più in picchiata alle alte latitudini, con effetti già vistosi ed evidenti in

    Asia, dove il territorio innevatto ha raggiunto valori record!

    Anche in America settentrionale si è fatto risentire lo stato di forma smagliante del VP, con un annuncio di inverno precoce ad ottobre per la neve a New York, e le rigide temperature da record in Alaska!


    Ma nonostante questi avvertimenti chiari quanto palesi, i molto seguaci del GW antropico continuano a perseverare nel medesimo errore da tempo, ignorando o minimizzando la grande potenza climatica del JS e il VP.


    Ho sentito molto parlare in questi giorni, di proiezioni invernali 2011-12 orientate a situazioni meteo climatiche stabili e miti, con addirittura l’annuncio di una primavera calda e siccitosa.


    Veramente una perseveranza di annunci sconsiderati verso optimum climatici sequenziali che, quasi sicuramente, sono destinati ad un fallimento colossale, poiché l’esito finale sarà diverso dalla tanto esaltata tematica dei “cambiamenti climatici antropici”.


    Il VP sta accelerando fortemente la sua evoluzione, verso un maggiore processo di raffreddamento artico, palesato da un rapido aumento del pack e da effetti collaterali di forti invadenze gelide su tutti i continenti confinanti.


    Solo l’Europa centro-meridionale è stata, per il momento, esclusa da questo processo di intenso raffreddamento, ma le premesse non sono certo orientate alla tanto decantata stagione mite invernale, tanto cara a molti altri lidi!


    Le premesse non sono di certo rosee, e prepariamoci ad un mese di dicembre che tenderà a far capire rapidamente, la vera forza da freezer del VP, indubbiamente in smagliante forma, che sta “serrando le fila” per preparare l’attacco invernale verso il “Vecchio Continente”.


    La natura come ben sappiamo, predilige la via climatica, con il minor dispendio di energia, e quale linea migliore iniziare da dove è più semplice e diretto, instaurare il principio di raffreddamento con invadenza perseverante del JS artico.


    Asia che si ritrova con temperature molto basse e territorio innevato da primato rispetto agli ultimi decenni, con punte bassissime registrate anche in America settentrionale, come il caso dell’Alaska.


    Il colpo d’occhio sull’aggiornamento dello stato di salute del VP odierno, è veramente disarmante e consegna una depressione polare in quota, in forte accelerazione ed espansione, che si prepara all’attacco finale nel cuore dell’Europa.


    Indici tele connettivi nervosi e molto ballerini, stanno ad indicare una grande difficoltà a decifrare le mosse configurative di questo nuovo trend anni 2000, che esce con decisione dalla media trentennale a cui si affidano gli elaboratori elettronici.


    La prima decade del mese sarà di preparazione sequenziale verso un Jet Stream più invadente a direttrice sempre più settentrionale, con i primi avventi artici in arrivo, per un alta oceanica disposta a supporto configurativo.


    Disponiamoci in attesa di una progressione artica sempre più irruente nelle prime due settimane del mese, che avrà una forte accelerazione proprio nella seconda decade di Dicembre, per poi proseguire con fermezza e decisione, fino al finire dell’anno.


    Saggeremo presto la forza del nuovo trend e del processo climatico in atto, che sarà cruento e quanto mai inesorabile! L’errore di non considerare il reale processo in atto sarà pesante, poiché i governi saranno sprovvisti di contromisure rapide ed efficaci, e si ritroveranno in seria difficoltà.


    Finisco il mio editoriale con una riflessione chiara e precisa, portandovi a ragionare sul meccanismo climatico in essere. Sappiamo tutti che un processo di raffreddamento è legato alla presenza di spostamento di masse d’aria fortemente rigide dalle alte latitudini. Ed e’ proprio qui che il Pianeta sta lavorando diligentemente, aumentando le sue “scorte” come in un efficiente “magazzino artico”, posizionandole sulle alte latitudini continentali, poiché se vuoi raffreddare le medio-basse latitudini, risulta prioritario avere “scorte” abbondanti, per non rimanerne sprovvisto!



    Roberto Madrigali
    Io amo quest'uomo....







    \fp\\fp\\fp\

  3. #123
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    "attacco finale nel cuore dell’Europa" .....

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Io amo quest'uomo....







    \fp\\fp\\fp\

    sequenziale...esponenziale....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #125
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    "attacco finale nel cuore dell’Europa" .....
    Ghiacceremo tutti!\as\

  6. #126
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    Vede gelo e neve da gennaio ad agosto tutti i giorni..sempre..la sua prospettiva è questa

  7. #127
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    """""""""
    "del processo climatico in atto, che sarà cruento e quanto mai inesorabile! L’errore di non considerare il reale processo in atto sarà pesante, poiché i governi saranno sprovvisti di contromisure rapide ed efficaci, e si ritroveranno in seria difficoltà."

    """""""""

    se si raffreddano poi anche le famose "Foci".......
    è finita x tutti!!!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #128
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    L’errore di non considerare il reale processo in atto sarà pesante, poiché i governi saranno sprovvisti di contromisure rapide ed efficaci, e si ritroveranno in seria difficoltà.




  9. #129
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    la domanda è : "perchè?"
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #130
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Invernale 2011/2012

    aiutooooooooo!!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •