Quindi un Dicembre a fasi alterne pioggia sole sul Tirreno,ma niente di eccezionale.L'importante e'che questa discesa fredda,accada nei periodi giusti,e magari questo ritardo nello scendere,non si protragga poi nelle stagioni successive come ormai succede da qualche anno a questa parte,e poi magari ti fa un autunno a +30°c.....................![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Molti inganni per tutti ci sono stati in quest' ultimo mese, ma la stagione e i parametri teleconnettivi sono stati molto incerti e di difficile interpretazione.. Ovviamente più si va avanti con la stagione e più si ha un quadro di insieme indicativo, quadro che magari un mese fa non c'èra. Insomma alla luce dei dati attuali e sulla scorta delle delusioni ultime direi che, analizzando tutti i parametri, l'evoluzione vista nell'outlook è più che condivisibile. Nella sostanza si conferma il dato saliente ossia HP prevalente in atlantico.. Ora per ovvie ragioni questa cosa è positiva in genere per il freddo sul Mediterraneo centrale, anche se per esso deve accadere una variante importante sull'HP in Atlantico, cioè essa non solo deve avere la radice lì, meglio se su centro-est Atlantico, ma deve pure ergersi verso il Nord atlantico o nord in genere.. Questa ultima condizione nell'ultimo periodo ha avuto problemi nel verificarsi, per via di un AO troppo sparato ma fisiologici suoi rallentamenti potranno favorire erezioni HP nel prossimo futuro con tutte le conseguenze del caso. Pazienza, armiamoci di pazienza, ma le condizioni ci sono tutte, direi poniamo maggiori speranze intorno a metà Dicembre o da appena dopo.. Chissà, fosse la volta buona per feste natalizie con paesaggi innevati..? Ci spero e ci conto anche..!![]()
Dio c'è ...
Fosse davvero un 2005 like pure io firmerei ma subitissimo!! Grazie mille dell'outlook ottimo lavoro come sempre complimenti
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Complimenti per il modo equilibrato con cui è scritto l'outlook, senza i sensazionalismi che in questa materia sono ormai all'ordine del giorno, forse per avvicinare più facilmente nuovi appassionati, è vero che la situazione impone una certa sobrietà ma sono convinto che anche in una sinottica diversa e più propensa a previsioni più "movimentate" la forma non sarebbe stata tanto diversa.
Per quanto riguarda il contenuto se tutto va bene mi sembra di capire che in tutto l'inverno non dovrebbero mancare almeno 1-2 episodi con alte probabilita nevose per le mie lande, speriamo bene.
Grazie allo staff per averci messo a disposizione questo lavoro!
onestamente gia' scongiurare la maledetta''falla portoghese'' sarebbe tanto,se poi andasse cosi,magari con un episodio rilevante a Gennaio sarebbe,date le premesse,una grande soddisfazione.
Comunque bravi e grazie per l'impegno che ci mettete poi... andra' come andra'!!![]()
Stagioni partite sotto buoni auspici teleconnettivi sono finite non bene (2007-08 e 2010-11)... succederà ben il contrario per una volta![]()
è un ottimo Outlook ma lo ritengo leggermente ottimista per Gennaio
Dicembre invece concordo nel non vederlo così orrido come si prospetterebbe
complimenti a tutti !![]()
Ottimista mica tanto......lo sblocco dovrebbe arrivare solo a metà/fine mese se va bene
Di meno ottimista di così non dico che c'è il 2006-07, ma poco ci manca
Su dicembre ormai me ne sono fatto una ragione (quantomeno per il CN).....è anche vero che il S può sempre beneficiare di qualche circolazione orientale bassa (che la sua figura la fa anche, eh!)![]()
Segnalibri