Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
Realista per certi versi lo è.
Non trovo molta ironia invece nello scrivere di una "comunità scientifica inaffidabile e manovriera che fornirebbe dati incautamente imprecisi". Tutta la comunità scientifica? O solo qualcuno? e questi dati imprecisi quali sarebbero? Citare, please. Si riferisce forse al fatto che l'artico sta fondendo a un ritmo più veloce del previsto?

In ogni caso, lo sdegno per il delirante articolo di Battista lo capiresti meglio se tu avessi letto certe porcherie che ha scritto l'anno scorso, e che, insieme ad altre, hanno valso al Corriere il premio AQPC2010. Qui, lo ammetto, il buon Batti ha tirato un po' il freno.

Beh dr. Danieli, ma lo scorso anno scoppiò un bello scandalo chiamato non a caso "climatgate" sui dati artefatti che provenivano dal centro di studio del clima del met office di Reading...dopodichè concordo sul "delirante" però dobbiamo anche dire che abbiamo anche letto molti articoli "deliranti" nell'altro verso così come è delirante a mio avviso, il sostenere che se non blocchiamo le immissioni dei cosiddetti gas serra, entro il 2100 la t media terrestre aumenterà di oltre 4°C.

Io sono da sempre convinto che il peso antropico sul GW non supera l'8/10%, tutto il resto è comandato dai cicli naturali ed, in primis, dal sole e dalla sua attività che incide poi sugli altri grandi termoregolatori che sono gli oceani.......sole ed oceani per me pesano il 90% sugli effetti climatici.

PS
Sull'artico aspetterei ancora qualche anno: se, come credo, cominceremo a riavere estati in AO positiva, credo che anche il discorso sulla fusione dell'artico sarà da riprendere.