Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Guardate le ens 06 possiamo dedurre che:

a) non cambiano molto dalle ens 00 anzi forse migliorano un pochino
b) si conferma il decremento termico medio a partire dal 5/6 gennaio
c) punto di criticità del diagramma a partire dal 2/3 gennaio
d) run ufficiale evidentemente votato ad ondulazioni corte persistenti con alternanza di mite e lievemente fresco e che, in ogni caso, resta fra i più isolati del diagramma
e) andare a sentenziare o fare pronostici assertivi oltre il 2/3 gennaio è come parlare del NULLA
Convengo in termini deterministici ma per quello non ci vuole molto ad interpretare i vari modelli a disposizione. La questione in essere è invece la solita, cioè provare a fare una previsione long range basandosi su altro. Non è facile e come visto in passato, anche recente, c'è sempre qualcosa che sfugge e rovina i pronostici. Non credo che i vari longers non sappiano certe cose ma devono pur provare a fare una previsione prendendosene i rischi. Rischi che nell'ambiente del forum non sono alti perchè tutti qui siamo consci di certe difficoltà. Nessuno rischia la propria vita o perde denaro in caso di fallimento. Semmai si può raccomandare di commentare la situazione senza edulcorare eccessivamente ciò che oggettivamente si intravede. O meglio distinguere bene tra ciò che proclama "lo stato dell'arte" e le speranze/intuizioni che personalmente si nutrono.
Tenendo a mente una tale filosofia non ci saranno più fraintendimenti di sorta tra di noi.