Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50

Discussione: 240h: GFS vs ECMWF

  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Carissimo Cloover,

    questo imbarazzo, ENS da ECMWF, io non lo vedo così vergognoso...Allegato 233059

    Diciamo che i modelli si stanno venendo incontro....Ad ogni modo la prima parte di Gennaio pare sarà caratterizzata da onde corti e veloci impulsi artici,credo poco produttivi a livello di fenomenologia.
    Qualche possibilità in più dovremmo averla nella seconda parte di Gennaio,specialmente ultima decade, quando il forcing stratosferico andrà a decadere.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Diciamo che i modelli si stanno venendo incontro....Ad ogni modo la prima parte di Gennaio pare sarà caratterizzata da onde corti e veloci impulsi artici,credo poco produttivi a livello di fenomenologia.
    Qualche possibilità in più dovremmo averla nella seconda parte di Gennaio,specialmente ultima decade, quando il forcing stratosferico andrà a decadere.....

    Cloover, il forcing stratosferico sicuramente andrà a scemare, non conosco statistiche che lo portano oltre ogni atmosferico limite, limite entro il quale dovrà necessariamente collassare. Tuttavia non sono ancora ben convinto dei risultati pratici... magari collasserà e noi non saremo presenti poichè troppo lontani!

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Cloover, il forcing stratosferico sicuramente andrà a scemare, non conosco statistiche che lo portano oltre ogni atmosferico limite, limite entro il quale dovrà necessariamente collassare. Tuttavia non sono ancora ben convinto dei risultati pratici... magari collasserà e noi non saremo presenti poichè troppo lontani!
    OT: in ogni caso ti leggo per le prime volte su questo sito web e sembri una persona competente e soprattutto garbata!

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Poi cloover se ti piace sfidare il determinismo a 240 h. ti appoggio e lo faccio molto volentieri, anche se temo che , entrambi, ci faremo male!

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Cloover, il forcing stratosferico sicuramente andrà a scemare, non conosco statistiche che lo portano oltre ogni atmosferico limite, limite entro il quale dovrà necessariamente collassare. Tuttavia non sono ancora ben convinto dei risultati pratici... magari collasserà e noi non saremo presenti poichè troppo lontani!
    Concordo assolutamente,infatti parlo di maggiori possibilità non di certezze,proprio per l'ineluttabile imprevidibilità della macchina climatica
    Certo al momento, a fronte di una troposfera poco reattiva, abbiamo anche una forzante stratosferica che ci portiamo dietro da fine Novembre con il superamento della soglia del NAM,lo stratcooling s'è mangiato già tutto dicembre e probabilmente farà altrettanto con la prima parte di Gennaio.
    Diciamo che fine Gennaio e Febbraio torneranno ad essere forzati principalmente dalla troposfera e le possibilità di ondulazioni più corpose aumenteranno dato che verrà tolta linfa vitale al VP(che tuttavia dovrebbe continuare a mantenersi piuttosto forte )
    Questo il riassunto delle linee generali
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    OT: in ogni caso ti leggo per le prime volte su questo sito web e sembri una persona competente e soprattutto garbata!
    idem con patatine,grazie e ricambio il complimento
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Concordo assolutamente,infatti parlo di maggiori possibilità non di certezze,proprio per l'ineluttabile imprevidibilità della macchina climatica
    Certo al momento, a fronte di una troposfera poco reattiva, abbiamo anche una forzante stratosferica che ci portiamo dietro da fine Novembre con il superamento della soglia del NAM,lo stratcooling s'è mangiato già tutto dicembre e probabilmente farà altrettanto con la prima parte di Gennaio.
    Diciamo che fine Gennaio e Febbraio torneranno ad essere forzati principalmente dalla troposfera e le possibilità di ondulazioni più corpose aumenteranno dato che verrà tolta linfa vitale al VP(che tuttavia dovrebbe continuare a mantenersi piuttosto forte )
    Questo il riassunto delle linee generali
    Ma cloover riesci a tenere conto, non tanto sotto alla tua quota di riferimento, che ci sono dai 100 hpa circa anche le JS?

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Ma cloover riesci a tenere conto, non tanto sotto alla tua quota di riferimento, che ci sono dai 100 hpa circa anche le JS?

    Io ritengo che da 10 hpa si passa, naturalmente per i 100 hpa, sino ad arrivare, fortuna volendo , sino ai 500 hpa. L'atmosfera in visione totalmente verticale!

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Poi cloover se ti piace sfidare il determinismo a 240 h. ti appoggio e lo faccio molto volentieri, anche se temo che , entrambi, ci faremo male!
    Mi piace sfidarlo,ma con cognizione di causa Qui ci sono ottimi longer,direi i migliori a livello nazionale,se ti piacciono le sfide sei nel posto giusto
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Mi piace sfidarlo,ma con cognizione di causa Qui ci sono ottimi longer,direi i migliori a livello nazionale,se ti piacciono le sfide sei nel posto giusto
    Anche se ritengo che molti longers dimenticano, spesso, che l'atmosfera e' composta da strati e spesso da circolazioni depistanti, don't' u?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •