Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: 240h: GFS vs ECMWF

  1. #41
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ecco l'imbarazzante confronto:




    Allegato 232921 Allegato 232922


    a corredo :

    Allegato 232923
    Anche se mancano 96h si può dire che GFS è andato molto meglio. Ma non solo per questo episodio, ma anche per altri, pre-visti meglio nel range 192-240 ore rispetto allo sbarellatore Ecmwf che spesso si è accodato

  2. #42
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Anche se mancano 96h si può dire che GFS è andato molto meglio. Ma non solo per questo episodio, ma anche per altri, pre-visti meglio nel range 192-240 ore rispetto allo sbarellatore Ecmwf che spesso si è accodato
    diciamo che a 240 ore sbarellano entrambi:

    cor_day10_HGT_P500_G2NHX_00Z.png

    A 192 ore siamo lì:

    cor_day8_HGT_P500_G2NHX_00Z.png

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Certo che a guardare la prima pagina di questo TD a distanza di 7 giorni si capiscono molte cose.
    A 240 ore preferisco sempre il modello americano, l'inglese fino a 192.
    Le mappe postate da Cloover sono eloquenti.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    diciamo che a 240 ore sbarellano entrambi:

    cor_day10_HGT_P500_G2NHX_00Z.png

    A 192 ore siamo lì:

    cor_day8_HGT_P500_G2NHX_00Z.png

    Ditemi quale modello non deraglierebbe a 240 ore?

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma non è la mia ipotesi ,è un processo fisico ampiamente dimostrato che anche quest'anno si sta rivelando un ottimo predictor.
    Poi la tua considerazione è senz'altro valida,la corrente a getto è presente tra i vari strati del VPS, ma il discorso generale è diverso...Il VPS è come un enorme trottola "ancorata" sulla verticale del polo ed i riscaldamenti/raffreddamenti generati dalle dinamiche troposferiche(500hPa) finiscono per modificarne la struttura e a provocarne rallentamenti/accelerazioni per la legge di conservazione del momento angolare.
    Quindi tutto si gioca su di un rimbalzo tropo-strato-tropo (TST event) ,ma quando la stratosfera raggiunge una determinata anomalia nell'H dei GPT,l'abbassamento del nucleo implica una accelerazione delle correnti zonali che si ripercuote nei piani sottostanti(risonanza) con un potente forcing(stratcooling/stratwarming) che va a prevalere(non sempre) sulle forzanti troposferiche......
    .
    .....vi leggo con attenzione e non posso che annotare passaggi così chiarificatori.

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    .....vi leggo con attenzione e non posso che annotare passaggi così chiarificatori.

    In riguardo a quello che scrivi, mi riferisco a Cloover, non sempre esiste una diretta correlazione tra JS e troposfera ed ancora più raramente tra stratosfera e segmenti sottostanti. Agli inizi degli anni ‘90, la corrente a getto polare procedeva all’incirca lungo il 70 nord, tuttavia tra il 1993 ed 1l 1994, venne rilevato uno spostamento a sud di tale getto, con cicliche deviazioni verso l’Europa centrale. Tale fenomeno venne in seguito attribuito non al riscaldamento stratosferico, ma al progressivo aumento delle temperature nel settore nel N.H. (in particolare nella troposfera –tropopausa) che furono la causa di questa deviazione del getto, con conseguenti forti precipitazioni nell’Europa centrale.

  7. #47
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    In riguardo a quello che scrivi, mi riferisco a Cloover, non sempre esiste una diretta correlazione tra JS e troposfera ed ancora più raramente tra stratosfera e segmenti sottostanti. Agli inizi degli anni ‘90, la corrente a getto polare procedeva all’incirca lungo il 70 nord, tuttavia tra il 1993 ed 1l 1994, venne rilevato uno spostamento a sud di tale getto, con cicliche deviazioni verso l’Europa centrale. Tale fenomeno venne in seguito attribuito non al riscaldamento stratosferico, ma al progressivo aumento delle temperature nel settore nel N.H. (in particolare nella troposfera –tropopausa) che furono la causa di questa deviazione del getto, con conseguenti forti precipitazioni nell’Europa centrale.
    Si, aggiungo che dal 1993/1994 è in atto, oltre ad un riscaldamento troposferico, un altrettanto raffreddamento stratosferico.

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si, aggiungo che dal 1993/1994 è in atto, oltre ad un riscaldamento troposferico, un altrettanto raffreddamento stratosferico.
    Mai sai il problema di trasferimento tra stratosfera e tropopausa, può trovare ostacoli da queste inversioni di tendenza.... e fallire parzialemnte quando arriviamo alle JS, senza tener conto che c'e' ancora un passaggio da fare!

  9. #49
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si, aggiungo che dal 1993/1994 è in atto, oltre ad un riscaldamento troposferico, un altrettanto raffreddamento stratosferico.
    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pallucca Visualizza Messaggio
    Mai sai il problema di trasferimento tra stratosfera e tropopausa, può trovare ostacoli da queste inversioni di tendenza.... e fallire parzialemnte quando arriviamo alle JS, senza tener conto che c'e' ancora un passaggio da fare!
    Credi che sia solo una coincidenza?

  10. #50
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    campoformido
    Età
    49
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 240h: GFS vs ECMWF

    Up??

    Visto quello che ha sfornato GFS, vediamo reading come la pensa?

    Commentate e postate carte...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •