Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
Media Reading a 192 ore clamorosa, credo che la tendenza più probabile sia quella che l'aria fredda passi in parte al nord( est principalmente) e sopra le alpi.....con tutte le conseguenze future (rodanesche) e "simil storiche" del caso......
Io me lo auguro non solo come tendenza, ma anche per gli effetti pratici. Con passaggi così le ciclogenesi, storicamente, vengono meglio . E' altresì vero che guardando ai due eventi recenti più freddi e duraturi del secolo, nonché coinvolgenti più zone del Mediterraneo, 1956 e 1985, l'aria è sempre tracimata dal Rodano (o "anche" dal Rodano"). Qualcosa vorrà dire.

Il punto è l'ampiezza del fronte gelido e la corretta disposizione delle grandi figure bariche. Se le hai entrambe fai in tempo a tracimare da Bora, Rodano, Carcassona, dai Pirenei - ritornando poi indietro a far nevicare di libeccio in Italia - e, nel mentre, piallare perfino i Balcani.