Pagina 83 di 90 PrimaPrima ... 33738182838485 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 892
  1. #821
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    UKMO12z...da commozione
    mostruosa LP italica ad aggancio buranico
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #822
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    ragazzi qua si gioca l'evento a 96 - 120 h.. ukmo sono lineari con quanto proponevano stamattina.. gfs vede passare tutto sopra le alpi..poi con meteociel mezzo partito non si capisce molto

  3. #823
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    mostruosa LP italica ad aggancio buranico
    e l'innesco di tutto cio comincia alle 96 ore, mica alle 240

  4. #824
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Vero, incredibile...mostra tutti gli elementi in sequenza che si devono incastrare perfettamente per la STORIA: Rallentamento del JS, Vortice Canadese baroclino, trasefrimento dei minimi GPT in Siberia orientale. Il freddo continentale si catapulta (nel vero senso del termine ) verso l'Europa

    Allegato 240781

    Forse non ci voglio credere...\fp\
    Ho le coronarie ingrossate...... Ma come si fa a non illudersi?!.......Il bello poi è che vengono confermati sempre gli stessi giorni per l'arrivo del "siluro". Questo è un ulteriore elemento di conforto.
    Mamma mia che regalo di compleanno sarebbe.......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #825
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Ukmo stratosferiche La colata con gfs passa piu a nord,ma crea una depressione sul tirreno,bomba bianca per le colline,vedetevi la sequenza 168-192

  6. #826
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.


  7. #827
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.


  8. #828
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,522
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Ragazzi vi STRAQUOTO, le UKMO sono la perfezione assoluta

    PS: belle quelle GEM, dove l'hai trovate ?
    Andrea

  9. #829
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Ragazzi la visione di gfs 12 mi pare esagerata.. cioè abbiamo ukmo a 120-144 che sono le più affidabili a mio avviso.. solo gfs vede un passaggio cosi alto.. se reading conferma ukmo è fatta

  10. #830
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,522
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Vero, incredibile...mostra tutti gli elementi in sequenza che si devono incastrare perfettamente per la STORIA: Rallentamento del JS, Vortice Canadese baroclino, trasefrimento dei minimi GPT in Siberia orientale. Il freddo continentale si catapulta (nel vero senso del termine ) verso l'Europa

    Allegato 240781

    Forse non ci voglio credere...\fp\
    Ecco....
    ma quella rotazione dell'asse del VPS in bassa stratosfera non doveva essere deleteria ?
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •