Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 213

Discussione: "Il quesito"

  1. #91
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Oltre a ringraziare tutti quelli finora intervenuti per i contributi dati a questo Thread.....davvero di ottimo livello , motivati e ben argomentati, tengo a specificare che che l'utilizzo delle tlc. non è assolutamente necessario, anzi!
    Aggiungo, se mi permettete, che le tlc. in realtà spesso si usano..inconsapevolmente nel momento in cui si disquisisce ad esempio degli effetti del fattore ENSO oppure, in generale, delle SSTA, o diversamente degli effetti "teletrasmessi" da forzanti per esempio da un'anomalìa positiva dei venti zonali...
    Sovente anzichè utilizzare acronimi o abbreviativi si fa ricorso ad una forma descrittiva indubbiamente anche più comprensibile a tutti

    Ho quotato Gianni in quanto ha operato, come sempre, un 'ottima disamina, alla quale tuttavia, a mio avviso, manca l'ultimo "pezzo" ovvero quello proprio della fase occorsa in area pacifica negli ultimi 10 gg. che ha sostanzialmente visto operare un'anomalìa...nell'anomalìa concretizzata in una parentesi (che pare stia ormai per concludersi) contraddistinta da parametri El Nino like di cui abbiamo diffusamente discusso con Andrea (4ecast) ad esempio qui:

    [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    e poi anche nel thread della "cavalla"

    Del resto l'aumento del GLAAM in fase positiva e la completa negativizzazione del Rocky M. torque ci da conferma di questa "strana" fase che sta tuttavia gradualmente rientrando con effetti ancora davvero tutti da verificare.
    Ed è qui forse un altro step importante.
    Si potrebbe aprire tra circa 7/10 gg. una nuova "finestra" che ci mette sul chi vive...


    ah già, è vero è stata così significativa per le nostre sorti che l'avevo già defalcata, tra l'altro mi sembra mi sembra di essere stato il primo a far notare il possibile split quando si era nel fanta..ahia la sclero ...comunque se parlo dal punto di vista del fiuto istintivo, questo si lega immancabilmente all'esperienza e questa mi suggerisce negli per gli inverni passati in zonalità alta dominante, quelli scialbi (sciroccosi, nebbiosi, galavernosi, umidi atlantici o asciutti e phoenizzati, a seconda della sistemazione prevalente dell'HP) che abbiamo una primo cruciale rendez-vous verso il 20-24 di gennaio, poi un esame di "appello" attorno ai giorni della merla barra primi di febbraio, saltata anche questa riprende quota un cambio circolatorio verso il 10/15 febbraio, che farebbe godere di un buon periodo fino ai primi di marzo..altrimenti rimane l'ultima bordata sullo spartiacque con la primavera.. per il 75/6 fu fine gennaio/ una bordatina a metà febbraio e una bomba ai primi dimarzo, come nel 71..il 2004 si svegliò nella seconda metà di febbraio, ma anche il 2003, il 73/74 fu salvato solamente da un'imbiancata in marzo..e così via, prossima scadenza la merla, altrimenti occorre attendere la seconda decade del mese, ciao grande
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #92
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    nessuno considera l'elemento hp russo che stà facendo importanti passettini in avanti ?

    Immagine



    Immagine
    Non confondiamo la realtà con la "fantasia" previsionale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Io mi aspetto un simil-febbraio 1991 con un super scand + frutto del crescente gradiente termico oceano-continente.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #94
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    55
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non confondiamo la realtà con la "fantasia" previsionale.
    e quale sarebbe la realtà ?

  5. #95
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Che ancora non si è creato nessun ponte e l'orsetto non è giunto fin qui.
    Poichè i modelli stanno sbarellando di brutto trovo molto semplicistico ed illusorio ragionare dando per assodati certi eventi perchè osservati sulle carte a 200 ore.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #96
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Che ancora non si è creato nessun ponte e l'orsetto non è giunto fin qui.
    Poichè i modelli stanno sbarellando di brutto trovo molto semplicistico ed illusorio ragionare dando per assodati certi eventi perchè osservati sulle carte a 200 ore.
    Lo stesso ovviamente per il pessimismo morboso, che qualcuno proietta oltre le 72 ore. Intanto lunedì ho visto nevicare anche bene a tratti a Civitanova sotto zero e per 3 notti consecutive il termometro è arrivato sotto i -2,5°C qui da me a 5 Km dal mare......
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  7. #97
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Alt!

    Per favore non prendiamo la piega che ho visto negli ultimi interventi.

    Qui ognuno può liberamente esprimere il proprio parere benchè minimamente e/o semplicemente motivato.

    Grazie

    Matteo



  8. #98
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Da osservatore dei GM ho la sensazione che siamo in un attuale stato di "equilibrio instabile".
    Ossia basta molto poco per andare in una direzione o nel verso opposto.

  9. #99
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Da osservatore dei GM ho la sensazione che siamo in un attuale stato di "equilibrio instabile".
    Ossia basta molto poco per andare in una direzione o nel verso opposto.
    direi che è già un po che siamo in questa situazione....come ad esempio nella mancata retrogressione appena avuta (un po di freddo è entrato ma poco rispetto a quel che poteva fare)...è successo che il cordone altopressorio sull'italia/francia, seppur debole ed esiguo, non ha ceduto, e non ha permesso alla falla iberica e all'aria fredda balcanica di collegarsi in un unico corridfoi che avrebbe fatto affluire decisa aria da E con tutti i frutti del caso...ma ci è mancato davvero poco, che ciò avvenisse...l'equilibrio precario della struttura purtroppo si è sbilanciato dalla parte sbagliata per chi ama freddo e neve
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #100
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    direi che è già un po che siamo in questa situazione....come ad esempio nella mancata retrogressione appena avuta (un po di freddo è entrato ma poco rispetto a quel che poteva fare)...è successo che il cordone altopressorio sull'italia/francia, seppur debole ed esiguo, non ha ceduto, e non ha permesso alla falla iberica e all'aria fredda balcanica di collegarsi in un unico corridfoi che avrebbe fatto affluire decisa aria da E con tutti i frutti del caso...ma ci è mancato davvero poco, che ciò avvenisse...l'equilibrio precario della struttura purtroppo si è sbilanciato dalla parte sbagliata per chi ama freddo e neve
    Io non facevo un discorso di target.
    Facevo un discorso di riuscire ad indivuduare con buon anticipo una tendenza conclamata.
    Non è aria.
    Per nulla.
    In ambito strettamente previsionale mi pare che siamo sempre al limite.
    Il togli e metti e viceversa continua imperterrito nei forecast dei GM, anche a medio-breve termine.
    In mancanza di forzanti decise i Gm vanno proprio in crisi....ho questa sensazione
    Dato ciò sto come Achille sulla collina.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •