le possibilità nevose per la città di Roma ci sono e sono numerose, ma bisogna ricordare che ci sono anche gran parte della costa tirrenica in gioco. Diciamo che stando a queste carte, al 40% può scendere la dama fino ad allora, ma i modelli potrebbero ingrifarsi. Aprì un trread sulal neve a Roma una settimana prima ( una marea di tempo) porta "zella" ad una maniera incredibileeeee![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Su ******* prevedono neve a Roma per qualche giorno a partire da giovedì prossimo, anche se non vere e proprie nevicate, ma un po' di pioggia che in qualche caso può diventare neve, ma a mio giudizio non ci sarà nessuna nevicata quest'anno.
12z.png
vabe mettiamole dai![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Quando ho visto il run 12 mi sono detto: Sara' sicuramente isolato verso il basso lo spago ufficiale...Invece poi mi sono visto tutte le Gefs...
Ragazzi, io non so come andra' a finire, ma una simile cosa per Roma io non l'ho mai vista....
Poi magari dal run 18 cambiera' tutto di nuovo, ma sta roba è davvero incredibile.....
![]()
Roma ha degli spaghi che non credo di aver visto mai... e un impianto generale che vede solo due forze in gioco e mi pare abbastanza sicuro nella sua evoluzione (non a caso i santoni hanno iniziato a sproloquiare). Io direi che qualche fiocco non lo escluderei!
Quegli spaghi sarebbero quasi notevoli persino qui...io terrei sott'occhio i minimi orografici...
![]()
Già parlerei di configurazione decisamente inusuale, tendente presto all'eccezionale.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Esatto Fenrir, ti assicuro che una simile roba per Roma io non l'ho mai vista....Davvero una situazione unica nel suo genere, con tutte le sorprese che puo' portare una configurazione barica che non si presenta sull'Europa da oltre 30 anni potrebbe scapparci anche il nevone per la Capitale
Io ci andrei cauto prima di affermare con certezza come fanno in molti, che non ci sara' alcun evento rilevante...
![]()
Beh io non faccio testo perché guarderò i modelli dal 2006 o giù di lì, ma vedere a medio termine delle termiche del genere per Roma con possibilità di precipitazioni fa decisamente un certo effetto.
Speriamo che succeda qualcosa...da un punto di vista puramente statistico ci starebbe pure![]()
Ultima modifica di nevearoma; 26/01/2012 alle 23:26
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
carte sempre piu' secche per il versante tirrenico....![]()
Non è da stupirsi, ovviamente, vista la direttrice dell'aria fredda. Ma io fossi in voi non sottovaluterei 2 cose:
1) i minimi secondari - in particolare quando l'aria fredda supererà la toscana per buttarsi nel Ligure-alto Tirreno.
2) quando il cut-off si sarà staccato, occhio alla sua traiettoria. Purtroppo (e anche per fortuna - perché gli consentirà di permanere più a lungo) la curvatura di tutto l'impianto sarà al massimo debolmente ciclonica, quindi niente grandi eventi, ma non è detto che non tracimi dal Rodano (già si parla di oltre 7 giorni però). Il problema è quanto marcata sarà la curvatura in seno al nucleo freddo - se sarà quasi anticiclonica come sembra sarà, continuerà a venir sballottato nella mittel-europa finché il primo che si assicurerà una LP non ruberà tutto
In quel caso sapete bene come si potrebbe comportare il medio tirreno... e non parlo affatto di ciclogenesicomunque, non sarà un evento da "botta e via". Farete una serie di min-max molto interessante.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri