Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 244
  1. #191
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Eccolo lì.. Reading decide. Il dubbio di come andrà a finire, salvo lievi variazioni, è sciolto. Difficilmente ora il modello cambierà in maniera sostanziale a 72 ore.... Il minimo nella fase di dubbio di metà settimana è basso, dalla Tunisia in risalita verso la Sicilia e il Sud.. Eccolo

    a 72 ore
    ecm 444.gif

    a 96 ore

    ecm 555.gif

    E permarrà in area meridionale per diversi giorni. La struttura in quota dopo aver virato un po' ad ovest si mette meridiana e persisterà molti gg.. Freddo gelo e neve a gogo specie su adriatiche e sud, -40 o 45° a 500 hpa al nord, valori negativi a doppie cifre che abbonderanno al suolo al nord.... Tutti elementi per un grande evento ....
    Dio c'è ...

  2. #192
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    non riesco a vedere il run ,ti vedo entusiasta un giudizio
    fra le 72h e le 96h minimo Basso Tirrenico con neve poi entra il gelo con la -10-12 fino al Centro-Sud e la -15 su quasi tutto il Nord Italia !!!

    Dio fa che non cambino


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #193
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    ECMWF superlative/commoventi
    vedete un po' voi


    **Always looking at the sky**

  4. #194
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #195
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio

    guarda poco più a nord il minimo sarebbe perfetto per tutti tutti tutti!

    poi tanto il gelo verrebbe comunque
    Always looking at the sky.


  6. #196
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    A questa mandata devo dire che, macro-orticellisticamente parlando, per chi abita in un'area compresa fra Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche settentrionali non c'è un modello che vada male. Se va troppo sulla Spagna, ci becchiamo comunque neve a gogò con termiche sempre inferiori ai - 5°, se va troppo a sud come da molti qui desiderato, ci iberneremo in una mini-glaciazione che supera la settimana e non si vede da decenni. Le vie di mezzo, proposte da alcuni cluster, vanno meglio ancora, perché non si esclude né l'una (la neve) né l'altra cosa (il gelo storico). Insomma, a questo giro, a meno di sconvolgimenti radicali tipo atlantico che si apre all'improvviso, gelo in Turchia o similaria, non ci dice male in nessun caso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #197
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Eccolo lì.. Reading decide. Il dubbio di come andrà a finire, salvo lievi variazioni, è sciolto. Difficilmente ora il modello cambierà in maniera sostanziale a 72 ore.... Il minimo nella fase di dubbio di metà settimana è basso, dalla Tunisia in risalita verso la Sicilia e il Sud.. Eccolo

    a 72 ore
    ecm 444.gif

    a 96 ore

    ecm 555.gif

    E permarrà in area meridionale per diversi giorni. La struttura in quota dopo aver virato un po' ad ovest si mette meridiana e persisterà molti gg.. Freddo gelo e neve a gogo specie su adriatiche e sud, -40 o 45° a 500 hpa al nord, valori negativi a doppie cifre che abbonderanno al suolo al nord.... Tutti elementi per un grande evento ....
    Non direi proprio, viste le differenze enormi rispetto a UKMO
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #198
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    con Reading la Laguna Veneta si pattina eh ...

    ragazzi non so che dire, da quando ho aperto questo 3D ho visto TUTTI i run di GFS e tutti i run di tutti i modelli e ne ho viste di tutti i colori

    mi auguro di cuore finisca come Reading, non abbiamo un episodio di gelo intenso da troppo tempo, e che diamine ... !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #199
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non direi proprio, viste le differenze enormi rispetto a UKMO
    già ... però in sintesi

    - GFS vede il nocciolo siberiano troppo a W e quindi cala più in fretta, perciò si forma quella depressione e tutto il resto
    - UKMO lo vede troppo a E e troppo dietro
    - ECMWF sono la via di mezzo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #200
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    già ... però in sintesi

    - GFS vede il nocciolo siberiano troppo a W e quindi cala più in fretta, perciò si forma quella depressione e tutto il resto
    - UKMO lo vede troppo a E e troppo dietro
    - ECMWF sono la via di mezzo ...
    Appunto, ci sono elementi (più volte fatti notare nei giorni scorsi) che favorirebbero un parziale riassorbimento del "core gelido", e UKMO infatti li mostra benissimo. Credo sia quello il pericolo maggiore. La solita sparata, nella speranza di poteri dire, in seguito, "ve l'avevo detto"
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •