Beh..non ti basta una semplice osservazione di come si sono comportati MEDIAMENTE gli inverni negli ultimi 20 anni, rispetto al ventennio precedente?
Vuoi che ti faccia un elenco di quante volte il gelo siberiano č venuto a farci visita dopo il 91..oppure dopo il 96 rispetto ad esempio al trentennio 61-90?
Dai su ti prego non ne ho voglia!
E ora non mi tirare fuori i vari dicembre 2009, dicembre 2010 che con il vero gelo siberiano (quello che si vedrā fra qualche giorno in russia) c'entrano come i cavoli a merenda!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
a prescindenre il fatto che se ti vedi BENE le carte di 100-50 anni fa l'evento si faceva anche senza Burian ma con aria Artica semplice o con lunghi periodi sottomedia
ma poi non bisogna tenere in considerazione le termiche supposte, oggi abbiamo pių dati certi, che ti credi che nel '29 č entrata veramente la -26 al NE ???
E la spiegazione che tu vuoi ti č stata data tempo fa: il ciclo dell'AMO č diverso rispetto a decenni fa, questo cambia tantissime cose in Europa perchč in giro per il mondo eventi gelidi rari ci sono sempre
Forse non mi sono spiegato bene, puo' essere: riprovo a formulare:
Quando mi scrivi che 9 volte su 10 il gelo veniva a farci visita tra gli anni 60 e 80 significa che tu possa:
- disporre delle eventuali previsioni (mappe) dei giorni precedenti
- verificare poi che tali previsioni si siano puntualmente avverate al 90%, appunto.
Altresi', poi, ad oggi significa operare nello stesso modo e verificare invece una percentuale di realizzo di siffatte previsioni prossime allo 0
Questo e' quanto uno ci si deve aspettare in modo scientifico a supporto di una siffatta affermazione: diversamente sono le solite sparate "ad minchiam", e non mi portare medie climatiche e similari perche', appunto, in merito c'entrano come il due di picche con briscola a coppe !
Tutto qui, caro ragazzo, senza "gridare" ne' scaldarsi piu' di tanto.
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente č materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri