Risultati da 1 a 10 di 244

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Localitā
    cesano di senigallia
    Etā
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Immagino tu disponga di prove scientifiche e ben documentate in merito, giusto ?
    Beh..non ti basta una semplice osservazione di come si sono comportati MEDIAMENTE gli inverni negli ultimi 20 anni, rispetto al ventennio precedente?
    Vuoi che ti faccia un elenco di quante volte il gelo siberiano č venuto a farci visita dopo il 91..oppure dopo il 96 rispetto ad esempio al trentennio 61-90?
    Dai su ti prego non ne ho voglia!
    E ora non mi tirare fuori i vari dicembre 2009, dicembre 2010 che con il vero gelo siberiano (quello che si vedrā fra qualche giorno in russia) c'entrano come i cavoli a merenda!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Localitā
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Etā
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Beh..non ti basta una semplice osservazione di come si sono comportati MEDIAMENTE gli inverni negli ultimi 20 anni, rispetto al ventennio precedente?
    Vuoi che ti faccia un elenco di quante volte il gelo siberiano č venuto a farci visita dopo il 91..oppure dopo il 96 rispetto ad esempio al trentennio 61-90?
    Dai su ti prego non ne ho voglia!
    E ora non mi tirare fuori i vari dicembre 2009, dicembre 2010 che con il vero gelo siberiano (quello che si vedrā fra qualche giorno in russia) c'entrano come i cavoli a merenda!
    a prescindenre il fatto che se ti vedi BENE le carte di 100-50 anni fa l'evento si faceva anche senza Burian ma con aria Artica semplice o con lunghi periodi sottomedia

    ma poi non bisogna tenere in considerazione le termiche supposte, oggi abbiamo pių dati certi, che ti credi che nel '29 č entrata veramente la -26 al NE ???

    E la spiegazione che tu vuoi ti č stata data tempo fa: il ciclo dell'AMO č diverso rispetto a decenni fa, questo cambia tantissime cose in Europa perchč in giro per il mondo eventi gelidi rari ci sono sempre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etā
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Beh..non ti basta una semplice osservazione di come si sono comportati MEDIAMENTE gli inverni negli ultimi 20 anni, rispetto al ventennio precedente?
    Vuoi che ti faccia un elenco di quante volte il gelo siberiano č venuto a farci visita dopo il 91..oppure dopo il 96 rispetto ad esempio al trentennio 61-90?
    Dai su ti prego non ne ho voglia!
    E ora non mi tirare fuori i vari dicembre 2009, dicembre 2010 che non che con il vero gelo siberiano (quello che si vedrā fra qualche giorno in russia) c'entrano come i cavoli a merenda!

    Forse non mi sono spiegato bene, puo' essere: riprovo a formulare:

    Quando mi scrivi che 9 volte su 10 il gelo veniva a farci visita tra gli anni 60 e 80 significa che tu possa:

    - disporre delle eventuali previsioni (mappe) dei giorni precedenti
    - verificare poi che tali previsioni si siano puntualmente avverate al 90%, appunto.


    Altresi', poi, ad oggi significa operare nello stesso modo e verificare invece una percentuale di realizzo di siffatte previsioni prossime allo 0

    Questo e' quanto uno ci si deve aspettare in modo scientifico a supporto di una siffatta affermazione: diversamente sono le solite sparate "ad minchiam", e non mi portare medie climatiche e similari perche', appunto, in merito c'entrano come il due di picche con briscola a coppe !

    Tutto qui, caro ragazzo, senza "gridare" ne' scaldarsi piu' di tanto.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Forse non mi sono spiegato bene, puo' essere: riprovo a formulare:

    Quando mi scrivi che 9 volte su 10 il gelo veniva a farci visita tra gli anni 60 e 80 significa che tu possa:

    - disporre delle eventuali previsioni (mappe) dei giorni precedenti
    - verificare poi che tali previsioni si siano puntualmente avverate al 90%, appunto.


    Altresi', poi, ad oggi significa operare nello stesso modo e verificare invece una percentuale di realizzo di siffatte previsioni prossime allo 0

    Questo e' quanto uno ci si deve aspettare in modo scientifico a supporto di una siffatta affermazione: diversamente sono le solite sparate "ad minchiam", e non mi portare medie climatiche e similari perche', appunto, in merito c'entrano come il due di picche con briscola a coppe !

    Tutto qui, caro ragazzo, senza "gridare" ne' scaldarsi piu' di tanto.

    Quoto, la solita sparata ad minchiam appunto

    Faccio notare all'utenza del forum quanto il mio autocontrollo sia cresciuto ultimamente e mi sia limitato a una segnalazione del messaggio...che progressi eh?!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente č materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •