Pagina 4 di 112 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 1113
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Stasera direi al 90% anche il centro...la depressione tirrenica a 100/120h è ormai vista da tutto il modellame...resta solo l'incognita "bombolo"
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #32
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ..e allora beccati questo fiume antizonale dal Giappone fino a Terranova, sfido col metro in mano a chi lo batte


    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us
    E come videro nel 78 quel movimento i principali GM ?

    Andrea

  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    mai visto carte del genere....mai visto..nemmeno a 300 ore forse...assurde..assurde....

    non so come commentare...boh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mai visto carte del genere....mai visto..nemmeno a 300 ore forse...assurde..assurde....

    non so come commentare...boh

    non commento,IMHO,è troppo "presto".

    cmq mi sa che tutta la comunità meteo italiana ha piantato meteociel...a voi funge ?
    Always looking at the sky.


  5. #35
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mai visto carte del genere....mai visto..nemmeno a 300 ore forse...assurde..assurde....

    non so come commentare...boh
    si possono solo fare dei confronti.....questa è il massimo freddo di entrata dell'85...e non di aria pellicolare
    Rrea00219850107.gif

  6. #36
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Non voglio commentare le carte nel breve.
    Aggiungo però che mi pare d'intravedere, nel lungo, un discreto affollamento verso una "non liberazione" da quei nuclei gelidi continentali.....

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Secondo me il lavoro sporco lo faranno le goccette che in ripetizione (1-2- e forse 3) scendono dal mare del nord mantenendo viva una vorticità ciclonica sul fianco orientale dell'alta dinamica atlantica, che senza di questa molto probabilmente spancerebbe su di noi. Se questa continua discesa di vorticità ciclonica sarà confermata, l'evento con la E maiuscola potrebbe tranquillamente avvenire, perfino senza il rischio che la retrogressione vada troppo a nord.

    Che poi chiamarla retrogressione è riduttivo, perchè si tratterebbe (in particolare secondo la visione di ECMWF) di un lobo intero del VP a spasso per l'europa centromeridionale, qualcosa di molto simile a gennaio 1985 (stavolta senza MMW e con genesi esclusivamente troposferica).


    concordo in toto, tranne sul Gennaio 1985, li era aria Artico-Continentale, qui siamo proprio ai livelli di inizio secolo scorso, tipo Febbraio 1929 ma capisco che intendevi solo sulla dinamica del Lobo e non sulla qualità dell'aria

    io guarderò solo sulla Francia nei prossimi run



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Non voglio commentare le carte nel breve.
    Aggiungo però che mi pare d'intravedere, nel lungo, un discreto affollamento verso una "non liberazione" da quei nuclei gelidi continentali.....
    secondo me tutto dipende dalla reiterazione del blocco,reading stupende l'ultimo passaggio prima della storia è quello delle 120 h dove parte una nuova pulsazione dell'azzorriano che evita al bombolo di andare troppo a nord se succede veramente siamo a cavallo ps. non credo al pericolo spagna

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    non commento,IMHO,è troppo "presto".

    cmq mi sa che tutta la comunità meteo italiana ha piantato meteociel...a voi funge ?

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    si possono solo fare dei confronti.....questa è il massimo freddo di entrata dell'85...e non di aria pellicolare
    Rrea00219850107.gif
    diciamo pure che la continentale i modelli la inspriscono solitamente sotto le 120
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Il gran freddo pellicolare che anticipa i nuclei vorticosi di estrazione siberiana, che altro non sono che frammenti del vortice polare che provengono dalle pianure asiatiche, trovano al suolo temperature bassissime e pertanto, a causa di una sostanziale omotermia tra suolo e quota (o addirittura inversione termica ove il suolo possa risultare più freddo ancora) non acquisiscono al suolo vorticità alcuna (nonostante i bassissimi gpt) pertanto scorrono senza ostacoli con moto retrogrado senza poter avvertire alcuna influenza con ostacoli al suolo o asperità di natura orografica.
    Gli strati laminari di aria gelida al suolo costituiranno uno scivolo naturale degli stessi verso ovest.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •