Pagina 32 di 112 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1113
  1. #311
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    si c'è ancora tantissima confusione stamattina, però se ci fate caso anche Reading propendono infine per un HP di Blocco che però si forma in ritardo di qualche pannello, perciò poi va a finire un pelo troppo a W l'onda Siberiana

    se si formasse prima invece ... comunque siamo ancora nettamente in bilico fra il freddo medio e la neve qua e la e il gelo storico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #312
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    l'Italia è lunga più di 1000km
    Quoto...alla faccia, per mezza non sono da storia ma buone...anche per parte del sud mi sembra
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #313
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si c'è ancora tantissima confusione stamattina, però se ci fate caso anche Reading propendono infine per un HP di Blocco che però si forma in ritardo di qualche pannello, perciò poi va a finire un pelo troppo a W l'onda Siberiana

    se si formasse prima invece ... comunque siamo ancora nettamente in bilico fra il freddo medio e la neve qua e la e il gelo storico
    comunque insisto se da noi vogliamo la neve vera l'ingresso diretto ti porta il gelo ma molto secco ,un entrata alla reading sarebbe la perfezione giusto mix freddo precipitazioni,certo il rischio e un eccessivo ovest-shift ma chi non risica non rosica,vatti a vede la dinamica del 56

  4. #314
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Quoto...alla faccia, per mezza non sono da storia ma buone...anche per parte del sud mi sembra
    se nevica al nord non è storia ,la storia è se nevica in citta che la dama bianca non la vedono mai

  5. #315
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    abbiamo speranze che quel bombolone sud shifti?

  6. #316
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    tragicomico ecmwf .. non è possibile
    Io la vedrei giusto cadere senza cumulare con quelle carte (non mi entra manco una -10). Ancora ottime per la riviera romagnola ma per me costiero sud-marchigiano e tutti quelli a seguire verso sud, nisba. Aivoglia a pellicolare, continentale, satellitare.....Il calore del mare non perdona se i venti provengono da oriente. Ti salvi solo se il vento in basso ti viene da occidente per il freddo delle zone interne sotto nevicate copiose. Allora una -8 potrebbe temporaneamente bastare. Per le zone collinari discorso diverso.
    Sembrava una passeggiata stavolta vedere una bella imbiancata in giardino anche per me visto il "mostro" in arrivo ed invece eccomi appeso al solito filo.\fp\
    Intanto Piemonte, dopo tanto patire quest'anno, sta facendo festa grande ed il grosso deve ancora venire....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #317
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    abbiamo speranze che quel bombolone sud shifti?
    è la metà delle possibilità ancora


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #318
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,091
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Mi raccomando ancora una volta di corredare le carte ai commenti, se no si capisce nulla; e ricordate sempre di essere in stanza nazionale e che quindi vi leggono da nord a sud, isole comprese
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  9. #319
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    ukmo è il modello che si conferma più gelido per tutti, oltre ad essere il più stabile.

    questa è la mappa delle termche ad 850 hpa a 120 ore (probabile che a 925 hpa siano più basse), e chissà come sarebbe quella a 144 se ci fosse.

    GH+T850_120.gif

  10. #320
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    tragicomico ecmwf .. non è possibile
    Questa frase è un offesa per tutti gli appassionati meteo italiani!!! Ma come si fa!\fp\ Ma cambia passione!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •