Pagina 10 di 112 PrimaPrima ... 891011122060110 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 1113
  1. #91
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Basta fare un giro delle ensemble per capire che siamo di fronte (se confermato ma ormai il grosso è fatto) ad un evento epocale con un tempo di ritorno forse (visti i tempi) secolare.

    Non escludo che domenica 5-lunedì 6 febbraio il nord possa sperimentare minime vicino ai -20°C vista anche la provenienza del freddo. Mi sta balenando pure l'idea che Roma vedrà un serio episodio.

    Godetevela tutta ragazzi, io seguirò dalla tv , il forum da mercoledì, a meno che i server meteonetwork provengono da marte, andranno completamente in TILT.

    Beati i meteoappassionati che potranno vivere questo evento da ricordare direttamente di persona, se non altro i più "piccoli" potranno avere un termine di paragone tra cosa significa freddo, burian e le "fetecchie" avute in questi ultimi 5 o 6 anni.

    Questo è FREDDO, l'est, il BURANO, viene dalla lontana Mongolia.

    Buon divertimento
    Ciao, sei proprio sicuro che sarai solo spettatore?, io penso proprio di no, la situazione prevista da tutti i GM, UFFICIALI E NON, e' il non plus ultra del freddo e del gelo non solo in EUROPA

  2. #92
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GFS pro tirrenici, EMCWF pro adriatici.
    spero scherzi le reading con una entrata di questo tipo farebbero felici anche i tirrenici dall'alto lazio in giù a causa di una componente umida in quota su aria siberiana al suolo.. senza parlare della 120 h... ancora da lavorarci un pò su ste carte ma ci siamo..


  3. #93
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .....la proiezione Reading è la più logica e probabile, almeno fino alle 192 ore.

    non sono tanto convinto che reading veda così giusto dalle 144/168h in poi , anche se è più di un run che ripercorre la stesa strada di quella evoluzione , direi di attendere , la probabilità che il nocciolo gelido europeo visto fino alle 144h da tutti possa rimanere in loco più a lungo c'è , visto la tendenza media dei cluster di una spinta atlantica di un cuneo alto pressorio da parte del canadese verso e/ne , su questa evoluzione credo che si possa ancora verificare una rientrata parziale dalla zona polare in stiramento di un cavo dal nord atlantico , ma con chiusura seguente ad ovest per arroccamento del canadese , praticamente quello in atto ora ma su scala più accentuata e forse un poco più occidentale...

    .. circa tipo le ukmo alle 144h .
    Ultima modifica di tano G.; 28/01/2012 alle 09:08
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #94
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Grazie amico molisano per la comprensione. Fai un pupazzo x me... Se potevo prendere ferie me ne andavo su a godermi questo evento, ma, poi si rischia di rimanere bloccati (aeroporti chiusi, treni fermi)... ci vorrebbe una settimana di ferie...

    in un'altra vita magari... aspetterò ondate di freddo normali che se vogliono "tanto per" interessarci come lo facevano una volta saranno ben accolte.

    Dalla finestra vedrò acqua (spero) e vento, spero acqua perchè se i minimi si formano ancora più a nord, manco quella vedro


    Ciao e goditi questo evento che, sarà un pochettino e fisiologicamente ridimensionato sia come durata che come magnitudo, ma sarà uno TOSTO




    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Spero davvero tu possa seguire anche dalla finestra;
    sei ottimo conoscitore delle caratteristiche climatiche generali e soprattutto della tua zona, ma proprio per l'eccezionalità dell'evento non escluderei grosse sorprese locali.


  5. #95
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    51
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Basta fare un giro delle ensemble per capire che siamo di fronte (se confermato ma ormai il grosso è fatto) ad un evento epocale con un tempo di ritorno forse (visti i tempi) secolare.

    Non escludo che domenica 5-lunedì 6 febbraio il nord possa sperimentare minime vicino ai -20°C vista anche la provenienza del freddo. Mi sta balenando pure l'idea che Roma vedrà un serio episodio.

    Godetevela tutta ragazzi, io seguirò dalla tv , il forum da mercoledì, a meno che i server meteonetwork provengono da marte, andranno completamente in TILT.

    Beati i meteoappassionati che potranno vivere questo evento da ricordare direttamente di persona, se non altro i più "piccoli" potranno avere un termine di paragone tra cosa significa freddo, burian e le "fetecchie" avute in questi ultimi 5 o 6 anni.

    Questo è FREDDO, l'est, il BURANO, viene dalla lontana Mongolia.

    Buon divertimento

    nella seconda parte sembri l'Obama della meteo!
    Beh, per Reading avrò una -17°C a 1450 metri se si ferma l'aria devo iniziare a prenotare l'idraulico.
    Nel dicembre 2009 ho avuto 20 cm di neve con -17°C in città, nel 2010 25 cm di neve con -14°C, nel 1996 -17°C con 35 cm di neve, nel 1985 -24°C con 40 cm di neve....
    Stavolta se va bene il passaggio a 120 ore punto a 35 cm con -20°C ma potrei essere corto...



    p.s. ho il riscaldamento a legna e fotovoltaico, mi sa che il secondo me lo gioco subito...
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #96
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ce ne sarà per tutti!!!!!!!
    Con quelle configurazioni, chi prima, chi dopo, avrà il suo freddo e le sue precipitazioni!
    A questo punto posso dire che un evento più unico che raro sta per colpire gran parte dell'Europa e il freddo e le nevicate , che potrebbero colpirci dovrebbero addirittura farci paura, visti i disagi e i problemi anche all'agricoltura, che potrebbero arrecarci.
    Da quando sono iscritto ai forum meteo non ho mai assistito a previsioni del genere confermatissime per più giorni. Il ponte scandinavo - russo siberiano con una potenza pazzesca (1060 mbar) trascinerà masse gelide che non potranno non scatenare basse pressioni nel basso Mediterraneo e portare per giorni quella instabilità necessaria a permettere forti precipitazioni su quasi tutta l'Italia. Gli spaghi, che da giorni sono fantastici, ora potrebbero iniziare a destare anche un pò di paura......
    http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1443_ens.png
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  7. #97
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    spero scherzi le reading con una entrata di questo tipo farebbero felici anche i tirrenici dall'alto lazio in giù a causa di una componente umida in quota su aria siberiana al suolo.. senza parlare della 120 h... ancora da lavorarci un pò su ste carte ma ci siamo..

    Immagine
    Vabbè, non è che i tirrenici non vedrebbero nulla con Reading ma inizialmente, l'aria gelida che passa dietro le Alpi e scende sul Tirreno direi che può innescare più facilmente depressioni cariche di intense precipitazioni nevose in particolar modo per i Liguri ed i Toscani. Certo, quella che hai postato tu permette di attecchire anche meglio la neve al suolo visto che in basso le correnti sarebbero già gelide però io ne facevo una questione di inzio giochi viste le carte postate (e non il seguito).
    La visone di ECMWF comunque metterebbe l'Italia più al centro dell'irruzione con una maggiore democratizzazione degli eventi.
    Ultima modifica di Conte; 28/01/2012 alle 09:29
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #98
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Grazie amico molisano per la comprensione. Fai un pupazzo x me... Se potevo prendere ferie me ne andavo su a godermi questo evento, ma, poi si rischia di rimanere bloccati (aeroporti chiusi, treni fermi)... ci vorrebbe una settimana di ferie... in un'altra vita magari... aspetterò ondate di freddo normali che se vogliono "tanto per" interessarci come lo facevano una volta saranno ben accolte. Dalla finestra vedrò acqua (spero) e vento, spero acqua perchè se i minimi si formano ancora più a nord, manco quella vedro Ciao e goditi questo evento che, sarà un pochettino e fisiologicamente ridimensionato sia come durata che come magnitudo, ma sarà uno TOSTO
    In riferimento alla seconda fase, 144/192 ore, credo che i minimi andranno più alti di quanto vede ECMWF e più bassi di GFS, quindi una via di mezzo.. Se andassero come vede ECMWF stamani, la neve la vedrebbero e tanta Lucania, Calabria e le murge pugliesi.. gli altri tanto freddo ma poco o nulla, altrochè.. Circa la prima fase, 120 ore, è probabile che il minimo vada più bassi di quanto vede ECMWF... Insomma credo che l'europeo potrebbe correggersi di 100/200 km stasera verso il basso tirreno.
    Ultima modifica di granneve; 28/01/2012 alle 09:40
    Dio c'è ...

  9. #99
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Basta fare un giro delle ensemble per capire che siamo di fronte (se confermato ma ormai il grosso è fatto) ad un evento epocale con un tempo di ritorno forse (visti i tempi) secolare.

    Non escludo che domenica 5-lunedì 6 febbraio il nord possa sperimentare minime vicino ai -20°C vista anche la provenienza del freddo. Mi sta balenando pure l'idea che Roma vedrà un serio episodio.

    Godetevela tutta ragazzi, io seguirò dalla tv , il forum da mercoledì, a meno che i server meteonetwork provengono da marte, andranno completamente in TILT.

    Beati i meteoappassionati che potranno vivere questo evento da ricordare direttamente di persona, se non altro i più "piccoli" potranno avere un termine di paragone tra cosa significa freddo, burian e le "fetecchie" avute in questi ultimi 5 o 6 anni.

    Questo è FREDDO, l'est, il BURANO, viene dalla lontana Mongolia.

    Buon divertimento
    Certo stare dal lato "giusto" della provenienza del freddo e non poterlo "assaggiare" deve rodere non poco. Credo che qualche sorpresina si possa magari mettere in conto visto lo sfacelo in arrivo ma a dar retta ai modelli per ora le speranze non sono molte.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #100
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...i-gelo-e-neve/
    ancora una volta COMPLIMENTI A CLOOVER!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •