NGP 06
nogapsnh-0-96.png
nogapsnh-0-120.png
nogapsnh-0-144.png
nogapsnh-1-144.png
Non voglio neanche immaginare che razza di lake effect fa una situazione del genere fra Romagna e Marche.
Ultima modifica di Marc0; 28/01/2012 alle 14:26
Mamma mia che mappe ragazzi, da urlo!!!![]()
Per ora con GFS 06 freddo più duraturo mentre con ECMWF stilettata più feroce ma più breve per via delle correnti atlantica alla riconquista dei nostri territori. Con quest'ultima vedrei nevicare più intensamente e con temp. più basse ma il sogno durerebbe meno. Un bel dilemma....![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ecco, incarto per bene e porto a casa. Questa non sarebbe Storia, sarebbe Leggenda!
Ho molti dubbi che accada questo se non altro per l'apparente assenza della deviazione dei flussi gelidi. L'aria fredda pesa e non è che possa arrivare così intonsa fino a noi senza essere ostacolata dalle catene montuose. Non ci fossero loro allora sì.....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Guardate gli spaghi di Fano.
Per il 3, il meteo locale ci mette neve con temperatura massima di -4°C e minima di -6°C.
Sicuramente saranno esagerate ma fanno effetto.
\as\
![]()
per quel che può valere una carta di questo tipo a 7 giorni
Rmgfs1624.gif
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri