Sono uscite le ens di reading, c'è qualcuno che posta le 144 e 168![]()
Andrea
Ultima modifica di granneve; 28/01/2012 alle 22:15
Dio c'è ...
\sk\
Sto seguendo il 18z dal cel in macchina.
Sono proprio fuso. \fp\
GFS abbassa e occidentalizza il primo minimo, con molto meno effetti sulla penisola.. Poi ne piazza un altro alto ottimo per il centro-nord, pioggia al sud. ECMWF e GFS 18 ovest e nord schiftano il tutto. Sarebbe comunque inverno nevoso per metà italia...Non mi convince molto sta soluzione, vedo minimi più tirrenici meridionali, il getto è predisponente per questa soluzione, non vedo tutto sto ovest e nord shift.. Ma comunque seguiamo..
Dio c'è ...
giuro che se la -15 arriva in Spagna e non in Italia faccio una strage![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
GFS18 mette il sud quasi certamente fuori dai giochi. Se ci arriva entra dal Rodano dopo essersi per bene mitigata. Se non addirittura da Carcassonne. Insomma qui manco ce ne accorgeremo. E al nord rischiano di passare dalla storia ad un forte evento, ma niente di più. Il burian preferisce le pianure del centro Europa. E senza hp delle azzorre che da una mano all'amico Russo chi fa scendere il freddo verso la nostra Penisola? Di certo non l'orografia europea ci da una mano in questo.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
io voglio che entri tutto dall'adriatico..alla nogaps 18 insomma..
Segnalibri