
Originariamente Scritto da
4ecast
Cosa ci fa l'esercito da quelle parti, giusto per curiosità ?
E' arrivato il momento di considerare l'esplosione in fase 7 della
MJO perchè è confermata da ormai 10 giorni e lo spread delle
Ens GFS si incanala sul sentiero della media.....
Allegato 246124ù
Allegato 246127
...... la fase 6 forza il blocking scandinavo che con la situazione data si aggancia con l'azzorriano (leggi: reiterazione della dinamica di blocco

)poi con la fase 7
.......... si dovrebbe vedere la retrogressione del blocking con le nuove dinamiche che avrebbero potuto, si , portare all'affondo artico-marittimo ma

..... con una situazione da N/
AO--- a fondo scala che viene forzata in modo così convinto

..... ecco che spunta l'obiettivo portoghese e non solo perchè valori bassi dell'indice possano perdurare un paio di settimane se associati ad un
PNA++ unito però a comportamento troposferico Nina-like \fp\
Allegato 246143
..... ecco che il tutto conduce a notevoli break ad onda corta ora ad opera dell'
Hp aleutinico ora ad opera dell'orso canadese (lasciatemi passare questo virtuosismo

) che tagliano come una lama un
VP poco in salute
ed il vecchio continente vede sfilare almeno un altro nucleo in trasporto antizonale, forse lo stesso bombolone che vediamo tra Caucaso e Urali \as\ oppure un replay, leggi TSE 2


Lo stesso indice di blocco considerato da Luca Monte-NA ed Alessandro Foiano in altro topic....
http://www.cpc.noaa.gov/products/pre...ecast_2_nh.gif
non ci pone di fronte a particolari alternative di sorta... seppur con la dovuta prudenza nella considerazione di questo tipo di analisi

Segnalibri