
Originariamente Scritto da
4ecast
Dicevamo... che tra 48 ore si stacca la goccia in artico russo settore Barent.
Dopo un giorno, il 9 febbraio, ha già percorso 1000 km verso sud-ovest e si trova sul Baltico a nord della Polonia per modelli tipo
ECMWF e
Ukmo, più ad est di un centinaio di km per modelli tipo
GFS e BOM oppure ancora più a sud sulla Polonia per
GEM.
In ogni caso la goccia si "smarca" dal nucleo continentale posizionato sulla Russia.
Immagine
A 72 ore, il 10 febbraio,
GFS colloca la goccia sulla Svizzera e propende per l'aggiramento della barriera alpina con entrata pura dal Rodano.
Ukmo le fa scavalcare i Sudeti e transitare sulla piana danubiana tra Austria e Ungheria prima di entrare pura dalla porta della bora.
ECMWF sulla stessa falsariga di
Ukmo ma ancora un centinaio di km più a sud tra Slovenia, Croazia e Ungheria.
GEM la colloca sul nord Italia e BOM vede un assorbimento con la sacca continentale russa che si allungherebbe fino sulla Slovenia.
ERGO, inutile continuare oltre...
Immagine
Attendiamo aggiornamenti.

Segnalibri