Pagina 103 di 112 PrimaPrima ... 35393101102103104105 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,030 di 1113
  1. #1021
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Ehm con tutto il rispetto x le eccellenti analisi dei longers ma ritenere un run farlocco, una corsa deterministica che non si confà alle nostre aspettative mi sembra un tantino tirato per i capelli...è un run negativo ma non farlocco perché cmq si basa sulla raccolta di dati e non sulle variazioni umorali di chi gestisce i centri di calcolo...la passione meteo è fantastica ma cerchiamo di guardare le cose anche da diverse angolazioni...
    No no, solo stravolge le sue stesse corse precedenti, solo per quello!! Mica sono un orticellista, io Ciao! Marco
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #1022
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Andrea, ECMWF e UKMO stamattina sono terribili, in tutti i sensi, per il Centro-Sud

    GFS sono sempre un pelo occidentali ma vedendo la media ENS il nucleo passerebbe come per i modelli Europei

    ovviamente se andasse come dicono gli Europei sarebbe la ciliegina sulla torta di questo Febbraio indimenticabile però sarebbero guai seri per le zone interne, ma davvero SERI ...
    Infatti, sinceramente non capisco chi voglia ancora neve dove già c'è, in sovrabbondanza. Vorrei ricordare che il metro di Cesena e compagnia, quando si scioglierà potrebbe causare veri danni!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #1023
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, sempra aprirsi una settimana veramente critica. Il nucleo proveniente dall'artico russo con traiettoria incerta dopo le 48 ore colpirà con particolare violenza la zona del Mediterraneo in cui impatta e sul ramo ascendente della depressione al suolo che si forma ma questo non è più il Transiberian Express, è solo l'ultimo vagone che si è distaccato dal transiberian bel suo viaggio di ritorno. La tempesta sarà piuttosto localizzata, a sud ci sarà il richiamo caldo, a nord e sul tratto discendente ci sarà il burian e gran secco....
    Consiglio interventi sul punto evitando di scannarsi come ultras da stadio.... tra l'altro gli orari degli stadi sono garantiti, l'efficienza è pure lei garantita, nonostante i metri di neve si gioca sempre, quindi....

    L'ultima cosa a cui vorrei assistere è di vedere chiuso un topic di analisi generale quando ci sono 10 stanze dove si analizza localmente gli effetti sul territorio. Concentratevi lì ed evitate sforzi sovrumani alla moderazione, please



    ... to be continued
    Condivido anche le virgole del tuo intervento...


  4. #1024
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dicevamo... che tra 48 ore si stacca la goccia in artico russo settore Barent.
    Dopo un giorno, il 9 febbraio, ha già percorso 1000 km verso sud-ovest e si trova sul Baltico a nord della Polonia per modelli tipo ECMWF e Ukmo, più ad est di un centinaio di km per modelli tipo GFS e BOM oppure ancora più a sud sulla Polonia per GEM.
    In ogni caso la goccia si "smarca" dal nucleo continentale posizionato sulla Russia.

    Immagine


    A 72 ore, il 10 febbraio, GFS colloca la goccia sulla Svizzera e propende per l'aggiramento della barriera alpina con entrata pura dal Rodano.
    Ukmo le fa scavalcare i Sudeti e transitare sulla piana danubiana tra Austria e Ungheria prima di entrare pura dalla porta della bora.
    ECMWF sulla stessa falsariga di Ukmo ma ancora un centinaio di km più a sud tra Slovenia, Croazia e Ungheria. GEM la colloca sul nord Italia e BOM vede un assorbimento con la sacca continentale russa che si allungherebbe fino sulla Slovenia.
    ERGO, inutile continuare oltre...


    Immagine


    Attendiamo aggiornamenti.

    Le Ens confermano la posizione a 96 ore del run ufficiale di Reading.


    Andrea

  5. #1025
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Le Ens confermano la posizione a 96 ore del run ufficiale di Reading.
    Immagine


    già, le avevo appena guardate pure io: dovrei ritrattare il farlocco, a questo punto \as\
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #1026
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Evito di riquotarmi ma sembra andare in porto un ingresso più italico del secondo vagone del transiberian express.
    E' ancora prematuro sciogliere la prognosi ma le forzanti troposferiche, in particolar modo le ssta non deponenti per movimenti antizonali esasperati, stanno man mano allineando i GM verso una soluzione più centrale.
    Se l'ingresso sarà bora o rodano lo verificheremo nei prossimi due giorni probabilmente.


    **Always looking at the sky**

  7. #1027
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    No no, solo stravolge le sue stesse corse precedenti, solo per quello!! Mica sono un orticellista, io Ciao! Marco

    Senza rancore Marco era solo una mia considerazione...del resto è una situazione talmente nuova ed esplosiva x i moderni modelli fisico-matematici che è facile vedere run che si smentiscono a vicenda...buona giornata

  8. #1028
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Le Ens confermano la posizione a 96 ore del run ufficiale di Reading.
    Immagine


    Oramai la porta dell'est è spalancata e sembrano reiterarsi le configurazioni con una fenomenologia concentrata espressamente al centro-sud mentre al nord solo gelido burian e clima secco...se il Canadese rimane così arricciato il connubio e l'alleanza tra Azzorriano e l'Orso avranno ancora molti giorni di vita...

  9. #1029
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    120h GFSvs ECMWF

    Rtavn1202.pngRecm1202.gif

    Vediamo chi ha ragione ma personalmente do 90% a GFS e 10% all'europeo.
    Sta leggendo molto meglio le retrogressioni. vediamo le prossime emissioni. Ho messo le termiche a 850 perchè rendono bene l'idea della via seguita dal freddo

  10. #1030
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    mah.. marco io vedo reading e ukmo che vanno x la loro strada, chi la spunterà??
    fede88m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •