ok, perfetto Mat, era quello che mi aspettavo. e penso che il "problema" sia l'assenza del mare, giusto? cioè, laria in ingresso incontrando il mare (bello caldo a confronto) genera instabilità e rovesci (ad ora sul medio tirreno c'è un bell'autorigenerante che sembra puntare Roma).
ti saluto, grazie mille![]()
La situazione sul medio Adriatico inizia a farsi pesante e anche sulla costa marchigiana da questa mattina, ma in particolare dalle 12 in poi è una bufera continua, con la sirena del porto a Civitanova, che suona per ricordare a chi non lo avesse notato che la bufera è in atto; ora soffermandoci sulle previsioni modellistiche potrei fare il punto in questo modo:
1) GFS con i suoi run assolutamente fuori luogo, specie per le termiche qua sul centro Adriatico e sempre superiori abbondantemente alla media ENS ha dimostrato di non essere affidabile anche nel breve.
2) non scarterei l'ipotesi suggerita da NGP, modello che non mi sembra sia stato molto distante dalla realtà, almeno in questi ultimi giorni, che farebbe scendere verso il Mediterraneo quella gelida cellula russa reiterando la situazione attuale.
3) Il centro Adriatico è stato messo in assedio per ultimo dalla neve, rispetto alle altre regioni del centro - nord, ma potrebbe uscire da questa straordinaria situazione per ultimo e patire le conseguenze maggiori di questo evento, almeno a livello di neve caduta; pensate che nelle località Appenniniche ormai si và verso il metro di neve.....
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Dinamismo targato Weikoff:
Recm481.gifRecm721.gif
Mamma mia che evoluzioni \fp\
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri