Dangerous forecast:
Recm1201.gifRrea2004012912.gif
29/01/2004 like?
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
ah no no io tanto ho superato ampiamente la media nivometrica degli ultimii 26 anni..ben venga altra neve
Quotone e like SUBITO
Secondo me tanti, troppo impegnati a guardare i 10 m quadrati del proprio orto, non si rendono conto del significato che ha in tempi di GW questo episodio
Quando si riesce a ricondurre al mero campanilismo e/o al tifo da stadio l'evento maggiore degli ultimi 27 anni è la morte della passione meteo
Non riesco a vederla altrimenti
Ultima modifica di Nix novariensis; 09/02/2012 alle 23:32
Si è stato un evento straordinario, ma proprio per questo fa un po' rabbia vedere che le uniche sone tagliate fuori a livello europeo siano state le estreme regioni meridionali italiane e la Grecia. Se questa non si chiama sfiga. Però nonostante tutto questo tremendo episodio di gelo fa passare il messaggio che anche oggi in pieno global-warming siano possibili eventi di tale portata in Europa e in Italia. A chi gli è andata male pazienza![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agli scandinavi però sembra essere andata molto meglio quest'anno (per ora)![]()
Orticellisticamente parlando, credo che il 2012 a Roma non possa eguagliare il 1956, visto che attualmente la media è poco inferiore alla media che ebbe il 1956 a fine mese :D Ma con tutta probabilità risulterà il secondo mese di febbraio più freddo dal dopoguerra, alla faccia di chi diceva che non sarebbe mai stato possibile.
Comunque. In Scandinavia il 2012 finora è stato più freddo del 1956, ma guardate cosa fu la prima decade del gennaio 1987
compday.79.46.231.186.40.3.57.9.gif
Mese che a Stoccolma chiuse 11°C sotto media. Svariati gradi più freddo del '56![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
\sk\
Segnalibri