
Originariamente Scritto da
inocs
Io credo vi siano pochi dubbi che il 1985 sia superiore globalmente parlando, il che non sminuisce affatto la portata enorme del 2012, ma anzi la nobilita.
La rarità del 1985 è estrema nella sua configurazione (ben visibile soprattutto, almeno credo, se si plottano le temperature a 500 o 700 Hpa, per esempio, che mostrano l'immagine di un pezzo enorme di aria polare interamente traslato verso di noi ad ogni quota) e resta difficile da ripetere. Non impossibile, per fortuna, visto che il core di questa ondata, a tutte le quote, è scappato verso nord, verso luoghi in cui è di casa, lasciando venir giù solo una parte del gelo, ma poteva teoricamente fiondarsi nel Mediterraneo (con addirittura -45° a 500 hPa), come visto dai modelli fino a non molto prima dell'irruzione, aprendo scenari inimmaginabili. Magari la prossima volta, ma intanto direi di tenerci stretta questa.

Segnalibri