Risultati da 1 a 10 di 131

Discussione: 2012 vs 1985

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    non tanto locali dato che la pianura dell'ER e la bassa collina di Centro(scluso la toscana settentrionale, guarda caso)e del Sud italia eccetto Salento,Calabria e Sicilia a partire da quote di 600-700 metri ha visto spesso la neve al suolotra le maggiori del secolo, e se la colata fosse stata più meridiana anche il freddo sarebbe stato maggiore, ma la colatona è stata storica, più che paragonabile a quella dell'85, soprattutto per il gelo pellicolare l'ha surclassata sicuro. L'italia è composta in buona parte da colline e monti, le pianure sono poche e solo la PP è molto estesa, quindi non è corretto parlare di fenomeni locali quando interessa gli appennini e le colline e se invece fosse fatto il nevone a firenze o a milano di colpo non si sarebbe più trattato di fenomeno locale, ma solo perchè sono zone di pianure e molto abitate. La neve e il freddo non distingue tra zone più o meno urbanizzate, bisogna tener conto dell'estensione delle nevicate,della durata,delle temp. medie e della neve accumulata per confrontare gli episodi. Il 2012 è di poco sotto all'85 ma solo per le temp. non per la neve che in questa ondata in molte zone di tutto l'appennino sono state forse le più copiose del secolo
    Però tu fai riferimento più che altro alla neve, io mi riferisco più che altro alle temperature. Le due cose non sono necessariamente connesse.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però tu fai riferimento più che altro alla neve, io mi riferisco più che altro alle temperature. Le due cose non sono necessariamente connesse.
    Sarebbe bastato che facesse maggiore neve in PP e nei dintorni di firenze e pisa rispetto al centro italia adriatico soprattutto e l'effetto albedo sarebbe stato maggiore di quello ottenuto con questo evento.Sarebbe bastato molto poco per avvicinarci alle temperature medie dell'85, le potenzialità c'erano tutte. E di sicuro la neve invece c'è stata(spesso anche più dell'85), ma troppo concentrata nelle stesse zone collinari e montane e in Er anche pianeggianti, ma cmq sono state molto estese, non locali

    Ma la colata, quella che sempre viene declamata in base agli effetti che determina in tutta europa, non si discute, è stata anche più forte dell'85 in parte dell'Europa
    Ultima modifica di domenicix; 17/02/2012 alle 16:06
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Sarebbe bastato che facesse maggiore neve in PP e nei dintorni di firenze e pisa rispetto al centro italia adriatico soprattutto e l'effetto albedo sarebbe stato maggiore di quello ottenuto con questo evento.Sarebbe bastato molto poco per avvicinarci alle temperature medie dell'85, le potenzialità c'erano tutte. E di sicuro la neve invece c'è stata(spesso anche più dell'85), ma troppo concentrata nelle stesse zone collinari e montane e in Er anche pianeggianti, ma cmq sono state molto estese, non locali

    Ma la colata, quella che sempre viene declamata per gli effetti che ha in tutta europa, non si discute, è stata anche più forte dell'85 in parte dell'Europa
    Guarda, a mio giudizio contano i dati più delle impressioni. Il 13 gennaio del 1985 l'Italia era completamente ricoperta di neve per buoni 4/5 del territorio: tutto il nord (non solo pianura Padana in senso stretto, ma anche l'arco alpino, Trentino, Friuli, Liguria), tutto il centro, il sud in tutta la Puglia, la Basilicata, buona parte della Campania, parte della Calabria e tutta la Sardegna. Insomma, un nastro bianco con altezze variabili dalle Alpi alle porte della Sicilia. Nei giorni precedenti quasi l'intero territorio da Frosinone in su è stato interessato da gelate con minime intorno ai - 10° e in casi tutt'altro che sporadici - 20° (anche in pianura). Quell'ondata di gelo è partita dopo Natale ed è arrivata con le conseguenze delle mega-nevicate da cuscinetto al nord fino a tutta la seconda decade di gennaio, quindi è durata quasi un mese con varianti notevoli: burian siberiano, aria artico-marittima, Rodano, basso atlantico.
    Questa a cui abbiamo assistito, sicuramente fra le più importanti del dopoguerra, ha avuto come peculiarità l'abbondanza assurda delle nevicate nelle zone esposte a est e a nord dell'Appennino e del medio Adriatico, ha battuto qualche isolato record e ha avuto un filotto notevole di giornate con massime molto basse. Però non mi sento di paragonarla a quella del 1985, lo dicono i numeri.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 vs 1985

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Guarda, a mio giudizio contano i dati più delle impressioni. Il 13 gennaio del 1985 l'Italia era completamente ricoperta di neve per buoni 4/5 del territorio: tutto il nord (non solo pianura Padana in senso stretto, ma anche l'arco alpino, Trentino, Friuli, Liguria), tutto il centro, il sud in tutta la Puglia, la Basilicata, buona parte della Campania, parte della Calabria e tutta la Sardegna. Insomma, un nastro bianco con altezze variabili dalle Alpi alle porte della Sicilia. Nei giorni precedenti quasi l'intero territorio da Frosinone in su è stato interessato da gelate con minime intorno ai - 10° e in casi tutt'altro che sporadici - 20° (anche in pianura). Quell'ondata di gelo è partita dopo Natale ed è arrivata con le conseguenze delle mega-nevicate da cuscinetto al nord fino a tutta la seconda decade di gennaio, quindi è durata quasi un mese con varianti notevoli: burian siberiano, aria artico-marittima, Rodano, basso atlantico.
    Questa a cui abbiamo assistito, sicuramente fra le più importanti del dopoguerra, ha avuto come peculiarità l'abbondanza assurda delle nevicate nelle zone esposte a est e a nord dell'Appennino e del medio Adriatico, ha battuto qualche isolato record e ha avuto un filotto notevole di giornate con massime molto basse. Però non mi sento di paragonarla a quella del 1985, lo dicono i numeri.
    sì ma questa ondata si è diretta verso il nord africa dissipando parte del gelo in arrivo e deteriorando molto la qualità dell'aria pelicolare continentale pura, nell'85 ci furono nevicate storiche anche in africa? Non mi risulta. Questa è stata un'ondatona gelida di primo livello,non sono impressioni. proprio perchè ha pescato più aria temperata ha provocato più neve che gelo in italia, ma sennò sarebbe stata da era glaciale, non si possono avere(e meno male) esagerazioni simili attualmente
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •