Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Insomma situazione destinata a peggiorare,ma al momento si registrano situazioni di allagamenti o esondazioni????
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Piove senza sosta da ormai 24 ore
Accumuli tra ieri e stamane (parziali) solo > 100 mm
Santa Cristina d'Aspromonte (RC) 126.4 mm + 80.2 mm
Cittanova (RC) 102.4 mm + 51.2 mm
Serra San Bruno (VV) 82.8 mm + 66.4 mm
Fabrizia (VV) 94.6 mm + 52.4 mm
Mongiana (VV) 82.4 mm + 62.4 mm
Chiaravalle Centrale (CZ) 55.4 mm + 84.4 mm
Molochio (RC) 96.6 + 43.4 mm
Sant'Agata del Bianco (RC) 67.2 mm + 61.4 mm
San Luca (RC) 77.4 mm + 46.2 mm
Stignano (RC) 42.4 mm + 69.6 mm
Canolo (RC) 82.6 mm + 38 mm
Monterosso Calabro (VV) 31.2 mm + 72.4 mm
Accumuli altrove diffusamente tra i 40 e i 100 mm, tranne che sulla fascia costiera Tirrenica e nel Cosentino dove sono caduti 5 - 10 mm
A Dinami (VV) il mio pluviometro sta segnando ottimi accumuli viste le correnti, con 30.2 mm ieri e 31.6 mm di parziale odierno
E' una situazione abbstanza comune quando le correnti sono molto forti
In quella zona il crinale che fa da spartiacque supera di poco i 900 m s.l.m. ,ed è anche molto stretto, e le impetuose correnti di scirocco fanno effetto stau sul versante Jonico, ma riescono ad attraversarlo con facilità e riversano le precipitazioni anche sul versante che da verso il Tirreno
I paesi che hai citato tu, si trovano proprio alla base del ripido versante Tirrenico, e di conseguenza ricevono molta pioggia
Questo non succede quando le correnti sono deboli
qui 132 mm...pauroso!!!![]()
Il paese è una specie di fiume in piena, tutto allagato!!!
Credo che ho superato o sto per superare il mio record di pioggia giornaliero!!!
P.s. 136 mm mentre scrivo!!! \fp\
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Pedara ha ampiamente superato i 300 mm evento![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Pedara (CT) ha passato i 300mm da ieri...
Notizie dalla zona ragazzi? Situazione preoccupante che potrebbe scappare di mano...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri