Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 250
  1. #141
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Caduti una decina di mm in moltissime stazioni dell'entroterra

    A Roccaforte del Greco (RC) invece sono caduti 26 mm nell'ultima ora, per un parziale giornaliero di 143.4 mm

  2. #142
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    In risposta ai luoghi comuni:
    la Sicilia è una delle regioni italiane che ha registrato i fenomeni intensi, sopratutto la zona sud-orientale.

    Basta ricorda l'alluvione che colpì le stesse zone di oggi nel lontano 15-18 ottobre 1951.
    A oggi, la stazione di Lentini Bonifica è la 5a località che ha cumulato più millimetri dagli inizi dei rilevamenti nelle 24 ore con 715.8mm
    seguita al 13° posto dalla catanese Nicolosi con 529.4mm, entrambe il 17/10/1951.
    In quell'occasione, su 78 di 92 stazioni siciliane considerate, 53 stabilirono il *nuovo record di accumuli nelle 24 ore*.



    Fu' la stessa perturbazione che portò Santa Cristina d'Aspromonte a cumulare nelle 24 ore ben 637,8mm il 16 ottobre 1951 (6° posto a livello italiano);
    Lo stesso giorno in Sardegna spiccavano i 544mm registrati a Sicca d'Erba (10° posto nelle 24 ore) e i 539mm del giorno precedente di Rio de Pardia (12° posto);

  3. #143
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    PRECIPITAZIONI ULTIME 30 ORE IN SICILIA (in mm) STAZIONI OSSERVATORIO ACQUE,
    dalle ore 6 locali di ieri 21 all'ora racchiusa tra parentesi quadra di oggi 22 febbraio 2012.

    NICOLOSI [12.11] 263,5
    CANICATTINI BAGNI [12.00] 219,2
    CAVAGRANDE [12.27] 209
    ANTILLO [12.40] 208,3
    FRANCAVILLA DI SICILIA [12.29] 182,5
    PIAZZA ARMERINA [12.00] 175,7
    LINGUAGLOSSA [12.29] 166
    LENTINI CITTA' [12.00] 157,2
    PALAZZOLO ACREIDE [12.00] 152,3
    CATANIA ISTITUTO D'AGRARIA [12.29] 150,7
    BUCCHERI [12.00] 149,9
    ACIREALE [12.27] 143,1
    CASTROREALE [12.31] 137,8
    CIANE [12.29] 125,4
    FLORESTA [12.35] 125,4
    RAMACCA [12.29] 121,7
    VIZZINI [12.29] 116,4
    ENNA [12.29] 113
    OASI SIMETO [12.00] 111,7
    AUGUSTA [12.29] 106,9
    RAGUSA [12.29] 105,7
    CHIARAMONTE GULFI [12.00] 104,9
    MINEO [12.00] 102,9

  4. #144
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Continua a diluviare

    Altri 26 mm nell'ultima ora a Roccaforte del Greco (RC) con parziale giornaliero di 171.4 mm e un parziale da ieri di 260 mm

    Piogge che si stanno accanendo adesso anche sulle Serre, dove le stazioni montane sono prossime ai 100 mm giornalieri dopo gli 80 - 90 mm di ieri, mentre poco più in basso nella conca di Chiaravalle Centrale (CZ) il parziale giornaliero è di 149.6 mm dopo i 54 mm di ieri
    E' andata over 100 mm nelle ultime ore anche Stignano (RC), con parziale di 124 mm
    Sul versante Tirrenico da segnalare la stazione di Monterosso Calabro (VV) con 113 mm di parziale giornaliero, anche questo paese si trova con un basso crinale alle spalle e l'effetto stau sfonda sull'altro versante
    Sempre sott'acqua Santa Cristina d'Aspromonte (RC) che ha piogge più costanti, adesso è a 117.6 mm, ma è l'unica ad aver avuto > 100 mm sia ieri che oggi, per un parziale evento di 243 mm

    A Dinami (VV) il mio pluviometro segna 42.4 mm giornalieri e 72 mm nell'evento, continua a piovere e direi che sono soddisfattissimo visto l' ENE presente al suolo

  5. #145
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Il punto di occlusione è ormai sul mare al largo delle coste reggine.
    Direi che per la Sicilia la fase più critica è alle spalle
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #146
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il punto di occlusione è ormai sul mare al largo delle coste reggine.
    Direi che per la Sicilia la fase più critica è alle spalle
    Infatti...da me ha smesso.
    Accumulo giornaliero 147 mm
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  7. #147
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Ora vediamo se diventa interessante lo sviluppo della ciclogenesi

    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 22/02/2012 alle 13:32
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #148
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    occhio alla Calabria nelle prossime ore

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #149
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio
    Ora vediamo se diventa interessante lo sviluppo della ciclogenesi
    Tra stanotte e domattina potrebbe venir fuori qualcosa di buono. Basterebbe che l'occhio si spostasse un po' più al largo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #150
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •