Brutte notizie arrivano dai Nebrodi con Floresta (1200 metri) che sta' vedendo sciogliere tutti gli accumuli dei giorni scorsi.
Adesso siamo a un ridicolo 17cm e nelle ultime 31 ore sono caduti 126mm di pioggia
Sempre dai Nebrodi Cesarò, a 1500 mt, ha 134cm.
Secondo MeteoMont a Piana Battaglia ieri sono caduti 25cm di neve fresca.
L'altezza dal suolo nel rilevamento di stamattina era di 1.90mt. Nulla di eccezionale se si pensa che i 2mt erano stati superati nella I decade di febbraio.
Purtroppo non si hanno notizie certe dall'Etna. Sicuramente siamo sopra i 2mt.
Diluvio sulle Serre nelle ultime ore
Parziale giornaliero a Chiaravalle Centrale (CZ) arrivato a 209 mm
In tutte le stazioni montane delle Serre stanno cadendo dai 15 ai 30 mm all'ora
Tantissimi over 100 mm giornalieri, e ancor di più gli over 100 mm per l'evento
Ha iniziato a piovere forte anche sul Crotonese e sulle pendici della Sila Piccola, come dimostrano gli 80 mm giornalieri di Petronà (CZ), e gli 82.4 mm di Petilia Policastro (KR)
Massima accumulo dell'evento, sono per ora i 288 mm di Roccaforte del Greco, 89.4 mm ieri e 198.6 mm oggi
Vagonate di neve.
https://www.facebook.com/profile.php...416025&sk=wall
Adesso, però, ha smesso!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Altri 27 mm nell'ultima ora a Chiaravalle Centrale (CZ)
Parziale giornaliero di 236 mm
purtroppo lo scioglimento della neve dei giorni scorsi va aggiunto all'acqua caduta in maniera copiosa nelle ultime ore.
Situazione davvero allarmante.
Mamma mia la Calabria, in queste situazioni ha un effetto stau quasi unico in Italia. Speriamo nel meno peggio per i residenti
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Bellissime immagini
![]()
Piogge che si sono calmate nell'estrema punta della Calabria dove sono caduti pochi mm nell'ultima ora, ma continua a diluviare nella Locride, sulle Serre e piove più intensamente nel Catanzarese e nel Crotonese
Altri 27 mm a Chiaravalle Centrale (CZ) per un parziale giornaliero di 263.4 mm e un accumulo evento provvisorio di 320 mm
Accumuli parziali giornalieri alle 16:00 (solo > 100 mm)
263.4 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
207.2 mm Roccaforte del Greco (RC)
160.6 mm Stignano (RC)
153.4 mm Mongiana (VV)
152.2 mm Monterosso Calabro (VV)
148.2 mm Santa Cristina d'Aspromonte (RC)
138 mm Serra San Bruno (VV)
133 mm Sant'Agata del Bianco (RC)
125 mm Fabrizia (VV)
117.8 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
114.6 mm Canolo (RC)
114.2 mm Petronà (CZ)
110.2 mm Gambarie (RC)
109.2 mm Petilia Policastro (KR)
102 mm Palermiti (CZ)
A Dinami parziale giornaliero di 57.6 mm
Alle 17:00
Chiaravalle Centrale (CZ) 287 mm di parziale giornaliero, parziale evento 342 mm
Una buona notizia, non piove più ne sull'Aspromonte, e ne nella Locride
Sulle Serre altri 15 - 20 mm, fino a 30 mm sulla Sila Piccola
Segnalibri