Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 250
  1. #51
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Intanto la mia stazione segna 44mm giornalieri e il peggio deve ancora arrivare..

  2. #52
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Intanto la mia stazione segna 44mm giornalieri e il peggio deve ancora arrivare..
    Augusta e Pedara viaggiano forte
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Bollettino della Protezione Civile diramato qualche minuto fa':
    http://www.regione.sicilia.it/presid...21.02.2012.pdf
    Situazione critica per le prossime ore

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Il bestio sta partendo in queste ore dalle coste libiche (in giallo ho indicato il probabile minimo di pressione al suolo).
    Tra ramo caldo e ramo freddo (ho indicato le proiezioni al suolo) ci sono correnti asciutte e calde da sud-est.
    Attorno alle 1-2 di notte parte l'occlusione del fronte, quando ramo caldo e ramo freddo saranno appaiati tra Lampedusa e Pantelleria. Sarà quello il momento peggiore per quanto riguarda il potenziale umido a disposizione della perturbazione.
    Ma anche nelle ore successive, almeno fin verso le 12 di domani, le quantità di umidità a disposizione del fronte saranno particolarmente ingenti, nonostante l'occlusione avrà iniziato a svilupparsi. Il grosso dell'occlusione, comunque, si svilupperà rapidamente nelle 12 ore successive, quando si aprirà ad arco tra Canale di Sicilia, Sicilia centrale ed ovest Ionio; e finalmente la pioggia tenderà gradualmente a diminuire di intensità

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Ciclone in formazione su Mediterraneo Centrale - Canale di Sicilia.
    La tempesta portera' venti di 70-80 km/h al largo. Le raffiche potrebbero superare i 100 km/h.


    Uploaded with ImageShack.us
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Per adesso in Calabria accumuli ancora modesti, piove a 6 - 10 mm/h, anche su stazioni pedemontane del versante Tirrenico, in particolare ai bordi della Piana di Gioia Tauro

    Alle 17:00 (solo over 30 mm)

    46.4 mm San Luca (RC)
    43.4 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    41 mm Santa Cristina d'Aspromonte (RC)
    40.8 mm Sant'Agata del Bianco (RC)
    38.8 mm Roccaforte del Greco (RC)
    37.6 mm Staiti (RC)
    33.8 mm Fabrizia (VV)
    33.6 mm Canolo (RC)
    32.6 mm Molochio (RC)
    31.4 mm Cittanova (RC)
    31 mm Monasterace - Punta Stilo (RC)
    29.8 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
    29.8 mm Cardeto (RC)

    Nella mia stazione caduti solo 6.4 mm

    PS: chiedo ai moderatori di aggiornare il titolo aggiungendo anche la Calabria

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    Valori termo-pluviometrici delle stazioni dell'Osservatorio


    Speciali ringraziamenti all'utente Alcantara

    Antillo con gli accumuli odierni vicina ai 430mm dall'inizio dell'anno

  8. #58
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia !!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio
    Ciclone in formazione su Mediterraneo Centrale - Canale di Sicilia.
    La tempesta portera' venti di 70-80 km/h al largo. Le raffiche potrebbero superare i 100 km/h

    Uploaded with ImageShack.us
    E lì, ad esempio, si vede bene qual è la situazione fronti al suolo prevista solo attraverso il campo dei venti

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    occlusione :-p
    comunque Lore non dovrebbe scendere sotto i 1000 Hpa.. non poi cosi' intensa quindi
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio alluvione in Sicilia e Calabria!!

    dalla rete MNW vedo che Pedara ha superato i 100mm giornalieri
    accumulopluvioPedara210212.png

    possibile? la stazione di Nicolosi è ad "appena" 51.6mm
    accumulopluvioNicolosi210212.png

    notizie da quelle zone?

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •