Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 221
  1. #161
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si fa pericolosa la situazione, in quanto le date sotto la tavola della Mjo si riferiscono per gran parte al 2003. Come in quell'anno, ad aprile è possibile il colpo di coda invernale da nord est, ma anche tutto ciò che è stato. Anche se dal punto di vista dell'Enso la situazione è diversa ed è maggiormente paragonabile al 2009.
    La situazione rispetto al 2003 è cmq molto diversa anche e soprattutto in riferimento al tripolo atl
    La NAO si è assestata su valori positivi da molti mesi e l'estate mediterranea ,alla base di ciò, dovrebbe beneficiare di una certa instabilità sia per la mutazione delle SSTA pacifiche sia per il naturale innalzamento del flusso zonale con l'avanzamento stagionale-.......

    Cloover
    Ultima modifica di Cloover; 11/03/2012 alle 16:26
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #162
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si fa pericolosa la situazione, in quanto le date sotto la tavola della Mjo si riferiscono per gran parte al 2003. Come in quell'anno, ad aprile è possibile il colpo di coda invernale da nord est, ma anche tutto ciò che è stato. Anche se dal punto di vista dell'Enso la situazione è diversa ed è maggiormente paragonabile al 2009.
    Si, ma il 2009 mette paura, quì secondo solo al 2003.
    In secondo luogo, si hai ragione quelle mappe avrebbero bisogno di uno che si mettesse lì e ci facesse una bella manutenzione, inserendo dal 2005-2006 in poi per tutte le 8 fasi
    Andrea

  3. #163
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    NO COMMENT, e mat sa perchè (la "chicca del "ritorno delle correnti atlantiche" dopo metà mese, è veramente DOC........ma perchè, abbiamo MAI avuto correnti atlantiche finora ??)

    Il tempo fino al 19 marzo: tempo spesso piovoso; freddo sulle regioni adriatiche - Meteo Giuliacci

    Beh direi che invece il Colonnello ci ha preso alla grande e la figura del cioccolataio - chissà perchè si dice così poi, boh con tutto il rispetto per i cioccolatai - la fai tu!!!
    Abbiamo avuto l'ultimo episodio perturbato che arrivava dal nord Atlantico, poi cutoffato sul Mediterraneo richiamando aria fredda. Ma l'innesco è stato Atlantico.
    Comunque, al di là del fatto se vedremo o meno almeno un po' di acqua e neve dove serve...criticare così un professionista come Giuliacci non porta troppo bene.
    Ha beccato la tendenza a 10-15 giorni, davvero niente male!
    saluti

  4. #164
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Beh direi che invece il Colonnello ci ha preso alla grande e la figura del cioccolataio - chissà perchè si dice così poi, boh con tutto il rispetto per i cioccolatai - la fai tu!!!
    Abbiamo avuto l'ultimo episodio perturbato che arrivava dal nord Atlantico, poi cutoffato sul Mediterraneo richiamando aria fredda. Ma l'innesco è stato Atlantico.
    Comunque, al di là del fatto se vedremo o meno almeno un po' di acqua e neve dove serve...criticare così un professionista come Giuliacci non porta troppo bene.
    Ha beccato la tendenza a 10-15 giorni, davvero niente male!
    saluti
    Penso che la figura del cioccolataio la fai tu visto che, evidentemente, non sai neanche leggere; il col. Giuliacci sul suo sito, parlava di fase instabile/perturbata fino al 9/10, pausa anticiclonica dall'11 al 14 e poi ritorno dei fronti atlantici........dopodichè, a parte il cut off che ha portato e sta portando tempo perturbato al sud e in particolare sicilia, a parte un paio di giorni più instabili perturbati su NW e in parte centro italia, fra il 5 e il 7 marzo, vorrei capire DOVE siano i FRONTI ATLANTICI dopo il 14/15 del mese.....il tutto , peraltro, dopo aver cambiato 2/3 volte le previsioni, visto che a fine febbraio si era lanciato in un marzo primaverile e stabile fino a circa il 20 del mese.

    Questo l'editoriale del col. del 5 marzo:

    http://www.meteogiuliacci.it/il-temp...-_sn_1174.html

  5. #165
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    ... ed ovviamente non per il vero ritorno del flusso instabile-perturbato atlantico, quanto piuttosto magari soltanto per una maggiore dinamicità atmosferica, ormai ci si accontenta di poco...\fp\
    Eh sì, veramente ci si attacca a tutto, stavo valutando l'emissione "audace" di Reading per un cavo d'onda che lentamente trasla da W verso E, sarebbe buona come prc moderate e di una certa continuità per quelle regioni (Toscana e medio/alto NE) che sono state pesantemente eluse dalle piogge..cosa strana in tempi in cui gli ingressi atlantici sono soggetti ad una sorta di veto divino invalicabile..normalmente queste anse si staccano e sprofondano in cutoff oppure vengono riassorbite dal getto sull'ascendente della lunga sponda inclinata dell'HP..infatti aspettavo le ENS si ECMWF che puntualmente appiattiscono e riportano ai minimi termini questo già modesto interventino salva-vita
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #166
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    normalmente queste anse si staccano e sprofondano in cutoff
    imho cut off iberico marocchino..

  7. #167
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    gli inglesi sono propensi per una passatina da W....
    UKMO
    UW144-21.GIF
    Reading
    ECM1-144.GIF
    l'ingresso di UKMO mi pare più convinto mentre ECMWF propone una depressione atlantica troppo chiusa che poi fatica ad avanzare, e faticando e a mala pena sopravvivendo riesce ad abbordare il NI....forse produrrebbe qualche temporale...ma si parla di 10gg, quindi io terrei per buono il passaggio a 6gg che rientra in una distanza temporale accettabile per fare una previsione verosimili
    ECM1-240.GIF
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #168
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    non so, forse dirò delle castronerie... però a me specie osservando l'emissione di GFS 06 e peraltro un pò anche quelle delle ore 12 di ieri, almeno in prospettiva futura l'evoluzione per il finale mensile soprattutto dal 21-23 in poi, mi ricorda molto per caratteristiche generali quella dell'impianto barico-circolatorio della primavera scorsa... Possibile?! Naturalmente credo sarebbe forse il peggio del peggio, però, ho questa brutta sensazione, specie a livello del comparto mediterraneo e centro-occidentale meridionale europeo.

  9. #169
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Penso che la figura del cioccolataio la fai tu visto che, evidentemente, non sai neanche leggere; il col. Giuliacci sul suo sito, parlava di fase instabile/perturbata fino al 9/10, pausa anticiclonica dall'11 al 14 e poi ritorno dei fronti atlantici........dopodichè, a parte il cut off che ha portato e sta portando tempo perturbato al sud e in particolare sicilia, a parte un paio di giorni più instabili perturbati su NW e in parte centro italia, fra il 5 e il 7 marzo, vorrei capire DOVE siano i FRONTI ATLANTICI dopo il 14/15 del mese.....il tutto , peraltro, dopo aver cambiato 2/3 volte le previsioni, visto che a fine febbraio si era lanciato in un marzo primaverile e stabile fino a circa il 20 del mese.

    Questo l'editoriale del col. del 5 marzo:

    Il tempo fino al 19 marzo: tempo spesso piovoso; freddo sulle regioni adriatiche - Meteo Giuliacci

    Ma sei un bel fenomeno
    A PARTE la fase instabile che ha colpito il Paese, prima nord poi sud, A PARTE la fase di hp dal 10 circa, A PARTE la possibile fase da ovest (vista da tutti i modelli nel fine sett, quanto incisiva e duratura si vedrà, MA COMUNQUE TEMPO DA OVEST!)...a parte questo ha cannato proprio di brutto una tendenza a 15 GIORNI.
    E il cut-off da dove arrivava, dalla Mongolia???

    Mi sembra di essere su scherzi a parte!

    Comunque tecnicamente questa è già una fase Atlantica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #170
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Ma sei un bel fenomeno
    A PARTE la fase instabile che ha colpito il Paese, prima nord poi sud, A PARTE la fase di hp dal 10 circa, A PARTE la possibile fase da ovest (vista da tutti i modelli nel fine sett, quanto incisiva e duratura si vedrà, MA COMUNQUE TEMPO DA OVEST!)...a parte questo ha cannato proprio di brutto una tendenza a 15 GIORNI.
    E il cut-off da dove arrivava, dalla Mongolia???

    Mi sembra di essere su scherzi a parte!

    Comunque tecnicamente questa è già una fase Atlantica.
    Ascolta, il fenomeno nonchè avvocato del col. Giuliacci (a cui ho già rivolto educatamente le mie critiche nel suo blog) nonchè sarcasmo, fallo pure con qualcun'altro.......quella proiezione che ho postato ha avuto, finora, si e no una realizzazione del 50%, dal 14 del mese non si vede alcuna fase atlantica e, FORSE, una ciofeca di fronte da ovest interesserà il nord italia ed in particolare il NW nel prox fine settimana , ovvero tra il 17 e il 19..........il TEMPO ATLANTICO è ben altro da un fronticello che, ripeto, FORSE interesserà il nord!....sul cut off, ho già detto, era uno strappo nord atlantico giunto in mediterraneo che, PERO', di certo non ha portato tutte quelle DIFFUSE precipitazioni previste dal col. , ma ha prodotto un MARCATO PEGGIORAMENTO LOCALIZZATO AL SUD E ISOLE il resto d'italia ha visto ben poco di produttivo da quello STRAPPO nord atlantico (e che comunque non è certo identificabile come tempo atlantico).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •