Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 160
  1. #111
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Insomma per le zone meno baciate dall'inverno e dalla neve... sempre le solite storie...
    Intanto GFS06 sembra accanirsi anche con il resto del cucuruzzaro!!!

  2. #112
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    purtroppo ci siamo andati vicino !! ma marzo è ancora lungo e questo topic deve sicuramente essere portato avanti grazie a tutti per i contributi offerti al mio post !!!

  3. #113
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    purtroppo ci siamo andati vicino !! ma marzo è ancora lungo e questo topic deve sicuramente essere portato avanti grazie a tutti per i contributi offerti al mio post !!!
    Al limite, se andasse come indica il modello americano anche a lunga scadenza, almeno in una parte del tuo titolo ci avresti azzeccato: un marzo da ricordare!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #114
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Al limite, se andasse come indica il modello americano anche a lunga scadenza, almeno in una parte del tuo titolo ci avresti azzeccato: un marzo da ricordare!
    L'importante è ricordarlo...\as\

  5. #115
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Buongiorno !! ad oggi ci sono ottimi aggiornamenti in chiave modellistica La NAO viene vista nuovamente in calo nei prossimi giorni con il PNA finalmente anche lui visto tornare su condizioni positive . Penso che le velocità zonali dovrebbero cominciare ad allentare la presa nei prossimi giorni




    Al momento a 120 h si nota ancora la bilobazione del vpt con un nucleo sul canada e l'altro su siberia



    a questo punto dovremmo capire nei prossimi giorni come andrà a lavorare la wave 1 e come eventualmente risponderà il canadese Al momento non saprei fare una previsione più dettagliata anche perchè i GM sono troppo divergenti con vedute molto diverse. E' ipotizzabile vedendo stamattina le strato che la wave 1 andrà a lavorare bene con un vpt che assumerà posizione baroclina e discesa fredda verso l'europa .. anche se rimane cmq molto difficile capire cosa potrebbe realmente accadere




    Quindi ripeto marzo secondo me ha ancora da dire la sua quindi meglio aspettare

  6. #116
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Direi di attendere le uscite odierne per vederci più chiaro e direi, altresì, di attendere ancora un paio di gg per le vicende nel medio-lungo e fino a metà marzo.. C' è qualcosa che non mi quadra sul canadese così invadente... In teoria dai segnali stratosferici e da quelli ao-nao-pna, sì, il canadese potrebbe rinvigorirsi, ma potrebbe farlo in atlantico più largo e con le dinamiche in sede scandinava- siberiana potrebbe scapparci qualcosa di più serio di quanto non vedano i modelli nel medio-lungo e prima che il canadese, effettivamente, poi diventi invadente.. Insomma prima di questo passo del Canadese, che potrebbe segnare la fine dell' Inverno , esso stesso potrebbe giocarci qualche azione a favore, forse l'ultima invernale, chissà..
    Quotando quanto asserito ieri, direi che alla luce dei dati odierni ci sono novità interessanti per la seconda decade.. Convengo sull'ipotesi di riproposta invernale in questo Marzo, magari anche seria e forse più generalizzata come GFS inizia a mostare nel medio-lungo... Seguiamo passo passo.
    Dio c'è ...

  7. #117
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    8 giorni fà avevo ipotizzato un ritorno di un possibile nuovo affondo freddo verso l'europa avendo notato la possibile bilobazione del vps fin verso i 10 hpa .. si ci siamo andati vicinissimi !!! se il canadese fosse rimasto maggiormente baroclino e meno invadente ( NAO + ) avremmo parlato di tutt'altro ora , e questo penso sia ben visibile dalle carte odierne nel passaggio tra le 48-72 h







    pazienza

  8. #118
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    8 giorni fà avevo ipotizzato un ritorno di un possibile nuovo affondo freddo verso l'europa avendo notato la possibile bilobazione del vps fin verso i 10 hpa .. si ci siamo andati vicinissimi !!! se il canadese fosse rimasto maggiormente baroclino e meno invadente ( NAO + ) avremmo parlato di tutt'altro ora , e questo penso sia ben visibile dalle carte odierne nel passaggio tra le 48-72 h

    Immagine


    Immagine




    pazienza
    Infatti...si vedeva già 10 giorni fa che sarebbe potuto accadere qualcosa di interessante. Peccato che in troposfera non si siano incatenati correttamente tutti gli elementi propizi.

    Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #119
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Semplicemente perchè quello che accade a dii sopra dei 50/70 hpa in questo periodo,conta ben poco per le dinamiche troposferiche.

  10. #120
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Semplicemente perchè quello che accade a dii sopra dei 50/70 hpa in questo periodo,conta ben poco per le dinamiche troposferiche.
    Questa cosa la continui a ripetere all'infinito...il bello è che non sai nemmeno perchè sia così
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •