Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 1018192021 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 210
  1. #191
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, ho forti dubbi , soprattutto su aprile: forse al centrosud potrebbe essere in media, ma al nord che risulti fresco ci credo ben poco......su maggio non mi pronuncio, ma con questi presupposti......
    Anche io ho molti dubbi circa un bimestre aprile-maggio fresco ed instabile... sarei più propenso ad un sovramedia termico e sottomedia pluvio piuttosto, soprattutto al nord mentre le anomalie meno marcate al centro-sud...

  2. #192
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Anche io ho molti dubbi circa un bimestre aprile-maggio fresco ed instabile... sarei più propenso ad un sovramedia termico e sottomedia pluvio piuttosto, soprattutto al nord mentre le anomalie meno marcate al centro-sud...
    Il blocco inglese in Aprile sarebbe "limato" nella sua parte sud orientale:

    500z_30b_fnl 24.gifaprile__.png

    E' la tendenza che io vedo.

  3. #193
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il blocco inglese in Aprile sarebbe "limato" nella sua parte sud orientale:

    500z_30b_fnl 24.gifaprile__.png

    E' la tendenza che io vedo.
    Questa tua visione basata sulla EA--- sarebbe giusticabile da un blocco coriaceo di SSTA++ in est Atlantico, con erosione atlantica più bassa tra Azzorre e Marocco. Abbastanza fattibile, viderem
    Andrea

  4. #194
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Questa tua visione basata sulla EA--- sarebbe giusticabile da un blocco coriaceo di SSTA++ in est Atlantico, con erosione atlantica più bassa tra Azzorre e Marocco. Abbastanza fattibile, viderem
    ECH1-192.JPG

  5. #195
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Visto visto, bravo Ale
    Andrea

  6. #196
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio



    chissà che qualche volta non capiti un'ondulazione più concreta...

    que pense,major?

    Always looking at the sky.


  7. #197
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio


    chissà che qualche volta non capiti un'ondulazione più concreta...

    que pense,major?

    Per togliersi la preoccupazione già un passo avanti sono i bassi GPT su Mediterraneo, poi non escluderei che l'aria fredda possa

    creare un vortice prima su Tirreno meridionale e poi su settore ionico.

  8. #198
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per togliersi la preoccupazione già un passo avanti sono i bassi GPT su Mediterraneo, poi non escluderei che l'aria fredda potrebbe creare un

    vortice su settore ionico.
    opportuna considerazione


    Always looking at the sky.


  9. #199
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Ho la sensazione che se l'anomalia positiva stabile da tempo sulle isole britanniche dovesse scendere sul Mediterraneo, sarebbero dolori amari per i prossimi mesi. Scorgo tentativi di falla iberica, che, in virtù di quanto patito dagli spagnoli per mesi e mesi, non sarebbe un capovolgimento barico tanto impossibile.
    Mi auguro non sia così

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #200
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Ho la sensazione che se l'anomalia positiva stabile da tempo sulle isole britanniche dovesse scendere sul Mediterraneo, sarebbero dolori amari per i prossimi mesi. Scorgo tentativi di falla iberica, che, in virtù di quanto patito dagli spagnoli per mesi e mesi, non sarebbe un capovolgimento barico tanto impossibile.
    Mi auguro non sia così
    2007?
    Direi che non mi appare così impossibile mediando i pensieri dei ns longers

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •