Pagina 21 di 21 PrimaPrima ... 11192021
Risultati da 201 a 210 di 210
  1. #201
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Io vedo un interessamento della caduta del getto più tra Spagna e Baleari piuttosto che Portogallo in senso stretto. Aspetterei prima di intonare il de profundis.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #202
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Io vedo un interessamento della caduta del getto più tra Spagna e Baleari piuttosto che Portogallo in senso stretto. Aspetterei prima di intonare il de profundis.
    secondo me sono in gioco 2 ipotesi: estate più simil 2003 VS estate più simil 2007. Se si forma la falla a largo del Portogallo si gonfia un HP su centroovest mediterraneo. se la falla è più vicina alla spagna potrebbe il promontorio caldo affliggere soprattutto il centrosud

  3. #203
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Non consultavo il forum da qualche giorno, più che altro per la staticità del meteo, sapere già che a distanza di svariati giorni ci sarà il sole ( e succese qui da ormai mesi e mesi) ti deprime un pochino. Ecco poi oggi che torno e mi trovo alcune argomentazioni che fanno presagire un possibile 2003...no dai non ci voglio credere. Spero siano solo ipotesi, dettate da analisi a lungo raggio. In fin dei conti quell'anno eravano con Il Nino, speriamo che almeno questo ci scampi da un replay che alla luce attuale si rivelerebbe ben più grave di quanto accaduto in passato. Spero che proiezioni come quelle di Alessandro, che prospettava possibili scenari non dico freschi, ma per lo meno normali e piovosi per i mesi successivi in qualche modo trovino la strada giusta. Anche se poi ho letto il primo focus di aprile e per ora stati le ssta atlantiche sembrano esserci poche dia di uscita. che dire faccio il tifo per la sconfitta della falla marocchina....ci andrà bene qualche volta spero???\sk\

  4. #204
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Il blocco inglese dovrebbe rinnovarsi durante aprile e riproporre scenari già visti in marzo, ma stavolta interessando forse solo le ns

    regioni nord occidentali.

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    2007?


    OT:

    a me paiono poco possibili dal punto di vista termico sia l'aprile 2007 che in proiezione l'estate 2003.

  5. #205
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Ho la sensazione che se l'anomalia positiva stabile da tempo sulle isole britanniche dovesse scendere sul Mediterraneo, sarebbero dolori amari per i prossimi mesi. Scorgo tentativi di falla iberica, che, in virtù di quanto patito dagli spagnoli per mesi e mesi, non sarebbe un capovolgimento barico tanto impossibile.
    Mi auguro non sia così
    Osserviamo l'erosione atlantica in azione nella prima decade di aprile. E' molto bassa tra Azzorre e Marocco, marginalmente presa la Spagna. Se non approdasse in Mediterraneo significa la nascita di una falla Portoghese. Ma attenzione perchè il problema della primavera 2003 fu invece la "vulnerabilità atlantica" laddove ora ci sta la radice subtropicale di un blocco che ha poca intenzione di cedere e che invece potrebbe, quello si, collassare in Mediterraneo trovando al di quà la radice dell'omega. Non mi auguro tutto questo, sia ben chiaro, è solo una riflessione.....
    Andrea

  6. #206
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Osserviamo l'erosione atlantica in azione nella prima decade di aprile. E' molto bassa tra Azzorre e Marocco, marginalmente presa la Spagna. Se non approdasse in Mediterraneo significa la nascita di una falla Portoghese. Ma attenzione perchè il problema della primavera 2003 fu invece la "vulnerabilità atlantica" laddove ora ci sta la radice subtropicale di un blocco che ha poca intenzione di cedere e che invece potrebbe, quello si, collassare in Mediterraneo trovando al di quà la radice dell'omega. Non mi auguro tutto questo, sia ben chiaro, è solo una riflessione.....
    Facendo la tara ai modelli stasera si intravede la falla p. ma anche la marginalizzazione dell'anomalia negativa e un maggiore interessamento di ovest Alpi e Piemonte. Comunque è ancora lunga ....
    Andrea

  7. #207
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Facendo la tara ai modelli stasera si intravede la falla p. ma anche la marginalizzazione dell'anomalia negativa e un maggiore interessamento di ovest Alpi e Piemonte. Comunque è ancora lunga ....

    Da queste parole provo a trarre una considerazione molto empirica e quindi assolutamente passibile di errori. Sembra che o da una parte o dall'altra si caschi male ad ogni modo, ossia che il rischio di rimonte calde o comunque blocchi anticiclonici tali da impedire piogge rigeneranti siano sempre prevalenti. Insomma la strada da fare per quel cambio di circolazione sembra non arrivare mai...basterebbe iniziare con un po' di vivacità. Io qui chiudo marzo con 0mm di pioggia, mai visto una goccia cadere. Ultima pioggia sopra la mia testa in dicembre ( escludendo quei miseri cm di febbraio). Credo che sia veramente avvilente.

  8. #208
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Ultima pioggia sopra la mia testa in dicembre ( escludendo quei miseri cm di febbraio).
    da un archivio che mi è capitato di vedere al volo di Verona Villafranca Dicembre 2011= 5 giorni di pioggia 25,9 mm, Gennaio 2012 =


    2 giorni di pioggia: 8,6 mm, Febbraio 2012= 2 giorni di pioggia 19,7 mm: mi pare esagerata come affermazione.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/03/2012 alle 21:53

  9. #209
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    da un archivio che mi è capitato di vedere al volo di Verona Villafranca Dicembre 2011= 5 giorni di pioggia 25,9 mm, Gennaio 2012 =


    2 giorni di pioggia: 8,6 mm, Febbraio 2012= 2 giorni di pioggia 19,7 mm: mi pare esagerata come affermazione.
    Quello che dici è corretto, i dati della stazione da te citata sono inconfutabili. Tuttavia c'è un errore, causato da me , ossia non ho aggiornato la mia località nel profilo. Pur rimanendo nella provincia di Verona mi sono trasferito nella bassa veronese a circa 40Km da verona, località Legnago ( che ora mi premurerò di inserire). Ecco rispetto a quanto citato da te c'è la sua differenza. la mia stazione installata in giardino ha registrato da gennaio 2012 un totale mm di 17, di cui 11 nelle nevicate di febbraio. Chiaramente io avrò esagerato nell'affermazione, ma c'è attualmente una differenza molto cospicua tra la bassa veronese e altri lidi della provincia setssa. Basti pensare a due casi: il primo e più recente riguarda la scorsa domenica, quando in zona lago di Garda e adiacente la città sono caduti mediamente 3mm di pioggia ( tra 1.8 e 3.3 mm) mentre a casa mia la precipitazione è stata di 0.0 mm, ecco dunque perchè nel messaggio avevo specificato " sopra la mia testa". E tutti in zona ricordano la domenica di febbraio in cui in zona lago, in primis Lazise era in corso una autentica bufera di neve con accumuli veramente rilevanti oltre i 10cm, e qui invece splendeva un sole impietoso, dopo appena qualche cm di nev nella prima mattinata.\fp\
    E mi scuso per l'OT rispetto all'argomento del post

  10. #210
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    E mi scuso per l'OT rispetto all'argomento del post
    non tanto OT, visto che la preoccupazione del titolo la si misura con i dati che ci hai fornito.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •