Marzo che alla fine qui a Sondrio chiude con una media aritmetica di +11.3°, ovvero a +3.2° dalla 1971-00: dal 1971 in avanti e' il 3° mese di marzo piu' caldo in assoluto, ovvero (tra parentesi l'anomalia mensile):
1994: +4.1°
1997: +3.6°
2012: +3.2°
Ricordo che qui la media di Aprile e' di +11.5°....
23.9 il totale pluviometrico, praticamente 1/3 della media (dopo i 7 mm. di Febbraio...): avanti cosi' e qui piantiamo cactus anche in quota, al posti di larici e abeti !\fp\
![]()
Da queste parti, il Marzo 2012 è stato il Marzo più caldo di sempre:chiude a +12,3°C di media reale, cioè a +5,5°C dalla 60-90 e +4,8°C dalla 70-00. Sarebbe stato caldissimo anche se fosse stato Aprile, che ha una media 70-00 di 10,8°C. Secondo mese più anomalo della storia dopo il Giugno 2003.
Caduti 40 mm su una media di 80 circa, il deficit da Novembre ormai è sopra i 300 mm.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
a proposito di dati: eccovi le previsioni di aprile dell'ISAC:
http://www.isac.cnr.it/dinamica/proj...nth_201204.pdf
come potete notare dall'analisi del mese appena passato, la previsione è stata quasi perfetta (0.79 per Z500 e 0.76 per T850 di correlazione, lasciamo perdere le prp perchè sono particolari) , guarda caso dove invece la correlazione è prossima a -1 è proprio l'Italia\fp\
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
media minime 7.5 (+4° media 61-90) il 2° dopo il 1873 7.9°
media medie 12.6(+4.3° media 61-90) 1° dal 1725
medie massime 19.1(6° + della media 61-90) 1° dal 1725
massima assoluta 26.5 (record dal 1725)
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri