Un rientro in media dell'E-ITZC, in parole povere la linea rossa più vicina alla nera nella parte destra.
Andrea
La considerazione corretta da fare sarebbe questa.
Premesso che stiamo parlando dell'ultimo scorcio di primavera e dell'inizio estate e che siamo in QBO-, con un superamento della linea media ad est e un ritiro a ovest, le onde subtropicali dovrebbero essere di breve durata 2-3 giorni e maggiormente a carico del Mediterraneo (centrale) rispetto all'est Atlantico/Spagna![]()
Andrea
Segnalo questo articolo di Meteogiornale
Pozzo freddo sull'est atlantico e ITCZ più bassa della media...Perturbazioni in serie, una costante di questo maggio: le cause climatiche - MeteoGiornale.it
In sostanza la terza di maggio e probabilmente buona parte di giugno trascorrerà all'insegna dell'instabilità e della frescura atlantica
Poi magari ci arrostisce, ma al momento l'estate (e con essa le grigliate) è tutt'altro che alle porte
PS Spero fortemente che queste anomalie perdurino anche nel prossimo semestre freddo![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
la seconda decade è in netta anomalia nord, ma "cozza" con l'attuale situazione sul mediterraneo, nonostante la due giorni estiva tra ieri e oggi figlia dell'HP centro europeo
itcz.jpg
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
interessanti i prossimi 10 gg![]()
André
Segnalibri