Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 104
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non sarà portatrice di stabilità ma per il periodo è bella tosta
    Oltretutto al sud i record di caldo si fanno più con i prefrontali che con la stabilità,sai?
    el sò, el sò, ma mi viene difficile pensare ad un Aprile senza un azione del genere per il Sud Italia.

    Ragionando mensilmente è la norma per Aprile avere almeno un prefrontale del genere.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/04/2012 alle 15:27

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    el sò, el sò, ma mi viene difficile pensare ad un Aprile senza un azione del genere per il Sud Italia.

    Ragionando mensilmente è la norma per Aprile avere almeno un prefrontale del genere.
    Gli archivi ti smentiscono comodamente.
    A parte l'episodio del prefrontale dell'aprile 2006 ed uno quasi gemello nel 2000,con il mare ancora freddo al sud in questo mese è difficile ipotizzare un richiamo caldo con valori diffusamente over 25°.E stavolta qualche over 30° qua e là scapperà.
    Direi che se ne parla poco per altri motivi:veniamo da un periodo fresco e piovoso ed un pò di caldo ci sta;i forumisti meridionali che scrivono in stanza nazionale son 4 gatti;c'è una sorta di snobismo intellettuale verso le prime ondate di calore della primavera inoltrata,figlie di un dio minore(salvo che sia coinvolto il nord).

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    ti sei un pò fissato col richiamo caldo prossimo venturo secondo me

    vi sarà una richiamo Afro-Azzoriana causata dal rilascio di nuclei Nord Atlantici in pieno Atlantico però al momento vengono viste termiche fra la +10 e la +14/+15 sull'Italia C-Medirionale che sono valori che portano al suolo termiche di appena qualche grado sopra le medie

    considerando tutta st'acqua e il clima fresco di questi 15 giorni direi che ci sta

    se poi i modelli dovessero sbattere una +17+20 allora è un altro discorso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Se si innesca il garbino o lo scirocco mi sa che in Sicilia i 22° li fanno di minima o quasi...

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gli archivi ti smentiscono comodamente.
    A parte l'episodio del prefrontale dell'aprile 2006 ed uno quasi gemello nel 2000,con il mare ancora freddo al sud in questo mese è difficile ipotizzare un richiamo caldo con valori diffusamente over 25°.E stavolta qualche over 30° qua e là scapperà.
    Direi che se ne parla poco per altri motivi:veniamo da un periodo fresco e piovoso ed un pò di caldo ci sta;i forumisti meridionali che scrivono in stanza nazionale son 4 gatti;c'è una sorta di snobismo intellettuale verso le prime ondate di calore della primavera inoltrata,figlie di un dio minore(salvo che sia coinvolto il nord).
    Mah, non credo proprio: ho ricordi di scammellate (generalmente pre frontali) al sud anche a fine marzo, con comodi 27°/29° in sicilia e non solo......poi comunque come dice giuseppe, non parrebbe nulla di eclatante e soprattutto durevole.........una 12°/14° a 850 hpa porterà valori rilevanti solo nelle zone sottovento, in quelle sopravento con correnti molto umide da S/SW/SE difficilmente si raggiungeranno valori così eclatanti...farà un pò caldo, ma non una roba esagerata.

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, non credo proprio: ho ricordi di scammellate (generalmente pre frontali) al sud anche a fine marzo, con comodi 27°/29° in sicilia e non solo......poi comunque come dice giuseppe, non parrebbe nulla di eclatante e soprattutto durevole.........una 12°/14° a 850 hpa porterà valori rilevanti solo nelle zone sottovento, in quelle sopravento con correnti molto umide da S/SW/SE difficilmente si raggiungeranno valori così eclatanti...farà un pò caldo, ma non una roba esagerata.
    Scammellate recenti ad aprile non mi sovvengono.Un pò aprile 2006,con i 28° del catanese.
    E' chiaro che non potrà fare 35° ma alcune punte di 30° in Sicilia e reggino le vedremo e varie di 27/28, se ci sarà effetto favonico,a latitudini meno meridionali.E sono valori da giugno.

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Direi che se ne parla poco per altri motivi:veniamo da un periodo fresco e piovoso ed un pò di caldo ci sta;i forumisti meridionali che scrivono in stanza nazionale son 4 gatti;c'è una sorta di snobismo intellettuale verso le prime ondate di calore della primavera inoltrata,figlie di un dio minore(salvo che sia coinvolto il nord).
    Questa non l'ho mica tanto ben capita, ma tant'e'...

    Forse non se ne parla ancora troppo perche', appunto, per ora e' ancora "abbastanza" lontana: vedremo nei prossimi giorni.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho mica tanto ben capita, ma tant'e'...

    Forse non se ne parla ancora troppo perche', appunto, per ora e' ancora "abbastanza" lontana: vedremo nei prossimi giorni.

    Vedremo,sì...
    Cmq tu te ne vedrai bene,anche perchè ci saranno occasioni propizie per i tuoi accumuli,mentre per noi...per qualche bagnetto al mare.

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Se si innesca il garbino o lo scirocco mi sa che in Sicilia i 22° li fanno di minima o quasi...
    In sicilia il garbino non esiste, esiste il libeccio, il garbino è il libeccio così denominato nelle zone adriatiche....la sicilia i record li fa solo con lo scirocco o con l'ostro puro .....comunque tutto sto bailamme mi pare un tantino esagerato, in primis per quello che ha già scritto Fabio ovvero la cosa non è affatto ancora definita, secondo per quello che ha detto giuseppe.

  10. #20
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Comunque da fine anni '60 mi sono venuti fuori una quindicina di mesi di aprile in cui i 25°C si sono superati contemporaneamente a Catania, Trapani e Bari, non sempre nella terza decade; tra questi ci sono il 2003, il 2008 e diversi mesi degli anni '90.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •