Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 132

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Bene.

    Volendo proseguire l'attività di rinnovo delle vecchie ma assai utili tavole statistiche:

    MJO.html

    raccogliendo peraltro l'intenzione comune a Luca (Piro) e Massimo (Massimo 73) e di quanti volenterosi volessero collaborare , ho ritenuto opportuno aprire uno specifico thread di studio e di raccolta dei nuovi plottaggi alla luce di quanto discusso in altro thread a partire da questo punto in avanti:


    E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile


    Chiedo pertanto ai Mod. di voler riportare in questo thread quanto già discusso in maniera da raccogliere i risultati e le discussioni a supporto del lavoro.
    Matteo



  2. #2
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,088
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Ciao, purtroppo non è possibile portare parti di altri topic nel td che hai aperto, l'unica soluzione è quella di ricopiarli qui.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ciao, purtroppo non è possibile portare parti di altri topic nel td che hai aperto, l'unica soluzione è quella di ricopiarli qui.
    cioè devo fare copia/incolla uno per uno \fp\??
    Matteo



  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Be', metteremo un link, poi per gli aspetti notevoli possiamo qui ri-postare i plot salienti. Direi che possiamo procedere così.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Multi quote:

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora! Tanto per cominciare, buttate via le tavole delsito raileighwx...

    Poi procedete come di seguito: il sito da cui plottare le anomalie giornaliere è questo:

    Daily Climate Composites

    Se i giorni da plottare sono meno di 20 potete inserirli uno a uno negli appositi riquadri (prima l'anno, poi il mese, poi il giorno, come da tradizione anglosassone). Se i giorni sono più di 20 dovete creare un file di testo così strutturato:

    23
    19910516
    19910517
    19910518
    19910519
    19910520
    ...
    ...
    20080525

    Dove il primo numero rappresenta il numero complessivo dei giorni da plottare ed i numeri seguenti rappresentano i giorni (nel solito formato AAAAMMGG).

    Il passo più delicato è quello di caricare il file txt sul sito ftp dell'esrl dentro la directory ftp.cdc.noaa.gov/Public/incoming/dates/ con un programma tipo Filezilla, e quindi, nella schermata precedente, digitare il percorso ove si trova il file dentro la casella "Filename".

    Tornando a bomba all'ultima mappa postata da Matteo, le anomalie per la MJO in fase 8 sostenuta per il mese di Aprile nel periodo 1991-2011 risultano le seguenti:

    Allegato 256314

    E mi pare che siano un po' più simili a quelle che si sono effettivamente realizzate in questo scorcio di Aprile, magari leggermente traslate verso Est rispetto alla realtà.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ero arrivato alla pagina Daily Climate Composite da circa un minuto

    E' chiarissimo il principio, Luca, grazie per la spiegazione. In sostanza (correggimi se sbaglio) per realizzare il plot da te sopra riportato, serve trovare tutti gli intervalli di fase 8 dal 1991 al 2011. Come si devono separare nel file txt ? Ovvero, l'ultima fase 8 è statadal 3 all'11 aprile, per cui l'intervallo sarà

    20120403
    ...
    20120411

    Ma occorre separare tutti questi "array" ? Forse proprio con il numero di giorni in testa ?
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, ti prendo l'esempio della fase 8 sostenuta di Maggio. A me sono venuti ben 50 giorni tra Maggio 1991 e Maggio 2011, che devono essere riportati nel file in questo modo preciso:

    50
    19910514
    19910515
    19940517
    19940518
    19940519
    19940520
    19940521
    19940522
    19940523
    19950523
    19950524
    19950525
    19950526
    19950527
    19960519
    19960520
    19960521
    19990501
    19990502
    19990503
    19990504
    19990505
    20010520
    20010521
    20010522
    20010523
    20020522
    20020523
    20020524
    20020525
    20020526
    20020527
    20020528
    20020529
    20020530
    20020531
    20050520
    20050521
    20070522
    20070523
    20070524
    20080520
    20080521
    20080522
    20080523
    20110515
    20110516
    20110517
    20110518
    20110519

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ecco, porta pazienza, ma sono proprio alle prime armi: li metti proprio in sequenza, quindi. Per essere sicuro: nel 1991 la fase 8 in maggio durò solo 2 giorni ? E nel 1994 durò 7 giorni ? Solo per conferma. Se sì, ho afferrato. Il che mi porta a pensare che è un lavoraccio

    Il tuo è quindi un'operazione encomiabile.

    Provavo a fare dei confronti con le fasi di questi ultimi 90 giorni con le statistiche di raleighwx e qualche volta non viene proprio del tutto campato per aria. Certo, forse la maggior parte è proprio scombicchierata...

    Fase 6 dal 15 al 21 Marzo

    Immagine

    Raleighwx per la fase 6 in Marzo

    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ottimo step Luca: easternaus è l'ora d'aggiornare
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Hai capito benissimo, Massimo. Il concetto è proprio quello.
    Il discorso di rivedere le tavole è venuto fuori perché si diceva che forse forse era meglio considerare anni più vicini piuttosto che gli anni 80 (non mi ricordo se era prioprio Mat a sostenere questa cosa oppure qualcun'altro, 4ecast, Alessandro-Foiano, Cloover, etc).
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ah ripeto: è un bel lavorone, per cui complimenti. Piacerebbe dare una mano con qualche contributo, ma è da vedere se c'è il tempo. Si tratta di 12 mesi x 8 configurazioni = 96 anomalie e per ciascuna di queste occorre trovare l'array di giorni con la specifica fase, in media una cinquantina di giorni...
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si

    avevo proprio espresso qualche mese fa il pio desiderio che qualcuno esperto di plottaggi potesse rinnovare le vecchie tavole.

    Sarebbe proprio un bel lavoro (immane) fare questo per tutti i mesi e su tutte le fasi
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Bisogna innanzitutto aver compreso bene come operare.
    Poi occorre tirare fuori tutti gli storici (quanti anni indietro?) con le diverse fasi delle madden per 12 mesi e, aggiungo, considerare anche quelle al di sopra di una certa magnitudo (ad esempio => 2)
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ho fatto il tentativo di plottare dal 4 al 10 aprile 2012 (massima magnitudo della fase 8) richiedendo le anom. di gpt a 500 hpa a livello emisferico e ne è uscito questo:


    Allegato 256325

    raffronto con le vecchie tavole:

    Allegato 256326

    Avrò fatto....giusto?

    Ovvio che va fatto con ben altra mole di dati....

    A proposito da dove avete ricavato il dat delle fasi della MJO degli ultimi 20 anni?
    http://www.bom.gov.au/climate/mjo/gr...toRealtime.txt

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì sì, è giusto, ma per avere un'anomaly composite statisticamente significativo serve avere tutti i dati della fase nel mese per un significativo intervallo di tempo. Comunque le vecchie tavole a volte non è che sparino proprio male: in qualche caso ci sono tendenze di fondo che si ravvisano bene, in altri casi si parte un po' per la tangente.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Per supporto, estraendo i dati testuali dal sito del BOM / MJO, ho creato un file Excel con i dati MJO dal 1991 al 2012. Filtrando le colonne in mese e fase, è possibile estrarre l'array dei giorni con quella fase in quel mese. Nonostante il file sia di 1,5 MB di dimensione, sembra me l'abbia allegato al messaggio. Dateci un'occhiata !

    Per validazione ho confrontato l'estrazione di Luca di fase 8 in maggio, e a me vengono 111 date contro le sue 50. Vanno filtrate anche le ampiezze, togliendo quelle più basse ?
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    \fp\

    Ecco, io ho fatto quel lavoraccio guardando i file GRAFICI, non avevo notato che c'era anche il file testuale... Avrei fatto molto prima!
    Sì Massimo, io ho considerato solo le ampiezze significative, sicuramente è per quello che ti viene un numero di dati che è più del doppio del mio.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    E se me lo dicevi !! In effetti non si poteva, non ci conoscevamo neanche

    Senti, ma adesso che ho la sequenza di giorni e faccio correttamente l'upload in "ftp.cdc.noaa.gov/Public/incoming/dates/", che razza di notazione vuole per il path del file ?

    Se metto: «ftp.cdc.noaa.gov/Public/incoming/dates/April_Phase_4.txt» dice che non trova il file...
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Se vai qui ti spiega come fare:

    Details and instructions on the Daily Compositing Page

    Devi inserire solo il percorso da /Public/incoming/dates/ in poi.

    Allora facciamo così, considerando anche le indicazioni di Mat io prenderei in considerazione soltanto i dati con ampiezza magigore di 1.5, perché ho paura che se si considerano solo quelli maggiori di 2 il set di dati possa diventare poco significativo.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Grazie. Attenzione però ! Nel file che ho uploadato c'è un errore della Date_String, ho aggiunto uno zero anche davanti alle date con due cifre... Da correggere...

    E in più le ampiezze del mio file sono di formato errato se superiori a 1 !
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Provate a considerare come amplitudo minima 1,5 (in effetti 2 è troppo).
    Ma come fate a estrarre dal programma quei dati e con che estensione, se è possibile?

    Altra considerazione: consiglierei di inserire nei plottaggi, gli anni (o i momenti) di ENSO neutro.
    Le fasi della Mjo sono condizionate non poco dai periodi di Nino/Nina in quanto tendono a modificare in modo sostanziale sia il getto polare sia il getto subtropicale... indi si rischierebbe di avere delle deviazioni spurie dall'andamento forzante della Mjo rispetto alle condizioni, diciamo, normali

    Semmai occorrerebbe fare un plottaggio a parte per i momenti di ENSO positivi/negativi proprio per gli effetti che lo stesso induce nella circolazione (e quindi nelle anomalìe di gpt) al di là di quelli prodotti dalla Madden.

    In effetti è un bel lavoraccio \fp\
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    AAArrrrghhh. Non se nesce mica
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    No, dai.

    Basta isolare e togliere gli anni ENSO+/- (anzi si riduce il numero dei plottaggi \as\)
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vediamo se piano piano ci leviamo le gambe!
    Fase 8 di Maggio. Partiamo da qui.

    Con ampiezza minima di 1.5 ottengo un dataset di 63 giorni (Massimo, confermi?).
    Questo è il plottaggio sull'area Europea delle anomalie di gpt a 500 hPa:

    Allegato 256356

    Vediamo ora di filtrare il segnale ENSO, escludendo o considerando alcuni anni dal computo.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì, confermo il data set, ma ti allego qui quello corretto con le Date_String corrette.

    Io però non riesco a plottare: anche seguendo il tutorial, usando tutti i file che sono in quella directory mi dice: "The custom file you have entered doesn't exist. "

    Boh...
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, prendendo il segnale derivante dal trimestre immediatamente precedente (l'ENSO un certo lag temporale ce l'ha eccome), mi viene la seguente suddivisione:

    ENSO neutro: 1991 - 1994 - 1997 - 2002 - 2004 - 2005 - 2007
    ENSO deb -: 1996 - 2001 - 2006 - 2009
    ENSO -: 1999 - 2000 - 2008 - 2011
    ENSO deb +: 1993 - 1995 - 2003
    ENSO +: 1998 - 2010

    Ora, secondo me noi rientriamo ancora nella casistica ENSO deb-...
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Scusa Luca, ma ho provato anche con il tuo file (credo sia il tuo) May_ph8.txt e mi da sempre l'error di file non trovato... Può essere ?

    EDIT: Mancava una slash iniziale Adesso va...
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allegato 256358

    L'avevi caricata nelle directory giusta? ("dates" minuscolo)
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Trovato trovato, non mettevo la slash iniziale, dopo 20 anni che uso Unix e 5 che uso Linux anche a casa... \fp\
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Luca,

    conviene estrarle in visione emisferica, che ne dici?
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, vediamo se l'esperimento riesce:

    MJO a Maggio, Fase 8 > 1.5, periodo 1991-2011. Anomalie geopotenziali a 500hPa.

    Complessive:

    Allegato 256360

    ENSO neutra:

    Allegato 256361

    ENSO debolmente negativa:

    Allegato 256362

    ENSO negativa:

    Allegato 256363

    ENSO debolmente positiva:

    Allegato 256364

    ENSO positiva:

    nessun riscontro


    Le anomalie più marcate nei diversi casi del segnale ENSO sono dovute ovviamente al dataset più scarno, avendo considerato la medesima scala di anomalia.
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il lag operativo (sia come forzante aggiuntiva - da ENSO neutro a ENSO +/- che negativa - da ENSO+/- a ENSO neutro) dipende dall'intensità e dalla distanza dal "focus" specialmente per la propagazione degli effetti su scala spazio / temporale.
    Indi, potremmo in realtà pensare - viste le fasi del GWO - che pur tornando attualmente su uno Stage 1 (e quindi Nina like) che mi pare abbiano spaziato abbastanza anche su altri campi, e vista soprattutto la riattivazione delle onde planetarie a partire dalla wave pacifica, tenuto peraltro conto che le stesse SSTA atlantiche si stanno sostanzialmente modificando non poco, come la stessa corrente a getto subtropicale, che il mese di aprile sia sostanzialmente espressione di un ENSO neutro.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Credo (spero ) di aver capito grossomodo come funziona.

    Se volete possiamo provare a dividerci il lavoro, diciamo magari in fasi Mjo, che ne dite?
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì, però il file che ho estratto non ha il formato corretto per l'ampiezza e non riesco a filtrare correttamente. Inoltre nel file andrebbe inserito il segnale ENSO, non so se Luca lo ha già fatto....
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma non basta eliminare il periodo con segnale enso dal file .txt?
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì, ma ho visto che Luca ha filtrato in funzione di segnale debole, forte o neutro.
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si può fare anche quello nel caricamento dati:

    ANOM.

    • +/-0,5°C - 1°C = deb.
    • +/-1,0°C - 1,5°C = mod.
    • > +/-1,5 = forte


    riferito all'ONI index (regione ENSO 3.4)
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Un passatempo come un altro Ad ogni modo per oggi ho finito il tempo a disposizione... L'ultima domanda che mi lascia ancora perplesso è per te Matteo: se si toglie il peso dell'anomalia indotta dall'MJO nelle fasi con ENSO non neutro, come poi mettere in relazione questi diagramma di tendenza in annate con ENSO+ o - ?
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Infatti, un buon lavoro dovrebbe prevedere plottaggi separati e quindi aggiuntivi \as\

    Le buone vecchie tavole statistiche avevano infatti previsto, in caso di MEI index =< -0,5, quindi in regime di Nina, plottaggi separati per le 8 fasi della MJO.
    Solo che si erano limitati al periodo invernale e includendo quindi e unificando l'intero trimestre.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Vabbuò, Matteo Trovo che comunque i plot fatti già anche senza escludere ENSO e varie altre cose sono piuttosto validi, in termini di tendenze: non si parla di adesione completa del pattern, ma una certa concordanza la si trova. Anzi, ti dirò che in un paio di casi, esempi così, un po' campati per aria, ho riscontrato maggior aderenza del plot di anomalie al pattern indotto da quella specifica fase MJO, quando i dati non erano filtrati per ampiezza > 1.5... Sarà un caso...
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma che si fa ora?

    Si prosegue e si apre un thread a parte di analisi e plottaggi dati?

    Si potrebbe cominciare a raccogliere e separare i dati (in formato .txt) per fase

    Da che anno si potrebbe partire?

    (si potrebbe fare anche una raccolta recente....diciamo dal 2000....)
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Per l'apertura di un thread nuovo sono d'accordo e appoggio l'idea. Per quanto concerne gli anni da considerare, devo rimettermi alle vostre conoscenze ed esperienze: la mia conoscenza di novellino mi farebbe propendere per i riferimenti NOAA trentennali 1981-2011 o 1971-2001, ma certo quelle 1981-2011 sono molto più indicative. Se poi come dici ci basiamo solo sugli ultimi anni, non è detto che non venga fuori qualcosa di ancora più azzeccato.
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' magari una mia sensazione o poco più ma potrebbe essere indicativo considerare nel complesso un periodo in cui fossero meno evidenti gli effetti dei massimi solari in termini delle maggiori velocità zonali che hanno contraddistinto gli anni '90 a cui aggiungo l'impatto del PDO+ index.

    Personalmente partirei dal 2000 ma non è certo un'indicazione....tassativa
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Secondo il modello statistico Constructed Analog (per la cronaca quello che sembra, giorno dopo giorno, ci prenda molto di più rispetto alle ENS GFS che continuano a proiettare un calo di MJO e in rientro in fase 8, che puntualmente non avviene) ci dice che potremmo avviarci verso una fase 4 e una fase 5 dell'MJO in maggio.

    Dal lavoro dei giorni scorsi, ho provato a fare qualche speculazione, plottando le anomalie gpt a 500HPa per queste configurazioni statistiche, e vengono fuori questi scenari:

    Fase 4 in maggio
    Allegato 256437

    Fase 5 in maggio
    Allegato 256438

    Se però si filtrano gli anni con ENSO negativo e positvo, lasciando solo gli anni ENSO neutro, si trovano i seguenti scenari proiettati

    Fase 4 in maggio

    Allegato 256439

    Fase 5 in maggio

    Allegato 256440

    Il che è abbastanza curioso, perché mettendoci in fase ENSO neutra sembrerebbe che le possibilità per la prima decade di maggio di essere ancora perturbata, sono anche maggiori e crescenti, più che non con ENSO- o ENSO+.

    Che ne pensate ?
    Per me non è curioso, in quel caso non c'è la forzante ENSO e il SOI rimane in fase 5 con valori vicino allo zero, che poi è quello

    che mi aspettavo per Maggio,

    maggio__.png

    il risultato emisferico in GPT includendo ulteriori segnali AMO/PDO:

    soi 5 NH gpt may_.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/04/2012 alle 14:32

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Acc... neanche Bassini sarebbe stato capace di fare tanto

    Complimenti Alessandro.

    Ritengo tu possa essere dei nostri
    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Multi quote:


    http://www.bom.gov.au/climate/mjo/gr...toRealtime.txt

    Per me non è curioso, in quel caso non c'è la forzante ENSO e il SOI rimane in fase 5 con valori vicino allo zero, che poi è quello

    che mi aspettavo per Maggio,

    maggio__.png

    il risultato emisferico in GPT includendo ulteriori segnali AMO/PDO:

    soi 5 NH gpt may_.png
    se l'ipotesi SOI/ENSO si avvera, per ora il segnale sembra che risponda bene: Maggio umido che dici Matteo?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Acc... neanche Bassini sarebbe stato capace di fare tanto


    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Complimenti Alessandro.

    Ritengo tu possa essere dei nostri
    Grazie e ringrazio per l'invito.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se l'ipotesi SOI/ENSO si avvera, per ora il segnale sembra che risponda bene: Maggio umido che dici Matteo?
    Ma io lo spero ! Certo che adesso come adesso sono concentrato nel solito annuale scaramantico rituale anti-2003 che consiste nel gridare al 2003 ad ogni anomalia SST in oceano

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ma io lo spero ! Certo che adesso come adesso sono concentrato nel solito annuale scaramantico rituale anti-2003 che consiste nel gridare al 2003 ad ogni anomalia SST in oceano

    Stavo provando a partire dal 2000 ad oggi considerando la fase 1 e suddividendola per mesi....

    I campioni statistici in alcuni casi sono veramente pochi....(addirittura 0 per il mese di settembre) indi temo occorra ampliare o la magnitudo (magari a 1,0) oppure considerare qualche anno addietro...

    Che ne dite?
    Matteo



  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Madden Julian O. : aggiornamento delle tavole statistiche

    ascolta Massimo: sto procedendo a suddividere i dati su un foglio elettronico. I plottaggi me li lascio a questo punto in fondo.
    Sto procedendo sul solo mese di gennaio al momento così:

    fase 1 nada / fase 1 nino/fase 1 nina

    fase 2 nada/fase 2 nino/fase 2 nina

    e così via....

    Sono al momento arrivato in fase 5

    Indi se per caso stai lavorandoci anche tu .....conviene dividersela per mesi
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •