Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 89
  1. #61
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Albedo sicuramente il passaggio dalla capannina ai sensori schermati cambia molto ma non è da sotto valutare il fatto che sia schermata con 12 piatti e non sappiamo con certezza se sia ventilata, anche se non sembra.
    Nel passato sono stati fatti dei confronti tra schermo a 6 e 8 piatti con delle comuni Davis che evidenziavano, in codizioni limite, differenze nelle minime e nelle massime anche di 1°C e oltre.
    Purtroppo non ho avuto modo di leggere di confronti con i 12 piatti ma penso che il sensore sia ancora meno reattivo.
    per uno poco esperto in materia...in che modo possono influire i 12 piatti nella sottostima? spiegato con parole semplici
    e perchè passando dalla capannina ai sensori schermati la cosa cambia?
    grazie

  2. #62
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quel dato però può essere dovuto a un problema contingente. Lo scorso mese di gennaio si è chiuso a Peretola con una media delle minime di - 1,2° e 4 valori intorno ai - 6° mentre le stazioni cittadine presentano dati ben più elevati. Lo stesso è accaduto a novembre 2011, altro mese anticiclonico. Insomma, seppure in modo attenuato rispetto al passato Peretola continua a conservare quelle caratteristiche di elevata escursione, distinguendosi dalle altre stazioni urbane della piana.

    Lo schermo a 12 piatti (rispondo a jovi) non penso incida più di tanto: è un espediente che può sostituire validamente la ventilazione forzata. Mentre il ricambio dai termometri in capannina ai sensori schermati, quella si, ha avuto un certo effetto sulla diminuzione dell'escursione e ho potuto verificarlo anche con la mia stazione.
    ma basta osservare le minime di peretola in questi giorni, sono sempre più basse di prato est , di firenze città e di altre stazioni amatoriali...io son convinto che si tratti di un problema relativo solo alla sottostima delle massime , problema però che non si presenta in inverno quando al contrario mi pare che peretola sovrastimi leggermente rispetto alle zone circostanti

  3. #63
    Calma di vento L'avatar di aradero
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Prato (Po)
    Età
    51
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Scusate se faccio due osservazioni già fatte, ma non ho il tempo di leggere tutti gli interventi

    - la stazione di Fi peretola è molto vicina in linea d'aria a quella del Lamma di Sesto F.no: il confronto tra le 2 com' è?

    - fate il confronto con le stazioni del cfr che non mi risultano proprio proprio tutte a norma: Prato ad esempio mi risulta sul tetto dell'università\fp\. Come si fa a confrontare il mezzo grado con stazioni posizionate diversamente e a km di distanza?


  4. #64
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da aradero Visualizza Messaggio
    Scusate se faccio due osservazioni già fatte, ma non ho il tempo di leggere tutti gli interventi

    - la stazione di Fi peretola è molto vicina in linea d'aria a quella del Lamma di Sesto F.no: il confronto tra le 2 com' è?

    - fate il confronto con le stazioni del cfr che non mi risultano proprio proprio tutte a norma: Prato ad esempio mi risulta sul tetto dell'università\fp\. Come si fa a confrontare il mezzo grado con stazioni posizionate diversamente e a km di distanza?

    Il confronto fra Peretola e Prato Università proprio non sussiste, anche perché la seconda ha una serie di anni molto limitata e non c'è confronto storico. Però un confronto fra la mia stazione di Prato est che ha 40 anni di osservazioni e i medesimi 40 anni di Peretola mi viene spontaneo farlo: in effetti la sottostima delle massime dell'ultimo periodo a Peretola è evidente, visto che per quasi un quarantennio Peretola ha sistematicamente, salvo eccezioni, fatto massime superiori alle mie ed ora sono più basse o analoghe. Meno la sovrastima delle minime (a parte quel caso del dicembre 2009), il cui lieve aumento medio rispetto al passato mi sembra più legato al riscaldamento climatico/espansione nord-ovest della città di Firenze che a problematiche di misurazione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #65
    Calma di vento L'avatar di aradero
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Prato (Po)
    Età
    51
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il confronto fra Peretola e Prato Università proprio non sussiste, anche perché la seconda ha una serie di anni molto limitata e non c'è confronto storico. Però un confronto fra la mia stazione di Prato est che ha 40 anni di osservazioni e i medesimi 40 anni di Peretola mi viene spontaneo farlo: in effetti la sottostima delle massime dell'ultimo periodo a Peretola è evidente, visto che per quasi un quarantennio Peretola ha sistematicamente, salvo eccezioni, fatto massime superiori alle mie ed ora sono più basse o analoghe. Meno la sovrastima delle minime (a parte quel caso del dicembre 2009), il cui lieve aumento medio rispetto al passato mi sembra più legato al riscaldamento climatico/espansione nord-ovest della città di Firenze che a problematiche di misurazione.
    Capisco......

    Se c'è stato un cambio di stazione e di posizionamento (?) della stazione di Fiperetola il mezzo grado o il grado vanno e vengono


    A me prima che fare il confronto tra due stazioni (perfettamente a norma ci mancherebbe) come la tua e FIperetola, sembrerebbe più corretto fare il tutto con quella del Lamma che in linea d'aria (Giorgio potrà confermare o meno) dista meno di 1 km e presumo sia una stazione perfettamente a norma. Io quando ho fatto il raffronto in casi di massime elevate ho notato, fino all'estate scorsa, un certo allineamento, ultimamente qualcuno ha controllato?


  6. #66
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,404
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Quali sono i problemi dello ximeniano ?
    I problemi dello Ximeniano sono più marcati di Peretola e sono cominciati a botto da Gennaio, solo per fare un esempio fino a Dicembre faceva sempre massime più alte di me (la usavo per confronto essendo la più vicina) e poi ha preso a farle da Gennaio costantemente circa 2°C più basse di me, stessa cosa rispetto all'Orto Botanico che è ancora più vicino allo Ximeniano rispetto a me (sono poche centinaia di metri) e rispetto a Città (è più lontana però più o meno sono tutte simili come valori), la sottostima è ancora più marcata nelle minime, lo Ximeniano sempre da gennaio rifila 3°C/4°C all'Orto Botanico che oltretutto è al suolo a differenza dello Ximeniano che è a tetto...

    Il bello è che nessuno ci ha fatto caso nonostante i casi clamorosi, solo per dirne una la minima di +0,3°C durante il blizzard della notte del 1° Febbraio con la neve che si squagliava all'istante appena toccava terra nonostante che fra mezzanotte e le 4 l'intensità delle precipitazione fosse abbastanza sostenuta, qui è evidente la sottostima, con quel valore avrebbe accumulato tranquillamente...
    Altri casi clamorosi sono il 28 Marzo e il 28 Aprile che è riuscito a mancare i record mensili quando sia io che Città che l'Orto Botanico abbiamo fatto valori abbondantemente superiori al vecchio mensile dello Ximeniano...
    Comunque basta fare un confronto con il vicino Orto Botanico per vedere che abisso c'è fra le due soprattutto nelle minime \fp\
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,404
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    ma basta osservare le minime di peretola in questi giorni, sono sempre più basse di prato est , di firenze città e di altre stazioni amatoriali...io son convinto che si tratti di un problema relativo solo alla sottostima delle massime , problema però che non si presenta in inverno quando al contrario mi pare che peretola sovrastimi leggermente rispetto alle zone circostanti
    Come minime però Peretola è sempre stata nettamente più fredda delle stazioni vicine, molto più di adesso, soprattutto quando l'inversione si fa marcata o con albedo, ultimamente invece nonostante riesca spesso ad essere più fresca non fa più il vuoto che faceva un tempo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #68
    Calma di vento L'avatar di aradero
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Prato (Po)
    Età
    51
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Stefano, ma il confronto con il Lamma si è modificato o no?

    Ciao

  9. #69
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Come minime però Peretola è sempre stata nettamente più fredda delle stazioni vicine, molto più di adesso, soprattutto quando l'inversione si fa marcata o con albedo, ultimamente invece nonostante riesca spesso ad essere più fresca non fa più il vuoto che faceva un tempo.
    su questo son d'accordo, il divario adesso è minore , ma tu che ne pensi del fatto che in inverno le massime ( almeno così sembra) non sono sottostimate? c'è una qualche correlazione ?

  10. #70
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Firenze Peretola sottostima le temperature massime

    Citazione Originariamente Scritto da aradero Visualizza Messaggio
    Stefano, ma il confronto con il Lamma si è modificato o no?

    Ciao
    La stazione del Lamma mi pare manifestasse qualche problemino (c'era una discussione in proposito nella stanza dei centrali), ma visto che abbiamo un valido esponente del Laboratorio ambientale della Regione chi meglio di lui...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •