Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Variazioni praticamente identiche anche qua:

    1961-90: +14,4°
    1971-00: +14,9°
    1981-10: +15,6°

    Scarti di questo Maggio sulle 3 medie trentennali:

    1961-90: +2,1°C
    1971-00: +1,6°C
    1981-10: +0,9°C

    Vero, l'aumento termico e' stato praticamente uguale a qui !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #62
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    queste sono con la '81-'10

    però leggo che dalla '61-'90 e dalla '71-'00 avete scarti di +1/+1.5 tipo, mi sembrano veramente eccessivi, se dobbiamo considerare la mappa postata di sotto gli scarti con suddette medie dovrebbero vedere il Nord in media o leggermente sotto

    ma non che i dati al suolo non sono corretti ma forse avete avuto effetti favonici o riscaldamenti locali

    per il resto d'Italia invece ci troviamo col Maggio sottomedia o in media


  3. #63
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Variazioni praticamente identiche anche qua:

    1961-90: +14,4°
    1971-00: +14,9°
    1981-10: +15,6°

    Scarti di questo Maggio sulle 3 medie trentennali:

    1961-90: +2,1°C
    1971-00: +1,6°C
    1981-10: +0,9°C
    come mai coi dati al suolo state a +1 sulla 81-10 mentre per il NOAA tutto il Nord è fra -0.3 e -0.8 ?

    ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #64
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    come mai coi dati al suolo state a +1 sulla 81-10 mentre per il NOAA tutto il Nord è fra -0.3 e -0.8 ?

    ...
    Il NOAA usa quatro stazioni in croce per i dati al suolo, non riesce mica a cogliere la complessità dell'orografia, e quindi dei climi, delle nostre zone.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #65
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il NOAA usa quatro stazioni in croce per i dati al suolo, non riesce mica a cogliere la complessità dell'orografia, e quindi dei climi, delle nostre zone.
    Il CNR, che ha molti più punti di riferimento, fa infatti comparire sulle prealpi le anomalie fra +1 e +2 sulla 71-00...

    latest_month_TMM.jpg
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il CNR, che ha molti più punti di riferimento, fa infatti comparire sulle prealpi le anomalie fra +1 e +2 sulla 71-00...

    latest_month_TMM.jpg
    Ecco alcuni dati svizzeri di Maggio sulla 61-90. Si arriva fin quasi a +2,5 in Svizzera centrale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #67
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    come mai coi dati al suolo state a +1 sulla 81-10 mentre per il NOAA tutto il Nord è fra -0.3 e -0.8 ?

    ...
    Il "caso" maggio è stato segnalato anche in questo thread di CausaEffetto sui dati della mia stazione:

    Il clima di Prato

    E' il mese dell'anno che si è scaldato di più al centro-nord nel corso degli ultimi decenni

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #68
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    comunque per quanto riguarda
    Milano Linate
    maggio 2012
    dalla 1971-2000 +1,3°C
    dalla 1991-2010 -0,6°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •