A ieri siamo a 24,6 °C di TMG contro 22,1 °C (1971-2000) e 22,8 °C (1981-2010).
Fine mese è previsto collocarsi in un range fra 24,9 °C e 25,3 °C cioè fra +2,5 e +2,9 sigma (1971-2000), secondo solo al 2003 a partire dal 1951.
Tutto ciò ha valenza esclusivamente in termini di guinnes dei primati pertanto dice troppo poco ... vedremo meglio il contesto appeno avrò i dati definitivi di tutto il mese.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Per curiosita' ho provato a fare la stessa cosa con i miei dati di Sondrio: qui, a dire il vero, oltre l'estate e' anche la primavera che e' "partita" (e non si sa x dove....)
Grafico differenza medie 1981-10 e 1961-90.png
![]()
Ciao Josh ... su queste questioni credo di avere il tuo stesso pensiero ... in particolare l'estate 2003 non può essere presa come parametro di confronto rispetto ad un concetto di "normalità" già di per se abbastanza indeterminabile. Certo è che nemmeno una media climatologica quale la 1961-1990 o la 1971-2000 è rappresentativa del clima attuale essendo in atto un significativo shift positivo di temperatura, soprattutto per quanto riguarda i mesi estivi. E' per questo motivo che personalmente preferisco il confronto con la 1981-2010, pur nella consapevolezza di svincolarmi dal riferimento OMM. Ma credo fortemente che ogni riferimento assuma rilevanza esclusivamente nel contesto in cui viene utilizzato. Lasciamo stare le sterili questioni tra caldofili e freddofili che appartengono ad una popolazione di meteoappassionati che non riescono a ragionare in termini quantitativi/oggettivi e concentriamoci ad analizzare i dati con lo spitrito giusto, cioè come viene fatto in ogni tuo thread.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Grazie.
I dati dicono che,qualunque media si usi,giugno non chiude sotto almeno dal 1997 o in molte zone dal 1995.E' quindi il mese-principe del riscaldamento italiano,persino più di maggio,che dal 2010 ha trovato un pò di pace(nel 2011 praticamente solo al nord chiuse molto sopramedia,qui si tenne in media,come pure in parte del centro).
Segnalibri