Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 161
  1. #101
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    per la Puglia giugno entrerà come minimo nella top 5
    ma anche a livello pluviometrico ha fatto schifo: 2mm (...solo nel 1960 a secco)
    Giugno 2012 a livello-Italia potrebbe essere il più caldo degli anni successivi al 2003,con particolare riguardo al settore adriatico che è stato il più penalizzato.
    Scusate sempre se è poco...

  2. #102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giugno 2012 a livello-Italia potrebbe essere il più caldo degli anni successivi al 2003,con particolare riguardo al settore adriatico che è stato il più penalizzato.
    Scusate sempre se è poco...
    Non è per nulla poco ... attendo comunque i dati definitivi del mese per un'analisi definitiva e completa di Parma.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #103
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    A ieri siamo a 24,6 °C di TMG contro 22,1 °C (1971-2000) e 22,8 °C (1981-2010).

    Fine mese è previsto collocarsi in un range fra 24,9 °C e 25,3 °C cioè fra +2,5 e +2,9 sigma (1971-2000), secondo solo al 2003 a partire dal 1951.

    Tutto ciò ha valenza esclusivamente in termini di guinnes dei primati pertanto dice troppo poco ... vedremo meglio il contesto appeno avrò i dati definitivi di tutto il mese.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #104
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco qua come sono cambiate le medie mensili nel giro di 20 anni. L'estate è partita completamente per la tangente.....

    Per curiosita' ho provato a fare la stessa cosa con i miei dati di Sondrio: qui, a dire il vero, oltre l'estate e' anche la primavera che e' "partita" (e non si sa x dove.... )

    Grafico differenza medie 1981-10 e 1961-90.png





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #105
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Non è per nulla poco ... attendo comunque i dati definitivi del mese per un'analisi definitiva e completa di Parma.

    Sicuro che non è poco?Ho letto alcuni caldofili dire,circa un anno fa,che il ns.riferimento dovrebbe essere l'estate 2003...più che le medie trentennali che sono roba da "nerd".

  6. #106
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sicuro che non è poco?Ho letto alcuni caldofili dire,circa un anno fa,che il ns.riferimento dovrebbe essere l'estate 2003...più che le medie trentennali che sono roba da "nerd".
    Ciao Josh ... su queste questioni credo di avere il tuo stesso pensiero ... in particolare l'estate 2003 non può essere presa come parametro di confronto rispetto ad un concetto di "normalità" già di per se abbastanza indeterminabile. Certo è che nemmeno una media climatologica quale la 1961-1990 o la 1971-2000 è rappresentativa del clima attuale essendo in atto un significativo shift positivo di temperatura, soprattutto per quanto riguarda i mesi estivi. E' per questo motivo che personalmente preferisco il confronto con la 1981-2010, pur nella consapevolezza di svincolarmi dal riferimento OMM. Ma credo fortemente che ogni riferimento assuma rilevanza esclusivamente nel contesto in cui viene utilizzato. Lasciamo stare le sterili questioni tra caldofili e freddofili che appartengono ad una popolazione di meteoappassionati che non riescono a ragionare in termini quantitativi/oggettivi e concentriamoci ad analizzare i dati con lo spitrito giusto, cioè come viene fatto in ogni tuo thread.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #107
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Ciao Josh ... su queste questioni credo di avere il tuo stesso pensiero ... in particolare l'estate 2003 non può essere presa come parametro di confronto rispetto ad un concetto di "normalità" già di per se abbastanza indeterminabile. Certo è che nemmeno una media climatologica quale la 1961-1990 o la 1971-2000 è rappresentativa del clima attuale essendo in atto un significativo shift positivo di temperatura, soprattutto per quanto riguarda i mesi estivi. E' per questo motivo che personalmente preferisco il confronto con la 1981-2010, pur nella consapevolezza di svincolarmi dal riferimento OMM. Ma credo fortemente che ogni riferimento assuma rilevanza esclusivamente nel contesto in cui viene utilizzato. Lasciamo stare le sterili questioni tra caldofili e freddofili che appartengono ad una popolazione di meteoappassionati che non riescono a ragionare in termini quantitativi/oggettivi e concentriamoci ad analizzare i dati con lo spitrito giusto, cioè come viene fatto in ogni tuo thread.

    Grazie.
    I dati dicono che,qualunque media si usi,giugno non chiude sotto almeno dal 1997 o in molte zone dal 1995.E' quindi il mese-principe del riscaldamento italiano,persino più di maggio,che dal 2010 ha trovato un pò di pace(nel 2011 praticamente solo al nord chiuse molto sopramedia,qui si tenne in media,come pure in parte del centro).

  8. #108
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Giusto
    pero' vorrei vedere lo stesso commento quando viene postata la 1961-1990
    Tra la 61-90 e la 71-00 ballano 2-3 decimi, tra la 71-00 e la 81-10 un'enormità. ;-)


  9. #109
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    A ieri siamo a 24,6 °C di TMG contro 22,1 °C (1971-2000) e 22,8 °C (1981-2010).

    Fine mese è previsto collocarsi in un range fra 24,9 °C e 25,3 °C cioè fra +2,5 e +2,9 sigma (1971-2000), secondo solo al 2003 a partire dal 1951.

    Tutto ciò ha valenza esclusivamente in termini di guinnes dei primati pertanto dice troppo poco ... vedremo meglio il contesto appeno avrò i dati definitivi di tutto il mese.

    Peraltro con i primi 15 gg in media...


  10. #110
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Peraltro con i primi 15 gg in media...
    Si, in media 1981-2010 però ...
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •