una nube convettiva che presenti almeno un fulmine... altrimenti verrebbe classificata come cumulo congesto
Quotone
Il temporale è una nube che è in grado di produrre fulmini,sotto di essa vi possono essere precipitazioni o non vi sono proprio (come ad esempio temporali in aria molto secca con virghe)
un piccolo appunto: I fulmini si possono notare anche in altri tipi di fenomeni come ad esempio nelle eruzioni vulcaniche o nelle tempeste di sabbia ma in questo caso parliamo altre cose differenti![]()
Per me si parla di temporale quando all'evento meteo che insiste sulla mia zona è associata attività elettrica anche essenziale (un fulmine/tuono).
Se piove forte senza fulmini si tratta di rovesci.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
per gli standard di questa zona si tradurebbe in:
temporale: sentire un tuono lontano e magari qualche nuvola che oscura parzialmente il sole
temporale forte: tuoni vicini con cielo coperto
temporale violentissimo: qualche tuono con rovescio che bagna solo la strada
autorigenerante/supercella : tuoni e pioggia sui 5 mm (se il vento supera i 30 km/h si aggiunge anche il tornado)
\fp\
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri