Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    vabbè però diciamo che anche in europa sono 3-4 inverni in cui vi sono eventi tosti! Pensiamo all'inverno 2009-10, al dicembre 2010 e febbraio 2012..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    vabbè però diciamo che anche in europa sono 3-4 inverni in cui vi sono eventi tosti! Pensiamo all'inverno 2009-10, al dicembre 2010 e febbraio 2012..
    Per il CS anche quelli dal 2001/02 al 2005/06.Ma mi riferivo alle estati.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per il CS anche quelli dal 2001/02 al 2005/06.Ma mi riferivo alle estati.
    Al N l'anno di svolta è stato il 2004 (direi febbraio 2004), quantomeno in termini di nevosità...considero quell'anno come il primo di una serie di inverni mediamente positivi per la mia zona: per l'appunto tutto il periodo 2004/12, eccetto il già citato biennio 07-08.

    Per quanto riguarda le ondate di gelo su scala europea invece la svolta è arrivata nell'inverno 2008-09...da allora il freddo si è fatto mediamente più intenso e più continuativo rispetto al pre 2009, quando invece era limitato a poche annate (es. il 1999 o il 2006) o addirittura a pochi episodi limitati come durata (es.fine febbraio 2005)... anche se sono passati ancora pochi anni per poter dire se si è trattato veramente di una svolta oppure se davvero abbiamo inaugurato una nuova tendenza

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Beh zione è verissimo, il diverso rapporto terre emerse/oceani nell'emisfero australe, ovvio che influenzi sui climi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh zione è verissimo, il diverso rapporto terre emerse/oceani nell'emisfero australe, ovvio che influenzi sui climi
    la cosa è scontata: inerzia termica dell'acqua rispetto al suolo

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Mi piacerebbe vedere quest'inverno Hobart e Canberra bianche (non succede dal 1986)

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe vedere quest'inverno Hobart e Canberra bianche (non succede dal 1986)
    L'estate 2012,peraltro,non è stata particolarmente calda nelle latitudine temperate dell'emisfero sud ma in compenso l'autunno è risultato caldo in Argentina ed altri Paesi sudamericani.Maggio ha visto situazioni che ricordano l'ottobre/novembre 2004 qui...

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    In Sudamerica, se volete una probabilità pur piccola di avere una nevicata in inverno, non andate in Uruguay

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno australe fa già la voce grossa

    In Uruguay nel 2007, mentre su molte città pioveva con temperature tra 2 e 4°C, una fioccata di un'ora circa si è avuta a Nueva Palmira, vicino al confine argentino. Nel 1919 su Montevideo fece pioggia e neve, evento ritenuto eccezionale dalle cronache dell'epoca, nel 1930 sempre su Montevideo si ebbe una nevicata nel 2° tempo della finale del mondiale.
    Nel 1955 la cima più alta (501 m) si imbiancò dai 300 m, nel 1991 invece un forte temporale scaricò 10 cm su un a zona molto ristretta a sudest

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •