
Originariamente Scritto da
4ecast
L'analisi di thunderstorm risulterà ben posta anche secondo me. Questa forte retrogressione della massa africana fin sui tropici potrebbe essere messa in relazione alla
QBO-, anche se a me al momento non interessa questa relazione.
Mi interessa piuttosto vedere da dove pesca il getto secondo la thunderstorm-idea cioè dall'equatore brasiliano, verso le piccole antille, quindi sulle Azzorre fin all'Italia, il tutto secondo una direttrice piuttosto lineare.
Allegato 263433
Sebbene l'azzorriano venga gonfiato dai gpt sahariani e questa livella azzorriana che vedete arrivare a breve limiti la canicola al nord, questa strana livella impedisce in realtà al piatto orientale di scendere più di tanto.
Il finale di questo discorso ed il finale del long term sembra infatti un reset di tutte le analisi ottimistiche su un'estate più normale, riportandoci al punto iniziale in cui un estesa anticiclogenesi va in pratica a fondere le varie celle subtropicale in un tutt'uno esteso dalla Cina alle Antille, in modo molto simile alla 3° di giugno.
All'aria tropicale umida di lontana origine caraibica va così ad innestarsi al di sotto il getto tropicale africano, dopo il giro di boa sul vicino Atlantico. Con tale situazione, se dovessi scommettere sulla prima metà di agosto riguardo alla parte peninsulare dell'Italia, non lo farei ahimè ne per un periodo di break estivo e nemmeno forse per una tipica stabilità azzorriana
Allegato 263436
Segnalibri