a quanto ho capito il nuovo pattern lascia in balia dell'aria africana il Sud..credi in un cambiamento a partire da metà luglio anche qui in basso?
Ho il sospetto che, prima di un cambio passo anche qui, ci si debba attendere un'accentuazione del caldo stile reading 12z con la +25 che abbraccia il Sud poi le correnti settentrionali dovrebbero portare temperature più umane con qualche ts (ormai ho dimenticato come sono fatti)
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
le carte di oggi propendono per una nuova, pesante ondata di caldo nel periodo 7-11 Luglio...vediamo l'entita' ma sono molto preoccupato !!![]()
I modelli annusano qualcosa alla lontana anche per il sud diciamo tra il 17 e a cavallo con la terza decade ....
MS_1640_ens.png
ma è prestino per affidarsi al determinismo.
Personalmente attenderei ancora di avere il target più vicino.![]()
Matteo
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
In questi giorni le correnti sul ramo subtropicale del getto in quota sul settore ovest-africano stanno subendo l'azione atlantica con migrazione di un nucleo di vorticità negativa sul vicino oceano proprio a ridosso dell ssta+ e contemporaneo ritiro sul settore asiatico dell'anticlogenesi principale.
A meno di cambiamenti dell'ultima ora ci dobbiamo attendere un nuovo riaggancio tra i due nuclei stabili e caldi che avviene a latitudini inferiori, portando sull'Europa un regime del tempo simile all'azzorriano che noi abbiamo indicato come regime 2. Un tipo di tempo disteso sui paralleli in grado i apportare fronti di passaggio oltralpe con coinvolgimento instabile del nord fino al 7-8 luglio.
In attesa della virata in un regime 1 sorprendentemente simile come tempistica con quella dell'anno scorso, il tipo di tempo WR2 spalmerà verso nord-est il caldo africano presente alle quote sottostanti tra 0 e 5000m su W-Africa, il tutto associato ad una nuova ondata di calore al centro e al sud tutta da valutare nella sua intensità ma che colloco tra l'8 ed il 13 del mese. Se i tempi sono simili a quelli del 2011, direi che al sud non si sblocca prima della fine della 2° decade.
L'attività solare, debole dal 15 al 27 giugno, dal 28 è passata moderata ma in un contesto totalmente diverso da quello dei cicli precedenti, con SSN mensile sotto i 75 in vicinanza del massimo. La presenza del regime del tempo 3 in questa estate ed in quelle del 2008, 2009 e per buona parte di quelle del 2010 e 2011 lo metto in relazione con questo fatto, mentre la correlazione dei gpt estivi/SSN+++ sarebbe stata più per un WR4 che un WR3![]()
Andrea
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Andrea,
nel farti complimenti per aver visto prima di tutti questa possibilità di affondo in atlanticoche a tutt'ora resta l'ipotesi GFS, mi permetto di dubitare che avvenga una caduta di geopotenziali su nord- ovest Africa
, resto dell'avviso che in Atlantico orientale ( area iberica) i gpt siano in ulteriore risalita.
Preferisco pensare che sia più plausibile che un semplice cavo d'onda dalle alpi, si spinga sulla pianura padana andando a causare forte instabilità per un paio di giorni.
Insomma, qualcosa del genere:
gens-0-1-78.png
A seguire, e per quanto si riferisce al cambio di regime o pattern estivo, sarei più propenso ad ipotizzare una persistenza dell'EA+ visto il prevedibile indebolimento del VP, la tendenza alla diminuzione fisiologica del delta termico tra Polo e medie latitudini con conseguente allentamento della corrente zonale atlantica ( riscontrabile anche dall'analisi della sezione latitudinale del GLAMM o dalle correnti zonali previste), aumento dei gpt nelle aree polari e subpolari.
gfs_z100_nh_f240.gif
Dalla carta postata io vedo sempre di più un allontanamento verso nord della già debole storm track.
Comunque, certo che se si avverasse un cambio di regime proficuo per la nostra penisola che sia WR1 o WR4 sarei il primo a festeggiare, ma ancora non ho capito su quali basi si appoggia il tuo convincimento.
Oltretutto, fino ad adesso, è tutto conforme all'outlook stagionale.
un cordiale saluto
![]()
Segnalibri